• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Il sigillo di Caravaggio. Il nuovo libro di Luigi De Pascalis in pieno Rinascimento.

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 15 Gennaio 2019
caravag
caravag

Il sigillo di Caravaggio. è il nuovo libro di Luigi De Pascalis ambientato a Roma, Napoli e Toscana, in pieno Rinascimento. Il giovane Caravaggio si trova invischiato in un complicato intrigo a causa del suo talento. Il pittore maledetto e la Roma del Seicento sono protagonisti di questo straordinario giallo di Luigi De Pascalis.

Indice dei Contenuti:
  • Il sigillo di Caravaggio. Il nuovo libro di Luigi De Pascalis in pieno Rinascimento.
  • LA TRAMA
  • LUIGI DE PASCALIS 


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

AMBIENTAZIONE STORICA

Come sempre nei romanzi di Luigi De Pascalis, l’ambientazione e la ricerca storica sono ai massimi livelli di accuratezza. Leggere le sue pagine significa tuffarsi senza nemmeno rendersene conto nel contesto della trama, come se ci si trovasse a vivere l’esperienza dei protagonisti in una sorta di flash back cinematografico assolutamente realistico e palpabile.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Hanno scritto di Luigi De Pascalis:

«I romanzi di De Pascalis hanno qualcosa di straordinario! Un’abilità artigianale nel ricostruire meticolosamente il contesto storico di cui si parla: sono veri e propri viaggi nel tempo.»
Filippo La Porta

«Come nei migliori romanzi storici, il racconto del passato sollecita il lettore a cogliere le ragioni delle azioni umane, anche quelle presenti.»
Alias

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano

«Un appassionante e ispirato racconto, nel quale ricostruzione storica e trama romanzesca convivono senza forzature.»
Il Foglio

LA TRAMA

Il giovane Caravaggio, arrivato da poco a Roma, comincia a lavorare nella bottega di Cavalier d’Arpino, famosissimo pittore tardo-manierista. Si dedica soprattutto a realizzare nature morte, cosa che detesta perché vorrebbe dipingere figure e mettersi alla prova con nuove sfide. Ma il Cavalier d’Arpino, oltre a dipingere, commercia anche in dipinti, soprattutto nel Nord Europa. E la sua  bottega  ne  è  piena. Ed  è  così che  Caravaggio  adocchia  tra  i  nuovi  arrivi una tavoletta di piccolo formato, opera di Hieronymus Bosch. Rappresenta una scena minuziosa e complicata, con alcune figure nude o vestite in modo curioso, immerse in uno strano paesaggio. Per dimostrare al suo maestro che sa dipingere figure umane, ma anche perché il dipinto lo attrae in un modo che non sa spiegare, Caravaggio lo ricopia di nascosto e lo tiene per sé. Quello che non sa è che gli cambierà presto la vita. Sulla tavoletta, infatti, è inciso un segreto preziosissimo, la chiave d’accesso alla Grande Opera alchemica. E c’è qualcuno disposto a qualunque cosa pur di entrarne in possesso.

LEGGI ANCHE ▷  Cristiana Pegoraro e Alessandra Basile per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala

LUIGI DE PASCALIS 

è nato in Abruzzo, ma è romano di adozione.

Ha pubblicato con grande successo numerosi racconti di genere fantastico ed è tradotto in Francia, Germania e Stati Uniti. Ha vinto per due volte il Premio Italia, una il premio Aqui per il migliore romanzo storico, è stato finalista al Premio Camaiore e candidato al Premio Strega  2016.  Il sigillo di Caravaggio è il suo primo libro pubblicato dalla Newton Compton.

 

Un piccolo saggio della sua prosa:

Toscana, Territorio dei Presìdi spagnoli  Spiaggia della Feniglia  17 luglio 1610, pomeriggio

… «Sono un artista, un pittore», proseguì l’uomo con un sospiro rassegnato. «Mi chiamo Michelangelo Merisi, ma alcuni mi conoscono come Caravaggio perché sono cresciuto in quel marchesato. Quattro anni fa, a Roma, ho ucciso in duello un uomo e sono stato condannato alla decapitazione. Quelle tre tele sono il pagamento concordato con sua santità per la grazia. L’accordo era che avrei dovuto portargliele di persona, a Roma».

Il giovane fissò con maggiore attenzione il viso sfregiato del pittore.  Se era davvero …

…

Napoli, palazzo Colonna, a Chiaia  28 luglio 1610, mattino inoltrato

… Era  una  giornata  afosa,  ingrata.  L’umidità saliva dal mare come una nebbia opalescente. All’orizzonte il cielo si confondeva con l’acqua. L’aria stessa pareva densa, quasi liquida.
Ogni respiro era difficile. Ogni gesto pareva impossibile.
Donna  Costanza  Colonna  sedeva  accanto  alla  finestra  spalancata  dello  studiolo,  al  piano  nobile  del  suo  palazzo,  nella speranza che prima o poi un refolo marino venisse a darle sollievo. Intanto disbrigava la corrispondenza del mattino e sorseggiava acqua, limone e anice dal bicchiere di cristallo che le aveva appena portato Maddalena, la sua cameriera personale, tornata poi a sedersi in un angolo in attesa di ordini. Intanto agucchiava su una tovaglietta di lino gli  stemmi della casata Colonna ­Sforza…

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

…

Sono riuscito a essere solo ciò che sono stato, signora marchesa: un valentuomo in lotta perenne col proprio spirito.  Del  resto,  se  fossi  riuscito  ad  averne  ragione non sarei più stato io. La mia pittura è stata figlia dei miei talenti come dei miei difetti. E l’ho cercata tra le ombre dopo aver scoperto che la luce è mero inganno d’occhi.

Dall’ultima lettera di Caravaggio alla marchesa Colonna


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.