• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Il Punto Digitale espande la sua presenza online con nuove risorse a Lugano

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 26 Agosto 2025
Il Punto Digitale espande la sua presenza online con nuove risorse a Lugano

estensione sovracomunale del punto digitale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Punto digitale inRete inaugura una fase pilota che, a partire dal 3 settembre 2025, estende su scala sovracomunale l’iniziativa avviata dalla Città di Lugano nel 2022. Questo progetto mira a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini attraverso un modello collaborativo tra dieci Comuni limitrofi. L’obiettivo è facilitare l’accesso alle tecnologie digitali, incrementando l’autonomia degli utenti mediante un supporto diretto e gratuito. L’intento è creare una rete capillare e coordinata che superi i confini comunali, amplificando così l’impatto sociale ed educativo dell’iniziativa originale.

 

Indice dei Contenuti:
  • Il Punto Digitale espande la sua presenza online con nuove risorse a Lugano
  • estensione sovracomunale del punto digitale
  • collaborazione e ruoli degli enti coinvolti
  • servizi offerti e benefici per la comunità


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il progetto coinvolge i Comuni di Capriasca, Collina d’Oro, Lamone, Magliaso, Mezzovico-Vira, Morcote, Paradiso, Sorengo e Torricella-Taverne, i quali operano in sinergia con la Città di Lugano per garantire un’offerta uniforme e capillare nel territorio. La denominazione “inRete” non è casuale: riflette una volontà precisa di implementare una collaborazione intercomunale che valorizzi le risorse e le esperienze messe in campo da ciascun Comune. In questo modo, si favorisce una omogeneità di servizi e una più ampia diffusione delle competenze digitali.

LEGGI ANCHE ▷  ABB innovazione elettrica per terminal petroliferi e del gas tra i più grandi al mondo

Questa estensione riflette un approccio innovativo e integrato alla digitalizzazione sociale, che si affida a un coordinamento efficace e a una condivisione di obiettivi tra diverse realtà amministrative, garantendo così una risposta concreta e strutturata alle esigenze della popolazione del Luganese.

collaborazione e ruoli degli enti coinvolti

Il successo di Punto digitale inRete si fonda su un’articolata collaborazione tra enti territoriali e istituzioni accademiche, che definisce ruoli chiari e sinergie efficaci. L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) svolge un ruolo cruciale nel coordinamento tecnico e logistico, favorendo il dialogo tra i Comuni aderenti e assicurando un’omogenea implementazione del progetto su scala sovracomunale.

La Città di Lugano guida l’iniziativa mettendo a disposizione risorse umane e strumentali, oltre a coordinare il personale dedicato al supporto digitale. L’azione congiunta si avvale della collaborazione della Divisione socialità della Città, che cura l’aspetto relazionale e la promozione del progetto tra i cittadini. La partnership con il Lugano Living Lab e l’Università della Svizzera italiana (USI) contribuisce con competenze accademiche e di ricerca, valorizzando l’approccio innovativo e didattico dell’iniziativa.

LEGGI ANCHE ▷  Previsioni al ribasso per la crescita della Svizzera da parte degli economisti

Particolarmente significativo è il coinvolgimento degli studenti del Bachelor in Comunicazione dell’USI, che svolgono un ruolo attivo come facilitatori digitali. Questa modalità volontaria e formativa integra e potenzia la rete di supporto, promuovendo uno scambio intergenerazionale e un arricchimento reciproco in termini di competenze pratiche e comunicative. La piattaforma digitale inRete, gestita dall’ERSL, costituisce infine lo strumento strategico per la diffusione, la raccolta delle adesioni e il monitoraggio continuo del progetto.

servizi offerti e benefici per la comunità

Punto digitale inRete rappresenta un servizio essenziale per i cittadini dei Comuni aderenti, offrendo assistenza personalizzata e gratuita su temi legati all’uso pratico delle tecnologie digitali. Le attività includono supporto per l’utilizzo della posta elettronica, la gestione dell’identità elettronica (e-ID), i pagamenti online, il controllo parentale e molti altri aspetti fondamentali per garantire un accesso sicuro e consapevole al mondo digitale. Questo approccio mira a ridurre il divario digitale, facilitando l’autonomia e la partecipazione attiva alla società digitale.

Le sessioni di assistenza vengono erogate da studenti del Bachelor in Comunicazione dell’Università della Svizzera italiana, che operano sotto la supervisione del personale esperto della Città di Lugano. Questa sinergia valorizza lo scambio intergenerazionale e offre agli studenti un’opportunità concreta di applicare le competenze acquisite, maturando crediti formativi attraverso un’esperienza pratica e socialmente rilevante.

LEGGI ANCHE ▷  Sindacati svizzeri promuovono solidarietà e diritti dei lavoratori nel Giorno del Lavoro

L’impatto comunitario del progetto si traduce in un miglioramento diffuso delle competenze digitali di base, favorendo l’inclusione sociale e culturale all’interno del territorio del Luganese. Grazie al modello collaborativo e al sostegno finanziario di Comuni, ERSL e enti cantonali e federali, Punto digitale inRete contribuisce concretamente a costruire una comunità più coesa, informata e preparata alle sfide tecnologiche contemporanee.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.