Il governo cinese istituisce un nuovo comitato Blockchain

Ma la relazione in continua evoluzione della Cina con la blockchain ha fatto un nuovo passo avanti mercoledì, quando la Standardization Administration of China (SAC) ha annunciato la formazione di un comitato nazionale per gli standard per la regolamentazione blockchain.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il SAC, che è autorizzato dal governo cinese e rappresenta la Cina nell’Organizzazione internazionale per la standardizzazione, ha rilasciato una dichiarazione secondo cui l’organizzazione sta riunendo diversi comitati tecnologici per migliorare lo “sviluppo economico e la governance sociale” della Cina, inclusi blockchain e altri elementi del condividere l’economia.
Nel 2017, la Cina ha vietato le offerte di monete iniziali (ICO) e ha attuato un severo giro di vite sullo scambio di criptovaluta, con un immediato calo del 6% dei prezzi dei bitcoin.
Solo pochi giorni fa, il presidente Xi Jinping ha condannato la criptovaluta non regolamentata come ” frode finanziaria ” .
Tuttavia, mentre il divieto e un certo sentimento anti-criptovaluta permangono, la Cina ha fatto grandi passi in avanti verso l’adozione della blockchain; ad agosto, la People’s Bank of China ha recentemente annunciato che sono quasi pronti a lanciare la valuta digitale della banca centrale cinese ( CBDC ) con architettura blockchain e, ad oggi, la Cina ha ancora tre volte più brevetti blockchain degli Stati Uniti.
La realtà è che la Cina rimane un gigante nel mondo della tecnologia blockchain.
Il governo cinese, sebbene in teoria fermamente anti-criptovaluta, sta lavorando duramente dietro le quinte per regolare e costruire la tecnologia decentralizzata alle proprie condizioni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.