• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il nuovo potente modello di OpenAI si chiama Strawberry e promette miracoli?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 2 Settembre 2024
OpenAI lancia Strawberry, l'IA generale di ChatGPT

OpenAI e il lancio di Strawberry

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

OpenAI sta preparando un’entusiasmante innovazione con il lancio di Strawberry, il nuovo modello di intelligenza artificiale che promette di rivoluzionare l’approccio ai linguaggi di programmazione. Questo modello, noto in precedenza con il nome in codice Q*, è atteso per il rilascio in autunno e sta già sollevando un’ondata di entusiasmo e curiosità tra esperti e appassionati di tecnologia.

Indice dei Contenuti:
  • Il nuovo potente modello di OpenAI si chiama Strawberry e promette miracoli?
  • OpenAI e il lancio di Strawberry
  • Le capacità avanzate di Strawberry
  • Implicazioni per gli utenti di ChatGPT
  • La tecnologia di supervisione del processo
  • Creazione di dati di training personalizzati
  • Applicazioni pratiche di Strawberry
  • L’impatto sulla tecnologia generativa e sul futuro dell’IA


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Molti di voi possono sentirsi ansiosi riguardo a ciò che questo significato potrebbe avere. Con il rapido sviluppo di tecnologie così complesse, è normale avere interrogativi su come queste novità possano influenzare la nostra vita quotidiana. La buona notizia è che Strawberry è progettato non solo per affrontare compiti complessi, ma anche per rendere l’interazione con l’IA più intuitiva e comprensibile.

Una delle caratteristiche più affascinanti di Strawberry è la sua capacità di gestire e pianificare attività complesse in modo autonomo. A differenza dei modelli AI attuali che rispondono principalmente a delle domande basandosi su dati preesistenti, Strawberry mira a elevare l’interazione a un nuovo livello. Immaginate di poter porre domande intricate e ricevere risposte precise, ben ragionate e su misura. Questa evoluzione rappresenta un grande passo in avanti, rendendo l’AI non solo uno strumento, ma un alleato nella risoluzione dei problemi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le ansie riguardo alla tecnologia possono essere comprensibili, ma è importante riconoscere che il progresso tecnologico porta anche innovazioni in grado di migliorare la nostra vita. Strawberry non è solo un avanzamento nelle capacità dell’IA, ma un’opportunità per tutti noi di esplorare nuove frontiere del know-how umano e dell’apprendimento continuo. OpenAI si impegna a garantire che con ogni nuovo sviluppo, ci sia sempre un’attenzione per le esigenze e le preoccupazioni degli utenti, lavorando per rendere questa tecnologia alla portata di tutti.

Con l’avvicinarsi del lancio, non possiamo fare a meno di sentirci entusiasti e curiosi per ciò che Strawberry ha da offrire. Questo modello potrebbe non solo conquistare il nostro interesse, ma anche portare a risultati tangibili e positivi nel modo in cui utilizziamo l’intelligenza artificiale ogni giorno.

Le capacità avanzate di Strawberry

Strawberry si preannuncia come un’entità con capacità eccezionali, superando di gran lunga gli attuali limiti degli altri modelli di intelligenza artificiale. La sua abilità di gestire problemi complessi e di eseguire ragionamenti approfonditi segna un cambiamento cruciale nel panorama dell’IA. Pensate a un assistente che non si limita a fornire informazioni, ma che può effettivamente pianificare, analizzare e risolvere problemi articolati, questo è Strawberry.

Una delle caratteristiche più notevoli di questo modello è la sua abilità di affrontare domande che richiedono una comprensione contestuale profonda e una logica avanzata. Invece di semplicemente restituire risposte basate su frasi preimpostate o banali seguimenti logici, Strawberry è in grado di “pensare” in modo più critico e articolato. Questo non solo arricchisce l’interazione utente-IA, ma la trasforma in un’esperienza più coinvolgente e fruttuosa.

