• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Il record di permanenza umana nello spazio spetta a Oleg Kononenko: ecco come è stato possibile.

  • Davide Baldi
  • 5 Febbraio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nell’arena internazionale dell’esplorazione spaziale, un nuovo capitolo si è scritto grazie al cosmonauta russo Oleg Kononenko, che ha superato ogni record precedente stabilendo un nuovo primato mondiale per la durata totale della permanenza umana nello spazio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo traguardo non solo riafferma il ruolo cruciale della Russia nell’esplorazione spaziale ma solleva anche questioni pertinenti sulla cooperazione internazionale, i progressi tecnologici e le prospettive future dell’umanità oltre i confini terrestri.

Il Primato di Kononenko

Il 59enne Oleg Kononenko ha inciso il suo nome nella storia spaziale, trascorrendo oltre 878 giorni in orbita durante cinque missioni distinte.

Questo risultato non solo batte il record precedente detenuto dal suo connazionale Gennady Padalka ma apre anche nuove riflessioni sull’endurante capacità umana e tecnologica di vivere e lavorare nello spazio per periodi prolungati.

La Missione e la Cooperazione Internazionale

LEGGI ANCHE ▷  I cinesi umiliano pesantemente gli americani: un lander preleverà dei campioni dalla faccia nascosta della luna

Kononenko ha raggiunto il record mentre si trovava a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), un simbolo di cooperazione internazionale che vede la Russia collaborare strettamente con gli Stati Uniti e altre nazioni, nonostante le tensioni geopolitiche terrestri.

Questa collaborazione sottolinea l’importanza dell’esplorazione spaziale come terreno comune per l’avanzamento scientifico e tecnologico.

La Visione di Kononenko

Nonostante il significato del suo record, Kononenko umilmente sottolinea la sua motivazione principale: l’esplorazione spaziale come passione piuttosto che la ricerca di record.

Questa dichiarazione riflette un approccio filosofico che molti astronauti condividono, evidenziando il desiderio di contribuire alla conoscenza umana e all’esplorazione oltre la ricerca di gloria personale.

La Stazione Spaziale Internazionale: Un Progetto di Pace

L’ISS rimane uno dei pochi progetti in cui la cooperazione tra Russia e Stati Uniti persiste, nonostante i conflitti geopolitici. La decisione di Roscosmos di estendere i voli con la NASA fino al 2025 ribadisce l’importanza dell’ISS come piattaforma per la ricerca scientifica e la diplomazia internazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Trump raggiunge 89,1 milioni di follower X

Record Femminili e Ininterrotti

Mentre Kononenko detiene il record maschile, è fondamentale riconoscere anche i traguardi delle astronauti femminili e del record di permanenza ininterrotta. Peggy Whitson, Samantha Cristoforetti e Shannon Walker hanno stabilito importanti record femminili, mentre Valerij Poljakov detiene il record per la singola missione più lunga.

Il Futuro dell’Esplorazione Spaziale

Il record di Kononenko non è solo un traguardo personale ma rappresenta anche un simbolo delle possibilità future dell’esplorazione spaziale.

Con Kononenko che punta ai mille giorni in orbita e oltre, ci troviamo all’alba di un’era in cui la permanenza umana nello spazio per periodi estesi potrebbe diventare normale, aprendo nuove frontiere per l’umanità.

Il record di Oleg Kononenko segna un momento significativo nella storia dell’esplorazione spaziale, sottolineando l’importanza della perseveranza, della cooperazione internazionale e della visione a lungo termine.

Mentre celebriamo questo traguardo, guardiamo anche al futuro, riflettendo su come questi sforzi possano continuare a espandere i confini della nostra conoscenza e della nostra presenza nello spazio.


LEGGI ANCHE ▷  Sneakers Lidl diventano oggetto di collezione e aumentano enormemente il loro valore

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Davide Baldi

Entrepreneur, venture capital, lives in Lugano, Switzerland. Graduated in Psychology at Padua University. Grew up in management consulting firm, early adopter of blockchain Technology since 2016.  Founder and CEO at Luxochain.io, born to trace the value chain and certify authenticity of goods via Digital Product Passports. Davide aims to deliver sustainability, reputation  and authenticity into the market, improving transparency towards the consumer.  Ambassador of transition from CRM to Customer Collectible Management. Co-founder and Partner: at  Iconium - Blockchain Ventures, Blockinvest.it

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.