• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il potenziale impatto dello staking sugli ETF di ether secondo BlackRock

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Marzo 2025
Il potenziale impatto dello staking sugli ETF di ether secondo BlackRock

Applicazione del staking negli ETF ether

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il concetto di staking si sta rapidamente affermando come un elemento cruciale per il successo degli ETF su Ether. Attualmente, gli ETF non offrono un rendimento da staking, il che peggiora la loro attrattiva per gli investitori rispetto agli ETF su Bitcoin. Il staking consente ai possessori di criptovalute di generare un reddito passivo, immobilizzando i token su una rete per un determinato periodo. Questa modalità di investimento consente di ottimizzare il capitale per chi non intende vendere nel breve termine. Robert Mitchnick di BlackRock ha sottolineato che l’incapacità di ottenere un rendimento da staking è uno dei fattori che limita l’adozione e il successo di questi strumenti finanziari sul mercato. La mancanza di opportunità di staking per gli ETF su Ether riduce il loro potenziale come veicolo d’investimento, evidenziando la necessità di una soluzione a questa problematica per stimolare l’interesse da parte degli investitori.

Indice dei Contenuti:
  • Il potenziale impatto dello staking sugli ETF di ether secondo BlackRock
  • Applicazione del staking negli ETF ether
  • Valutazione delle sfide normative
  • Prospettive future e potenzialità di crescita

Valutazione delle sfide normative


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Mango Markets chiude dopo accordo con SEC: cosa cambia per gli utenti?

La questione normativa associata agli ETF su Ether rappresenta una delle sfide più sostanziali per la crescita di questo segmento di mercato. L’SEC ha storicamente considerato alcuni servizi di staking come possibili offerte di titoli non registrati, applicando il Howey Test per determinare se un bene possa essere configurato come contratto di investimento e, quindi, come titolo. Le problematiche normative complicano notevolmente il paesaggio degli ETF su Ether, poiché qualsiasi approccio che faciliti l’integrazione dello staking deve essere accuratamente valutato per evitare violazioni della regolazione esistente. Nonostante l’intenzione di una SEC… più favorevole alle criptovalute, il processo di revisione e possibile approvazione è prolungato e complesso. La nuova task force dedicata alle criptovalute prevede incontri per definire lo status giuridico degli asset digitali, ma la risoluzione di questi problemi potrebbe richiedere tempo prima di tradursi in cambiamenti tangibili nel mercato. La necessità di chiarezza e stabilità normativa è quindi cruciale per consentire una piena adozione e una ripresa nella fiducia degli investitori nell’ecosistema degli ETF su Ether.

LEGGI ANCHE ▷  Changpeng Zhao libero: nuovi investimenti nella blockchain e futuro dell'innovazione

Prospettive future e potenzialità di crescita

L’orizzonte per gli ETF su Ether appare intrigante, soprattutto in considerazione del potenziale trasformativo del staking. La possibilità di generare rendimenti passivi attraverso il staking potrebbe rilanciare l’interesse degli investitori, riportando l’attenzione su un mercato che ha mostrato segni di stagnazione. Secondo Robert Mitchnick, il nuovo approccio degli investitori nei confronti delle criptovalute e in particolare dell’Ether dipenderà dalla capacità di affrontare le sfide in corso e di ottimizzare la proposta di valore degli ETF. La crescente educazione finanziaria degli investitori riguardo alle criptovalute sarà fondamentale per catturare l’attenzione verso il potenziale effettivo nell’adozione più ampia della blockchain e della tecnologia decentralizzata. Molti investitori sono già pronti a rispondere a tali innovazioni, rendendo i prossimi sviluppi nella regolamentazione e nella tecnologia fondamentali per la crescita del mercato. Se le attuali sfide potranno essere superate, ci si aspetta una significativo incremento dell’interesse e della partecipazione degli investitori di ogni tipo negli ETF su Ether.


LEGGI ANCHE ▷  Polymarket svela la sua visione: oltre il sito politico, un futuro innovativo

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.