• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Il mondo dell’intelligenza artificiale e la sfida Europea

  • Paolo Brambilla
  • 24 Maggio 2024

L’AI ACT rappresenta un passo fondamentale verso la regolamentazione dell’intelligenza artificiale in Europa, e pone l’accento su aspetti essenziali come la protezione dei diritti fondamentali, la promozione dell’innovazione e la garanzia di un’intelligenza artificiale affidabile e antropocentrica.
È chiaro che il futuro dell’IA in Europa richiede una collaborazione stretta tra istituzioni, aziende e società civile per assicurare che i benefici della tecnologia siano equamente distribuiti e che i rischi siano gestiti in modo efficace.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Marco Bacini (nella foto) in qualità di membro del CdA di Meridian Group ha a partecipato a un importante Tavolo dal titolo “Il mondo dell’intelligenza artificiale e la sfida Europea”, organizzato dal Centro Studi Americani in collaborazione con ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale e Meta.

Si è discusso dell’importanza di creare un quadro giuridico che non solo favorisca lo sviluppo tecnologico, ma che allo stesso tempo tuteli la salute, la sicurezza e i diritti fondamentali dei cittadini europei.
Il tavolo ha visto la partecipazione della Prof.ssa Marta Dassù, Vicepresidente Vicario del Centro Studi Americani e Senior Director Europe dell’Aspen Institute, Antonio Villafranca Vicepresidente e Direttore della Ricerca ISPI, il Prefetto Bruno Frattasi Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Mario Nobile Direttore Generale dell’AGID – Agenzia per l’Italia Digitale, Markus Reinisch Vicepresidente Public Policy Europa e Global Economic Policy di Meta, Fabio Rugge Vice Rappresentante Permanente, Delegazione Permanente d’Italia al Consiglio Atlantico e Senior Associate Research Fellow, Digitalizzazione e Cybersecurity ISPI, Raffaele Boccardo Presidente e Amministratore Delegato BV-TECH, Matthew Ciesielski Economic Officer e Primo Segretario dell’Ambasciata degli Stati Uniti, l’Amb. Michele Giacomelli Capo Unità per l’innovazione tecnologica e la sicurezza cibernetica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Alessandro Giglio Vigna Deputato e Presidente della XIV Commissione (Politiche dell’Unione Europea), Antonio Malaschini, CdA Centro Studi Americani e Consigliere presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Giorgio Metta Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Federico Mollicone Deputato e Presidente della VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione), Eva Spina Direttore Generale Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie, MIMIT. Ha moderato Gianni Todini, Direttore di Askanews.


LEGGI ANCHE ▷  Lokky lancia la soluzione assicurativa per freelance e società tecnologiche italiane in partnership con HISCOX

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.