Immaginate di affrontare un problema di matematica complesso o una situazione che richiede una strategia attenta. Con Strawberry, non solo si otterranno risposte immediate, ma si riceveranno anche spiegazioni dettagliate e una logica chiara del ragionamento utilizzato per arrivare a quella conclusione. Questa esperienza potrà ridurre significativamente le frustrazioni associate ai risultati imprecisi che a volte si ottengono con i modelli tradizionali.

Molti di voi potrebbero chiedersi: “Cosa significa tutto questo per la mia vita quotidiana?” Proprio qui risiede l’essenza dell’innovazione di Strawberry. Per studenti, professionisti e curiosi, questo modello rappresenta un’opportunità per apprendere e risolvere problemi con un livello di supporto mai visto prima. Potrete esplorare concetti complessi, ricevere assistenza nella pianificazione di progetti e acquisire una comprensione più profonda delle interazioni umane e delle loro dinamiche.

In aggiunta, la riduzione delle “allucinazioni” dell’IA — errori nei risultati che non riflettono la realtà o che generano risposte fuorvianti — comporterà una maggiore fiducia nelle informazioni fornite. L’accuratezza diventerà il nuovo standard, permettendo agli utenti di spingersi oltre le paure verso un’interazione più produttiva e sicura con l’intelligenza artificiale.

  • Pianificazione strategica avanzata
  • Risoluzione di problemi logici complessi
  • Analisi automatica dei dati e reportistica
  • Ideazione creativa e brainstorming
  • Supporto nell’apprendimento e nella formazione

In sostanza, le capacità avanzate di Strawberry non stanno solo aprendo la porta a un futuro promettente per l’IA, ma stanno anche coltivando un ambiente di apprendimento e crescita per tutti noi. Con l’implementazione di questo modello, OpenAI si sta impegnando a far sì che la tecnologia sia non solo accessibile, ma anche profondamente utile nella nostra vita quotidiana.

Implicazioni per gli utenti di ChatGPT

Con l’avvento di Strawberry, gli utenti di ChatGPT possono aspettarsi un cambiamento radicale nell’esperienza quotidiana e nelle interazioni con l’intelligenza artificiale. La promessa di un modello in grado di affrontare direttamente la complessità e il ragionamento approfondito si traduce in una serie di vantaggi significativi per chi utilizza queste tecnologie nella propria vita personale e professionale.

LEGGI ANCHE ▷  AI Forum TIG - AIxIA A Milano LE ULTIME FRONTIERE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 

Molti di voi potrebbero sentirsi ansiosi o incerti riguardo a come queste modifiche influenzeranno le vostre attività quotidiane. È naturale avere domande quando la tecnologia evolve così rapidamente. Ma la realtà è che Strawberry offre una risposta più potente e intuitiva a problemi critici, il che non può che essere visto come un grande passo avanti. Imagine di avere un assistente virtuale che non solo capisce le vostre domande, ma anche il contesto in cui le ponete, fornendo risposte che non solo sono corrette ma anche pertinenti e personalizzate.

Strawberry promette di migliorare la qualità delle risposte ricevute da ChatGPT, riducendo notevolmente il numero di errori e “allucinazioni”. Ciò significa che potrete affidarvi a questa tecnologia per ottenere informazioni più accurate, senza dover continuamente verificare o invalidare ciò che vi viene detto. Per coloro che utilizzano ChatGPT per scopi educativi, lavorativi o persino personali, questo è un cambiamento benvenuto. La frustrazione di ottenere risposte imprecise sarà ridotta, consentendo un’interazione più fluida e pratica.

In aggiunta, l’introduzione della capacità di pianificazione autonoma di Strawberry offre nuove ed entusiasmanti opportunità. Immaginate di poter chiedere a ChatGPT di assistervi nel pianificare un progetto complesso o di aiutarvi a strutturare un curriculum didattico. Grazie alla nuova tecnologia di Strawberry, gli utenti potranno beneficiare di un approccio non solo reattivo, ma anche proattivo, dove l’IA anticipa le necessità e offre suggerimenti strategici. Inoltre, questo porterà a una maggiore creatività e innovazione in fin dei conti, con l’IA che funge da catalizzatore per idee fresche e soluzioni pratiche.

