• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY

Il ritorno alle origini: la cucina come rifugio quotidiano

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Ottobre 2025
Screenshot

Nel 2025, l’Italia riscopre il piacere della cucina come luogo di affetto, creatività e benessere. Dopo anni di food delivery e minimalismo, il focolare domestico torna protagonista, animato da profumi, ricordi e una nuova estetica rétro che conquista tutte le generazioni. A confermarlo sono i nuovi dati diffusi da Klarna, la banca digitale globale leader nei pagamenti flessibili, che raccontano la crescita esponenziale della cosiddetta “nostalgic kitchen”.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Il ritorno alle origini: la cucina come rifugio quotidiano
  • Il ritorno alle origini: la cucina come rifugio quotidiano
  • Comfort baking: la dolce rivoluzione casalinga
  • Slow living in versione cucina: il fascino dei gesti lenti
  • Design e ispirazione: la cucina 2.0 secondo Klarna
  • Conclusione
  • FAQ

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!


Il ritorno alle origini: la cucina come rifugio quotidiano

Altro che delivery: nel 2025 la cucina si riafferma come il cuore pulsante della casa. Secondo Klarna, tra gennaio e settembre le vendite di utensili e accessori da cucina sono cresciute in modo vertiginoso rispetto al 2024, segnalando una chiara tendenza al “vivere lento”.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Teglie, stampi e mattarelli tornano protagonisti di un rituale che sa di farina e dolcezza. La “nostalgic kitchen” unisce la semplicità dei gesti di un tempo con l’estetica vintage di utensili che non sono più solo funzionali, ma veri oggetti d’amore. È un ritorno alle radici, dove il benessere passa dalle mani: impastare, mescolare, infornare.

LEGGI ANCHE ▷  NeroGiardini: 50 anni di stile italiano e una nuova fase di espansione internazionale

Un fenomeno che affonda nella voglia di autenticità e nel bisogno di rallentare. La casa diventa così un laboratorio di comfort e creatività, dove ogni ricetta è una piccola ribellione alla frenesia quotidiana.


Comfort baking: la dolce rivoluzione casalinga

Non è solo un trend estetico: è un vero e proprio ritorno alla pasticceria di casa. I numeri parlano chiaro: le vendite di cake tin (+348%), muffin tin (+318%), stampi per pane (+123%) e stampi per torte (+112%) esplodono, mentre cresce anche la richiesta di accessori da bakery come cake stand (+70%) e fogli di carta forno (+335%).

Dagli amanti della torta di mele ai nostalgici del banana bread, sempre più italiani riscoprono il piacere del comfort baking. La cucina diventa un piccolo laboratorio creativo dove i profumi di dolci appena sfornati accompagnano i weekend casalinghi.

E non si tratta solo di cucinare: è un rituale terapeutico, un gesto che rilassa, connette e riporta a un tempo più semplice. Impastare significa ritrovare un ritmo naturale, e condividere una torta diventa un atto di amore e convivialità.


Slow living in versione cucina: il fascino dei gesti lenti

Lentamente, anche lo stile di vita cambia. Addio fretta: tornano i gesti lenti, quelli che richiedono tempo e cura. Klarna registra un boom nelle vendite di mattarelli (+257%), cucchiai in legno (+67%), set di cucchiai in legno (+103%), taglieri in legno (+75%) e grembiuli da cucina (+181%).

LEGGI ANCHE ▷  Arancio moda primavera estate 2025 come colore protagonista da amare subito e senza esitazioni

L’immaginario è quello delle cucine di una volta, con il piano di lavoro infarinato e gli utensili in legno che raccontano storie di famiglia. È un’estetica che conquista anche i più giovani, attratti da un modo di vivere slow e consapevole.

La cucina diventa così un luogo di meditazione domestica, dove il tempo si dilata e i suoni – lo sbattere di un mestolo o il fruscio della farina – sostituiscono le notifiche dello smartphone.


Design e ispirazione: la cucina 2.0 secondo Klarna

Se la tradizione ritorna, lo fa con stile. Gli italiani scelgono utensili belli da usare e da mostrare: barattoli in vetro (+73%), bilance da cucina (+73%), barattoli di conservazione (+89%), fino agli iconici elettrodomestici Smeg (+228%), ormai veri status symbol del design rétro.

Anche i dettagli fanno la differenza: timer da cucina (+103%) e cake stand in vetro (+70%) diventano elementi d’arredo. La cucina, insomma, non è più solo un luogo funzionale, ma un palcoscenico estetico, da condividere sui social o da vivere come spazio personale di ispirazione.

Come sottolinea Karin Haglund, Consumer Insights Manager di Klarna:

“La cucina è tornata a essere uno spazio di espressione personale, non solo funzionale. Dopo anni di minimalismo e food on the go, gli italiani riscoprono il piacere di sporcarsi le mani, impastare, decorare e condividere. È un ritorno alla lentezza, ma con un tocco di stile – e Klarna è al loro fianco, aiutandoli a trovare ispirazione, risparmiare e gestire ogni acquisto in modo semplice e flessibile.”

E infatti Klarna accompagna questa rinascita domestica con strumenti moderni: pagamenti in 3 rate senza interessi, cashback sugli acquisti quotidiani e un innovativo Klarna AI Assistant, che aiuta a trovare prodotti, monitorare i prezzi e ricevere suggerimenti in tempo reale.

LEGGI ANCHE ▷  KIWI Vapor e Calcaterra: moda e innovazione insieme alla Milano Fashion Week

Una fusione perfetta tra tradizione e innovazione: impastare una torta o scegliere un grembiule diventa un gesto che unisce emozione, tecnologia e design.


Conclusione

Il 2025 segna l’anno della riscossa della cucina italiana come simbolo di benessere e identità. Non più solo un luogo dove si prepara da mangiare, ma un teatro di creatività e comfort. Klarna coglie questa trasformazione e la accompagna con strumenti digitali che semplificano la vita, permettendo a tutti di concedersi un piccolo lusso quotidiano: il tempo di cucinare.

Il risultato è un’Italia che torna a impastare con stile, riscoprendo nella lentezza e nei profumi di casa la vera essenza del vivere bene.


FAQ

1. Cosa si intende per “nostalgic kitchen”?

È una tendenza che celebra il ritorno alla cucina tradizionale, fatta di gesti lenti, utensili rétro e dolci preparati in casa, unendo estetica e benessere quotidiano.

2. Quali utensili da cucina hanno registrato la maggiore crescita nel 2025?

Secondo Klarna, le vendite di teglie (+348%), mattarelli (+257%) e stampi per dolci (+318%) sono aumentate significativamente, segno di un ritorno alla manualità.

3. Perché la cucina è diventata uno spazio di self-expression?

Oggi la cucina riflette la personalità di chi la vive: tra design, social sharing e slow living, diventa un luogo dove estetica e autenticità si incontrano.

4. In che modo Klarna supporta questa nuova tendenza?

Klarna rende lo shopping per la cucina più accessibile grazie ai pagamenti in 3 rate senza interessi, al cashback e al Klarna AI Assistant, che aiuta a scoprire prodotti e risparmiare in modo intelligente.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.