Il settore sanitario cresce nell’innovazione
Extreme Networks, leader nelle soluzioni di rete a elevate prestazioni, comunica che due nuovi istituti del settore sanitario hanno adottato la soluzione Purview, la nuova tecnologia che combina la gestione della rete con funzioni di Analytics. Purview fornisce la piena visibilità delle applicazioni e dei dispositivi utilizzati per i dati, supportando le organizzazioni sanitarie nel migliorare e coordinare i servizi interni, con risultati positivi sia sui pazienti sia sul personale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo University College London Hospitals NHS Foundation Trust e il Bart’s Health NHS Trust utilizzano infatti Purview per analizzare e migliorare la disponibilità e le performance delle applicazioni salva-vita, intervenendo sugli eventuali problemi prima ancora che questi possano influire sui medici o coinvolgere la vita stessa dei pazienti. Grazie a Purview, entrambi gli istituti hanno ottenuto risultati importanti e hanno migliorato la visibilità e il controllo di tutte le applicazioni che operano sulle loro reti mission-critical per l’assistenza sanitaria.
University College London Hospitals NHS Foundation Trust (UCLH)
Si tratta di una delle più grandi istituzioni del Servizio Sanitario nazionale del Regno Unito (NHS, National Health Service), che sta implementando un programma di trasformazione dove l’innovazione tecnologica verrà impiegata a sostegno del progetto di servizio clinico digitale, parte del quale consiste nello sviluppo di piattaforme tecnologiche con funzionalità di data analytics, per facilitare le decisioni tattiche e strategiche.
“Abbiamo valutato una serie di piattaforme e stiamo lavorando per sviluppare uno stack tecnologico perfettamente integrato con funzioni analitiche, che comprende anche Purview”, spiega Mark Taglietti, Head of ICT Service Delivery and Vendor Management di UCLH. “Tutto questo ci assicurerà una visione centralizzata e analitica per l’intera struttura sugli utenti finali, sulla rete e sulle applicazioni”.
“Il sistema integrato è partito nell’ottobre 2014 per coordinare un’ampia gamma di attività volte a migliorare i servizi attraverso l’uso della struttura stessa”, prosegue Taglietti. “La soluzione consente di raggiungere livelli avanzati di proattività nella gestione IT, come per esempio individuare i problemi prima che possano avere impatti negativi sugli utenti. Il sistema favorisce anche la sicurezza, la standardizzazione, la disponibilità, la sostenibilità e permette il monitoraggio e il reporting sull’utilizzo del software. Lavorando con i nostri partner, tra cui Extreme Networks e Nexthink, stiamo adottando lo sviluppo e l’integrazione dei prodotti con le terze parti, al solo scopo di spingere sul valore e fornire livelli avanzati di qualità e servizio tecnico nell’intero UCLH”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Bart’s Health NHS Trust
Come maggiore Ente Fiduciario del NHS del Regno Unito, Bart’s Health gestisce molteplici campus di grandi dimensioni nella zona Est di Londra e oltre. Le sei sedi ospedaliere sono tutte connesse tra loro, assistendo oltre 56 centri comunitari, tra cui medici di base e ambulatori medici, uno staff di 14.000 persone e oltre 2,5 milioni di utenti. La possibilità di fornire la migliore esperienza utente possibile – per pazienti, medici, personale infermieristico, personale della comunità, visitatori, utenti aziendali e ricercatori universitari- dipende dalla capacità dell’Istituto di scambiare informazioni e dati in tempo reale, attraverso la propria organizzazione.
“Utilizzando Purview, abbiamo per la prima volta un quadro completo di quali dati vengono trasferiti in rete, dove vengono spediti e se questi arrivano o meno con successo a destinazione”, sottolinea Jason Bincalar, Deputy Director of ICT al Bart’s Health NHS Trust. “Possiamo anche individuare eventuali colli di bottiglia e applicazioni specifiche che presentano problemi di velocità o di performance. Purview permette infatti al mio team di risolvere rapidamente ogni anomalia, riducendo i rischi delle nostre attività. Tutto questo mantiene alta la produttività all’interno dell’organizzazione, migliora la user experience e riduce i nostri IT”.
“Inoltre – prosegue Bincalar -, i dati che raccogliamo con Purview ci permettono anche di dare la precedenza ad alcune tipologie di traffico dati nella nostra rete. Scambiamo enormi quantità di informazioni cliniche, dalle immagini ai raggi X alle registrazioni del Pronto Soccorso e alle dimissioni dei pazienti. A tutto questo si aggiungono anche i dati organizzativi, come il numero e l’ubicazione dei pazienti nei nostri ospedali, e il traffico di natura più comune, tra cui le email e la navigazione sui siti. Per ovvie ragioni, è di vitale importanza assicurarsi che le informazioni che hanno a che fare con la cura dei pazienti abbiano la priorità”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
GUEST POST: fpasculli@grandangolo.it
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.