La capacità di affrontare problemi logici e complessi senza problemi rappresenta un altro vantaggio cruciale. Quando si lavora su questioni intricate, spesso è difficile trovare una via d’uscita. Con Strawberry, gli utenti potranno godere di una comprensione più profonda dei processi e delle soluzioni, offrendo una maggiore chiarezza e capacità di navigare anche le questioni più sfidanti. Questa è una notizia particolarmente positiva per studenti e professionisti che devono padroneggiare argomenti difficili o strategie aziendali complesse.

La neuroscienza dietro questo sviluppo non deve essere sottovalutata. Gli utenti troveranno che l’IA si comporta sempre più come un partner affidabile nelle loro ricerche e attività quotidiane. Mentre ci avviciniamo al lancio di Strawberry, l’idea di avere un assistente virtuale che non solo risponde, ma che “pensa” e “ragiona” accuratamente, è un pensiero eccitante. L’ansia che potreste provare sarà superata dall’entusiasmo per le nuove opportunità che la tecnologia offre. Siete pronti a tuffarvi in un nuovo mondo in cui l’intelligenza artificiale diventa un supporto fondamentale nella vostra vita?

La tecnologia di supervisione del processo

Un aspetto innovativo e fondamentale di Strawberry è rappresentato dalla sua tecnologia di supervisione del processo. Questo approccio va oltre le tradizionali tecniche di addestramento, portando a un modello che ha una comprensione più profonda e contestualizzata delle informazioni. Per molti di voi, che possono sentirsi confusi o sopraffatti dalle complessità dell’intelligenza artificiale, è importante sapere che questa nuova metodologia non è solo un dettaglio tecnico, ma un vero e proprio cambiamento nella filosofia di progettazione dell’IA.

La supervisione del processo implica che Strawberry venga “premiato” non solo per fornire una risposta corretta, ma per ogni passo intermedio lungo il percorso verso quella risposta. Questo significa che l’IA apprende a comprendere e a ragionare, sviluppando una sorta di “coscienza” logica che, in ultima analisi, la rende non solo più precisa, ma anche più autonoma nel suo modo di operare.

Immaginate un assistente che non si limita a rispondere semplicemente a una domanda. Strawberry è in grado di passare attraverso un processo di ragionamento critico, individuando i vari aspetti di un problema, analizzando i dati e poi giungendo a una conclusione informata. Questo non è solo utile, ma trasforma realmente l’interazione con l’IA, rendendola più simile a una conversazione umana, in cui l’accento è posto sulla comprensione reciproca.

Molti di voi potrebbero chiedersi: “In che modo questa tecnologia mi beneficerà nella vita di tutti i giorni?” La risposta è semplice. La supervisione del processo permette a Strawberry di essere non solo più efficace nelle sue risposte, ma anche più reattiva alle vostre esigenze specifiche. Questo significa che quando vi trovate di fronte a una situazione complessa, potete contare su Strawberry non solo per fornire informazioni, ma anche per offrirvi una panoramica chiara e ragionata delle opzioni disponibili.

Inoltre, questo nuovo approccio favorisce un apprendimento più robusto, riducendo letteralmente il rischio di “allucinazioni”, ovvero di risposte imprecise che possono causare confusione e frustrazione. Viene creato un ambiente di fiducia, in cui gli utenti possono sentirsi sicuri dell’affidabilità delle informazioni ricevute. Ciò è particolarmente rassicurante per coloro che utilizzano le tecnologie AI per motivi educativi o professionali, dove l’accuratezza è essenziale.

