• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

Il musical “Fame” torna in teatro a Milano

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 31 Marzo 2019
fame
fame

“FAME”, NUOVA VERSIONE TEATRALE DEL CELEBRE FILM

– E’ in scena a Milano, al Teatro San Babila, un musical già visto anche in precedenti versioni italiane, Fame, che, per chi era ragazzino negli anni ’80, è stato prima un film e poi una serie televisiva indimenticabile.
E’ proprio il 1980 quando Fame, con la regia di Alan Parker, sbanca al botteghino raccontando le vicende della prestigiosa High School of Performing Arts di New York, scuola di formazione per lo spettacolo.
Alle audizioni per il nuovo anno si presentano moltissimi giovani aspiranti cantanti, attori e ballerini; alla fine delle selezioni, gli studenti ammessi alla scuola d’arte dovranno affrontare gli studi di tutte le discipline che li accompagneranno per i successivi quattro anni. Fra di loro Leroy Johnson, bravissimo ballerino di colore in contrasto con gli insegnanti; la viziata ballerina Lisa Monroe, il musicista di umili origini Bruno Martelli, la dolce ma determinata ballerina Coco Hernandez, la timida ed insicura attrice Doris Finsecker, l’intrattenitore Ralph Garcy, il timido ma talentuoso Montgomery MacNeil. Alla fine degli anni di liceo, il percorso si conclude con un saggio a cui partecipano tutti gli studenti la cui personalità, una volta usciti dalla scuola, sarà profondamente cambiata.

LA SERIE TV

La serie televisiva è andata in onda dal 1982 al 1987; fu una delle prime ad affrontare, oltre al lato artistico, piaghe sociali che, negli anni ’80, iniziavano a diffondersi sempre più: il consumo di stupefacenti, la discriminazione razziale, la criminalità organizzata, la prostituzione minorile, l’alcoolismo. Alcuni attori rimasero gli stessi del film, in primis il Leroy Jonhson di Gene Anthony Ray, un mito per gli studenti di danza dell’epoca: danzatore straordinario che ha lasciato il segno, purtroppo scomparso prematuramente nel 2003, a soli 41 anni, sieropositivo, per infarto cerebrale, dopo aver abusato per anni di alcool e droghe.

IN SCENA A MILANO

La versione in scena a Milano vede la regia di Federico Bellone: certamente il palco piccolo non aiuta, ma è una regia molto frammentata, con moltissimi bui a poca distanza uno dall’altro, che spezzano molto il ritmo. Le scene si possono cambiare anche in luce con apposita strategia. In più, molte, troppe parolacce e battute volgari con doppi sensi, addirittura una canzone intera interpretata dal personaggio di Jose: forse ci si è dimenticati che si è in teatro, non in un bar di terz’ordine, e che fra il pubblico ci possono essere anche dei minori. Le coreografie di Gail Richardson sono abbastanza scontate, senza nulla di particolarmente innovativo.
Il cast sembra molto giovane e convince in parte: c’è impegno ed energia, ma dato che il confronto con gli originali scatta automaticamente, e dato per certo che il paragone non reggerebbe comunque, si sarebbe potuto fare di meglio. Soprattutto Leroy, qui rinominato Tyrone, è il meno azzeccato in assoluto: è un bravo breaker, cosa che non era Leroy, ma con l’originale non c’entra nulla. In più un marcato accento francese lo rende quanto di più distante ci possa essere dal personaggio. Molto brava invece Francesca Taverni, la Vice Preside Esther Sherman, che, come sempre, non si smentisce mai. Altrettanto belle le voci di Simona Di Stefano (Carmen), Giulia Fabbri (Serena) e Michelle Perera (Mabel): nel complesso il canto funziona, la danza molto meno. Raramente insieme, pirouettés imprecise, alcuni fisici decisamente in sovrappeso, merita menzione solo Giovanni Abbracciavento.
Una copia molto all’italiana di quello che è stato un cult per un’intera generazione: meglio rivedersi il film.
Chiara Pedretti
Teatro San Babila – Piazza San Babila, Milano
Fino al 14 aprile, ore 20.30; sabato ore 15.30 e 20.30, domenica ore 15.30 e 19.00
Biglietti da EUR 24,00 a EUR 44,00
www.teatroarcimboldi.it
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.