Il Rotary lancia il Progetto Prevenzione Diabete

Il Rotary Club Arona-Borgomanero fra i promotori
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.

Il Progetto Prevenzione Diabete dell’anno Rotariano 2021/22 nasce grazie alla sinergia tra 13 Rotary Club delle province di Novara, Vercelli, Biella, uno della provincia di Torino e l’intero Distretto Rotaract Piemonte e Valle d’Aosta, con la collaborazione scientifica del Dipartimento di scienze della salute e del dipartimento di medicina traslazionale dell’Università Piemonte Orientale, le associazioni dei farmacisti delle province coinvolte e l’associazione Nazionale dei Diabetici.
La medicina traslazionale trasforma le scoperte scientifiche provenienti dagli studi di laboratorio, clinici o di popolazione in nuovi strumenti clinici e applicazioni che migliorano la salute umana riducendo l’incidenza, la morbilità e mortalità delle malattie.
Le fasi del progetto
Il progetto incentrato sulla sensibilizzazione e Prevenzione del Diabete verrà sviluppato in tre fasi:
1 – donazione di 30 poltrone da posizionare nei reparti e ambulatori di diabetologia dei territori coinvolti e donazione di attrezzature per la realizzazione di una Biobanca presso l’Università di Novara;
2 – organizzazione di un mese di screening nelle farmacie dei territori coinvolti con raccolta dati che verranno elaborati della commissione scientifica costituita da professionisti che al termine realizzeranno una relazione scientifica che verrà illustrata nella terza fase del progetto ai partecipanti al convegno del 11/06 a Novara
3 – organizzazione di un convegno medico accreditato ECM con crediti formativi per medici il 10/11 giugno 2022 e chiusura progetto.
I test – I promotori dell’iniziativa prevedono di effettuare circa 4000 test nelle 13 zone.
4 – realizzazione di un libro di ricette a basso impatto glicemico
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
5- organizzazione di 2 giornate di sensibilizzazione in aprile nelle piazze coinvolte nel progetto
I partners del progetto

– Federfarma Biella e Vercelli
– Federfarma Novara e Verbano Cusio Ossola
– Coordinamento Associazioni Persone con Diabete Piemonte e Valle D’Aosta
– Università del Piemonte Orientale
– con il patrocinio di Regione Piemonte
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.