• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest fashion

Il Nuovo Corso del Mercato degli Orologi Second Hand: Visioni e Opportunità secondo l’Esperto Paolo Cattin

  • Paolo Brambilla
  • 11 Marzo 2024

In un mercato globale in costante evoluzione, il settore degli orologi second hand sta vivendo una fase di trasformazione significativa. Paolo Cattin, riconosciuto tra i massimi esperti di orologi in Italia e a livello internazionale, condivide la sua visione sulle dinamiche attuali e le prospettive future di questo settore.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il mercato degli orologi second hand ha recentemente ripreso slancio, ma con una novità rilevante: i prezzi si sono adeguati a standard nuovi, generalmente più accessibili. Questa tendenza riflette un cambiamento nell’approccio dei consumatori, che ora percepiscono l’orologio non solo come un oggetto di stile e tradizione ma anche come un vero e proprio investimento finanziario

Paolo Cattin osserva: “Stiamo assistendo a un ridimensionamento del mercato che favorisce l’accessibilità. Gli orologi con valutazioni inferiori ai cinquemila euro stanno diventando particolarmente popolari, segno che il mercato si sta espandendo per accogliere una clientela più ampia, attenta sia alla qualità che all’investimento”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Alassio: domenica 25 agosto il concorso ligure "Il + bello d’Italia"

Il fenomeno di quelle che l’esperto definisce “pezzature” piccole, ovvero orologi con un valore di mercato compreso tra i due e i cinquemila euro, sta guadagnando terreno. Questi modelli rispondono alla crescente domanda di pezzi accessibili ma di qualità, capaci di rappresentare un investimento ponderato anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli orologi da collezione.

“La democratizzazione del mercato degli orologi second hand apre nuove possibilità per gli appassionati e per i nuovi acquirenti”, spiega Cattin. “Oggi abbiamo più persone interessate all’acquisto, con una preferenza marcata per soluzioni economicamente più vantaggiose. Questo non solo allarga il mercato ma introduce anche una nuova filosofia di acquisto”.

Nonostante le variazioni di mercato, il brand Rolex rimane il più scambiato e ricercato nel settore. La sua reputazione di eccellenza, affidabilità e valore nel tempo conferma questo segnatempo come punto di riferimento per collezionisti e investitori. “Rolex continua a rappresentare un faro nel mercato degli orologi second hand”, afferma Cattin. “La sua capacità di mantenere e spesso aumentare il valore nel tempo lo rende una scelta prediletta per chi cerca un orologio che sia allo stesso tempo un pezzo di storia e un investimento solido”.

Guardando al futuro, Paolo Cattin sottolinea l’importanza dell’innovazione e della sostenibilità nel settore orologiero. L’adozione di nuove tecnologie e pratiche sostenibili potrebbe non solo migliorare la qualità e la durata degli orologi ma anche influenzare positivamente la percezione del mercato dell’usato.

LEGGI ANCHE ▷  Andrea Candeo è "Il più bello d’Italia 2024"

“La sostenibilità e l’innovazione tecnologica saranno i pilastri su cui si costruirà il futuro del mercato degli orologi”, conclude Cattin. “Come esperti e appassionati, abbiamo la responsabilità di guidare il settore verso pratiche più etiche e sostenibili, valorizzando al contempo il patrimonio e l’artigianalità che caratterizzano la nostra industria”. Per ulteriori informazioni, https://paolocattin.ch/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.