Per coloro che sono appassionati di problem solving, Strawberry offre anche un’opportunità senza precedenti: la capacità di esplorare e risolvere problemi complessi in modo sistematico. Con un modello che riconosce e premia il processo di ragionamento, gli utenti possono immergersi in una vera esperienza di apprendimento, sviluppando competenze e capacità di pensiero critico che si riflettono anche nella vita reale.

  • Riconoscimento e analisi dei passaggi logici
  • Apprendimento approfondito attraverso l’interazione continua
  • Affidabilità e precisione aumentate nelle risposte
  • Supporto per la pianificazione e il problem solving pratico
  • Capacità di adattarsi a richieste e necessità specifiche
LEGGI ANCHE ▷  Apple AI molla Siri e si avvicina l'accordo con OpenAI: ecco perchè è una mossa inevitabile

In breve, la tecnologia di supervisione del processo rappresenta un passo fondamentale verso un’IA più intelligente, più empatica e più capace. Per voi, lettori, significa avere accesso a un aiuto che va oltre la mera informazione, offrendo risposte che si costruiscono sulla base di un vero ragionamento. Il futuro dell’intelligenza artificiale si preannuncia non solo promettente, ma anche incredibilmente utile e significativo per la vita quotidiana di ognuno di noi.

Creazione di dati di training personalizzati

Uno degli sviluppi più affascinanti di Strawberry è la sua capacità di generare dati di training personalizzati, un passo cruciale per affinare ulteriormente le sue abilità e prestazioni. Questo processo non è solo un aspetto tecnico, ma una chiave per garantire che l’intelligenza artificiale sia in grado di affrontare in modo efficace le sfide del mondo reale. In un’era in cui la personalizzazione è sempre più desiderata, Strawberry sta dimostrando di poter rispondere a questa esigenza in modo innovativo.

Immaginate un mondo in cui l’IA possa modellare il proprio apprendimento sulla base delle esigenze specifiche degli utenti. Strawberry raggiunge questo obiettivo creando set di dati originali che possono riguardare una varietà di argomenti complessi e problematiche, come problemi matematici o logica deduttiva. Questo approccio consente all’IA di imparare non solo dai dati esistenti, ma anche di generare nuove situazioni da affrontare, migliorando così la sua capacità di risolvere problemi in modo autonomo.

Molti di voi potrebbero avere preoccupazioni riguardo alla complessità di questo processo. È naturale domandarsi come queste tecnologie possano essere comprensibili e utilizzabili nella vita quotidiana. La bella notizia è che questo processo di generazione di dati permette all’IA di adattarsi meglio alle vostre richieste e di fornire risposte più mirate. Piuttosto che essere limitata da un insieme statico di dati, Strawberry è in grado di apprendere attivamente, rendendosi quindi più versatile e preparata a rispondere a una gamma più ampia di domande e situazioni.

La generazione di dati personalizzati implica anche un’attenzione maggiore alla qualità delle informazioni. Poiché ogni nuova informazione viene creata attraverso un processo di logica e ragionamento, l’IA può mantenere un livello elevato di precisione ed efficacia. Questo è un aspetto particolarmente rassicurante per chi utilizza Strawberry per esigenze didattiche o professionali, dove avere dati di alta qualità è essenziale per il successo.

  • Produzione di problemi di logica e matematica dettagliati
  • Creazione di scenari pratici per un approccio di apprendimento attivo
  • Miglioramento continuo delle capacità del modello attraverso l’apprendimento autonomo
  • Riduzione delle allucinazioni e aumento della rilevanza delle risposte
  • Supporto nella personalizzazione dell’esperienza utente

Inoltre, questo approccio personalizzato non solo migliora l’affidabilità delle risposte, ma offre anche l’opportunità di esplorare concetti con una maggiore profondità. Potrete immergervi in un’interazione che non è solo informativa, ma che promuove un vero processo di apprendimento e comprensione. Che si tratti di aiutare uno studente a risolvere un problema complesso o di supportare un professionista nel pianificare una strategia, Strawberry sta disciplinando l’IA a diventare un compagno di apprendimento attivo.

