• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il nuovo rapporto del governo indiano vede il settore delle Cryptovalute in modo positivo

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Settembre 2019
il nuovo rapporto del governo indiano vede crypto in modo positivo bitcoin news
il nuovo rapporto del governo indiano vede crypto in modo positivo bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un nuovo rapporto del governo indiano ha messo la criptovaluta in una luce positiva, vedendo i meccanismi che la circondano, comprese le offerte iniziali di monete, come “rivoluzionare il panorama globale delle fintech”. Il rapporto discute anche della regolamentazione delle monete e dei token.

Indice dei Contenuti:
  • Il nuovo rapporto del governo indiano vede il settore delle Cryptovalute in modo positivo
  • Rapporto del comitato direttivo
  • Comitato che ha redatto il progetto di legge crittografica
  • Regolamento delle criptovalute

Rapporto del comitato direttivo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il ministero delle finanze indiano ha annunciato lunedì che il comitato direttivo per le questioni relative a Fintech ha presentato la sua relazione finale al ministro delle finanze. Il comitato era costituito dal Dipartimento degli Affari economici (DEA) sotto la presidenza di Subhash Chandra Garg, che all’epoca era il segretario della DEA. Da allora è stato riassegnato al Ministero del Potere. Il rapporto di 150 pagine include una sezione su valute e token digitali.

Il comitato direttivo presenta la sua relazione al ministro delle finanze (al centro) il 2 settembre.

Il comitato ha descritto nella sua relazione che “L’uso di token digitali risolve il problema di più valute, migliora i costi di liquidità e conformità del capitale, consente micropagamenti e accelera il processo di pagamento, che elimina ulteriormente i rischi di liquidità”, elaborando:

I meccanismi che circondano le criptovalute, in particolare la blockchain e le offerte di monete iniziali (ICO), stanno rivoluzionando il panorama globale delle fintech.

Il rapporto descrive in dettaglio il funzionamento degli ICO e sottolinea che l’emissione di token “è emersa come un modo innovativo di raccolta di capitali da parte delle imprese fintech”, citando che 790 ICO erano stati emessi al 25 settembre 2018, per un totale di $ 20 miliardi. Quest’anno, la quantità totale di fondi raccolti a livello globale negli ICO finora è di oltre $ 346 milioni, secondo il sito Web di monitoraggio delle vendite di token ICOdata.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram condividerà tuo numero e IP se sei sospettato di reati

Il mandato di questo comitato “era fare il punto degli sviluppi nello spazio fintech a livello globale e in India, studiare il clima normativo in varie aree geografiche, identificare le aree di applicazione e utilizzare i casi in servizi di governance e finanziari, [e] suggerire aggiornamenti normativi istituzionali che consentano fintech innovazioni “, ha descritto Garg.

Comitato che ha redatto il progetto di legge crittografica

Un altro comitato sotto la presidenza di Garg era il comitato interministeriale (IMC) incaricato di studiare tutti gli aspetti delle criptovalute e di fornire raccomandazioni. Costituito il 2 novembre 2017, l’IMC si è riunito tre volte prima di presentare al ministro delle finanze il suo rapporto e il suo progetto di legge intitolati “Vietare la criptovaluta e regolamento della legge ufficiale sulla valuta digitale 2019”. Il rapporto e la fattura sono entrambi datati 28 febbraio, ma sono stati resi pubblici il 22 luglio.

Subhash Chandra Garg che guidava sia l’IMC che il Comitato Direttivo.

Oltre a Garg, il rapporto dell’IMC è stato firmato dal segretario del ministero dell’Elettronica e dell’Information Technology, dal presidente del Securities and Exchange Board of India e dal vice governatore della Reserve Bank of India (RBI). Tutti loro sono anche membri del Comitato Direttivo, insieme a un certo numero di altri funzionari governativi, il CEO della Unique Identification Authority dell’India e il CEO di Invest India. Inoltre, nel rapporto sono elencati 31 partecipanti del settore, tra cui la National Association of Software and Services Companies (Nasscom), Internet and Mobile Association of India (IAMAI), Paypal, Mastercard, Facebook e diverse banche come RBL Bank, State Bank of India e Yes Bank.

