• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il Metaverso diventa maturo e raggiunge una nuova consapevolezza secondo il Polimi

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Aprile 2024

Metaverso: meno hype, più esperienze immersive. I dati del Polimi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel corso degli ultimi anni, il concetto di Metaverso ha catturato l’immaginario collettivo, promettendo una rivoluzione nel modo in cui interagiamo con la tecnologia. Dopo un picco di entusiasmo iniziale, il 2023 segna un momento di riflessione e maturazione per questa tecnologia emergente.

Indice dei Contenuti:
  • Il Metaverso diventa maturo e raggiunge una nuova consapevolezza secondo il Polimi
  • Metaverso: meno hype, più esperienze immersive. I dati del Polimi
  • Prospettive future e impatti tecnologici

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Secondo l’ultima ricerca della School of Management del Politecnico di Milano, l’adozione della realtà virtuale in Italia rimane bassa, con meno di 500 mila possessori di visori VR. Nonostante ciò, il settore dell’Extended Reality (XR) sta facendo passi significativi verso lo sviluppo di esperienze immersive più integrate e accessibili.

LEGGI ANCHE ▷  Sette arresti in Malaysia per furto di elettricità nel mining di Bitcoin

Analisi del panorama italiano e internazionale Il panorama italiano dell’Extended Reality rivela un tessuto di iniziative e progetti che, sebbene meno visibili rispetto agli anni precedenti, dimostrano un’evoluzione sostanziale. Dal 2020, sono stati registrati 482 progetti in Italia, con una leggera diminuzione nel 2023.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Quest’anno, il settore ha visto nascere 108 nuove iniziative, un calo del 18% rispetto al 2022. La realtà aumentata, mista e virtuale trova applicazioni principalmente nel B2C nei settori del retail e del turismo, ma è nel settore educativo che si registra il maggiore fermento.

A livello internazionale, i dati sono altrettanto rivelatori. Sono stati identificati 130 mondi virtuali pubblici e 119 piattaforme per la realizzazione di ambienti privati, noti come Metaverse as a Service (MAAS).

Questi dati evidenziano una leggera contrazione del mercato, con una riduzione del numero di nuovi mondi rispetto a quelli dismessi, segnale di una fase di razionalizzazione che però non sancisce ancora una maturità del settore.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin raggiunge 64.000 dollari grazie a Powell: ecco cosa succederà ora

Dal 2018, sono stati censiti un totale di 736 progetti, con quasi metà sviluppata nel solo 2022, l’anno dell’hype sul Metaverso.

Nel 2023, i progetti si sono ridotti a 176, con una marcata diminuzione di quelli destinati al consumatore finale, ma con un incremento di quelli orientati al business-to-business e business-to-employee, che sono raddoppiati.

Prospettive future e impatti tecnologici

Sebbene il Metaverso non sia ancora una realtà consolidata e la sua completa realizzazione richiederà ancora anni, le tecnologie sottostanti come la Blockchain, lo Spatial Computing e l’Intelligenza Artificiale continuano a evolversi rapidamente.

Queste tecnologie non solo favoriscono l’interoperabilità tra i mondi virtuali ma anche migliorano l’efficienza dei processi di creazione e personalizzazione di ambienti e oggetti digitali.

Inoltre, contribuiscono significativamente all’integrazione di assistenti virtuali e strumenti di computer vision, ottimizzando i processi industriali.

Il 2023 ha visto un significativo sviluppo delle applicazioni XR, specialmente nel settore educativo, dove aule virtuali e piattaforme di apprendimento immersivo stanno diventando sempre più prevalenti.

Nel B2B, anche se i progetti sono meno visibili a causa degli accordi di riservatezza, è evidente una crescita in settori precedentemente marginali come la pubblica amministrazione, lo sport e i trasporti, dimostrando un’ampia adozione delle tecnologie XR in ambiti innovativi.

LEGGI ANCHE ▷  Vitalik Buterin promuove un evento AI per sottolineare la potenza Ethereum

In conclusione, mentre il Metaverso potrebbe non aver ancora raggiunto il suo pieno potenziale, il 2023 rappresenta un anno di transizione importante, con la tecnologia XR che fa passi significativi verso esperienze più immersive e accessibili.

La riduzione dell’hype ha permesso una maggiore focalizzazione sullo sviluppo di applicazioni pratiche e sulla risoluzione di sfide tecniche, spianando la strada per un futuro in cui il Metaverso potrebbe effettivamente trasformare il nostro modo di vivere, lavorare e giocare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.