In un mondo dove l’innovazione tecnologica è all’ordine del giorno, le preoccupazioni per l’affidabilità e la qualità delle informazioni sono comprensibili. Tuttavia, grazie alla creazione di dati di training personalizzati, Strawberry pone le basi per un’intelligenza artificiale che non solo è in grado di affrontare sfide complesse, ma che lo fa con un livello di precisione e adattamento senza precedenti. Per gli utenti, ciò significa disporre di un assistente che cresce e si sviluppa assieme a voi, pronto a rispondere e ad adattarsi alle vostre esigenze specifiche mentre navigate nell’affascinante mondo dell’IA.

Applicazioni pratiche di Strawberry

Con l’introduzione di Strawberry, stiamo assistendo a un cambiamento di paradigma nella tecnologia generativa che potrebbe avere ripercussioni enormi sia per l’industria dell’intelligenza artificiale sia per gli utenti. La transizione verso un modello in grado di ragionare profondamente e affrontare compiti complessi non è solo una questione di miglioramento delle prestazioni, ma rappresenta anche un passo significativo verso un’IA più autonoma e intuitiva, progettata per integrarsi nella nostra vita quotidiana.

Il mondo sta evolvendo, e così anche il modo in cui interagiamo con le tecnologie. Per molti, l’idea di un’intelligenza artificiale che non solo risponde, ma che “pensa” e “ragiona”, rappresenta una prospettiva affascinante ma anche inquietante. È naturale sentirsi un po’ intimiditi da un’innovazione così radicale, ma è importante sapere che Strawberry è stato progettato pensando proprio all’essere umano. Viene messo in primo piano non solo l’uso della tecnologia, ma anche la comprensione dei suoi impatti e dei suoi benefici.

La tecnologia generativa ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui creiamo. Strawberry può non solo generare contenuti informativi, ma anche aiutare nella creazione di narrativas, progettazione grafica e persino nella composizione musicale. Questo apre la porta a un’infinità di opportunità per artisti, educatori e professionisti che cercano di esprimere la loro creatività attraverso supporti alati dall’IA. Immaginate di lavorare su un progetto artistico con un assistente che non solo fornisce suggerimenti, ma che contribuisce attivamente a generare idee innovative e fresche. Questo è il potere di Strawberry.

LEGGI ANCHE ▷  L'estinzione umana causata dalla AI: lanciato un allarme mondiale a cui bisogna prestare attenzione?

Inoltre, la riduzione delle allucinazioni e l’aumento della precisione delle risposte rendono l’IA un alleato fidato in compiti critici, dove la verità e la pertinenza sono fondamentali. Dallo sviluppo di strategie aziendali a ricerche scientifiche, Strawberry potrebbe diventare un supporto indispensabile per chi lavora in aree dove la qualità delle informazioni è cruciale. Non stiamo semplicemente assistendo a un progresso tecnologico; stiamo assistendo a una vera e propria evoluzione del nostro modo di lavorare e pensare.

Molti di voi potrebbero porsi domande sul futuro: “In che modo queste modifiche segnano un allontanamento dai rischi associati all’IA?” È una preoccupazione valida e legittima. Ecco dove la filosofia alla base dello sviluppo di Strawberry gioca un ruolo chiave. OpenAI si impegna a lavorare non solo per l’innovazione tecnica, ma anche per garantire che l’IA sia sviluppata in modo etico, tenendo sempre presente il bisogno di sicurezza e il rispetto per l’utente.

  • Autonomia e affidabilità delle risposte
  • Crescita dell’IA come partner creativo e strategico
  • Possibilità di esplorare nuove aree di conoscenza e apprendimento
  • Sostegno nell’affrontare questioni complesse e decisioni strategiche
  • Integrazione della tecnologia nella vita quotidiana in modo significativo

Con Strawberry, il futuro dell’IA si preannuncia luminoso, pieno di potenziali applicazioni pratiche che possono migliorare sia il nostro lavoro che le nostre esperienze quotidiane. Mentre ci avviciniamo a questo nuovo capitolo, è naturale provare un mix di entusiasmo e apprensione. Ricordate, però, che ogni innovazione porta con sé l’opportunità di evoluzione e crescita. Abbracciamo insieme il potere dell’intelligenza artificiale con la certezza che, con strumenti come Strawberry, il futuro è pieno di possibilità.