LEGGI ANCHE ▷  Sette arresti in Malaysia per furto di elettricità nel mining di Bitcoin

Dalla pubblicazione pubblica del rapporto e del progetto di legge dell’IMC, la comunità crittografica indiana ha fatto una campagna per convincere il governo che le raccomandazioni sono imperfette. Nasscom e IAMAI hanno anche espresso le loro preoccupazioni riguardo al disegno di legge per vietare le criptovalute poiché ritengono che il divieto non sia la soluzione . IAMAI ha anche presentato una petizione scritta alla corte suprema per contestare il divieto bancario dell’RBI.

Regolamento delle criptovalute

La relazione del comitato direttivo suggerisce che i token possono essere raggruppati in due categorie a seconda dell’obiettivo del problema. La prima categoria sono i token di utilità, che “autorizzano l’accesso futuro al prodotto o al servizio di un’azienda”, si legge nel rapporto. Questo tipo di token include coupon digitali, come quelli emessi da un hotel o da altri fornitori di servizi.

La seconda categoria è i token di sicurezza. Il rapporto rileva che alcune emissioni di token hanno l’attributo di un titolo, facendo riferimento al caso giudiziario SEC contro Howey degli Stati Uniti che ha stabilito le linee guida per determinare se un’offerta costituisce un titolo. Il rapporto ha brevemente spiegato come funziona il test Howey, affermando che devono essere soddisfatti quattro criteri. In particolare, ci deve essere un investimento di denaro e un’aspettativa di profitti. L’investimento di denaro deve essere in un’impresa comune e qualsiasi profitto deve provenire dagli sforzi di un promotore o di terzi. Secondo il rapporto:

La regolamentazione di monete o gettoni dipende dalle caratteristiche e dallo scopo per cui vengono emesse.

Mentre la suddetta classificazione è menzionata nel rapporto IMC, non fa parte del disegno di legge che cerca di vietare tutte le “criptovalute private”, tranne quelle emesse dallo stato. Invece di definire i token come sicurezza o utilità, la fattura definisce semplicemente la criptovaluta come “qualsiasi informazione o codice o numero o token che non fa parte di alcuna valuta digitale ufficiale, generata attraverso mezzi crittografici o altro, fornendo una rappresentazione digitale del valore che viene scambiata con o senza considerazione, con la promessa o la rappresentazione di avere valore intrinseco in qualsiasi attività commerciale … ”

LEGGI ANCHE ▷  Ritorno di OKX con nuova app per il mercato USA a fine 2024

Nel suo rapporto, l’IMC ha riconosciuto di “riconoscere che le innovazioni tecnologiche, comprese quelle sottostanti valute virtuali / token crittografici, hanno il potenziale per migliorare l’efficienza e l’inclusività del sistema finanziario”. Tuttavia, raccomanda ancora “una legge che vieti le criptovalute in India e criminalizzare lo svolgimento di qualsiasi attività legata alle criptovalute in India. ”

Il mese scorso, la banca centrale ha pubblicato il suo ultimo framework sandbox regolamentare fintech. Tra i tipi di aziende, progetti e servizi che potrebbero non partecipare ci sono quelli che coinvolgono la criptovaluta; servizi di cripto-attività; negoziazione, investimento e regolamento in asset crittografici; OIC; e qualsiasi prodotto o servizio che è stato bandito dal governo indiano. Nel frattempo, la corte suprema indiana dovrebbe ascoltare il caso relativo alle politiche crittografiche dell’India a gennaio del prossimo anno, dopo averlo rinviato su richiesta del governo a luglio. Il governo ha detto alla corte suprema che potrebbe introdurre il disegno di legge sulla criptovaluta nella prossima sessione parlamentare.

Cosa ne pensi della relazione del comitato direttivo? Pensi che il governo indiano abolirà il disegno di legge per vietare le criptovalute e introdurre invece una regolamentazione positiva? Facci sapere nella sezione commenti qui sotto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.