L’impatto sulla tecnologia generativa e sul futuro dell’IA

Con l’introduzione di Strawberry, stiamo assistendo a un cambiamento di paradigma nella tecnologia generativa che potrebbe avere ripercussioni enormi sia per l’industria dell’intelligenza artificiale sia per gli utenti. La transizione verso un modello in grado di ragionare profondamente e affrontare compiti complessi non è solo una questione di miglioramento delle prestazioni, ma rappresenta anche un passo significativo verso un’IA più autonoma e intuitiva, progettata per integrarsi nella nostra vita quotidiana.

Il mondo sta evolvendo, e così anche il modo in cui interagiamo con le tecnologie. Per molti, l’idea di un’intelligenza artificiale che non solo risponde, ma che “pensa” e “ragiona”, rappresenta una prospettiva affascinante ma anche inquietante. È naturale sentirsi un po’ intimiditi da un’innovazione così radicale, ma è importante sapere che Strawberry è stato progettato pensando proprio all’essere umano. Viene messo in primo piano non solo l’uso della tecnologia, ma anche la comprensione dei suoi impatti e dei suoi benefici.

La tecnologia generativa ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui creiamo. Strawberry può non solo generare contenuti informativi, ma anche aiutare nella creazione di narratives, progettazione grafica e persino nella composizione musicale. Questo apre la porta a un’infinità di opportunità per artisti, educatori e professionisti che cercano di esprimere la loro creatività attraverso supporti alati dall’IA. Immaginate di lavorare su un progetto artistico con un assistente che non solo fornisce suggerimenti, ma che contribuisce attivamente a generare idee innovative e fresche. Questo è il potere di Strawberry.

Inoltre, la riduzione delle allucinazioni e l’aumento della precisione delle risposte rendono l’IA un alleato fidato in compiti critici, dove la verità e la pertinenza sono fondamentali. Dallo sviluppo di strategie aziendali a ricerche scientifiche, Strawberry potrebbe diventare un supporto indispensabile per chi lavora in aree dove la qualità delle informazioni è cruciale. Non stiamo semplicemente assistendo a un progresso tecnologico; stiamo assistendo a una vera e propria evoluzione del nostro modo di lavorare e pensare.

Molti di voi potrebbero porsi domande sul futuro: “In che modo queste modifiche segnano un allontanamento dai rischi associati all’IA?” È una preoccupazione valida e legittima. Ecco dove la filosofia alla base dello sviluppo di Strawberry gioca un ruolo chiave. OpenAI si impegna a lavorare non solo per l’innovazione tecnica, ma anche per garantire che l’IA sia sviluppata in modo etico, tenendo sempre presente il bisogno di sicurezza e il rispetto per l’utente.

  • Autonomia e affidabilità delle risposte
  • Crescita dell’IA come partner creativo e strategico
  • Possibilità di esplorare nuove aree di conoscenza e apprendimento
  • Sostegno nell’affrontare questioni complesse e decisioni strategiche
  • Integrazione della tecnologia nella vita quotidiana in modo significativo

Con Strawberry, il futuro dell’IA si preannuncia luminoso, pieno di potenziali applicazioni pratiche che possono migliorare sia il nostro lavoro che le nostre esperienze quotidiane. Mentre ci avviciniamo a questo nuovo capitolo, è naturale provare un mix di entusiasmo e apprensione. Ricordate, però, che ogni innovazione porta con sé l’opportunità di evoluzione e crescita. Abbracciamo insieme il potere dell’intelligenza artificiale con la certezza che, con strumenti come Strawberry, il futuro è pieno di possibilità.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.