Il gigante degli investimenti Fidelity entra nel metaverso

Benvenuti nel Fidelity Stack, un edificio di otto piani appena aperto nel metaverso
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La sua missione è trasformare i visitatori, che arrivano nell’ambiente virtuale per lavorare, socializzare e giocare, in investitori
Fidelity lo sta usando per fornire educazione finanziaria (e ballare!) Per attirare una clientela più giovane
È costruito a Decentraland, che imita un’area del centro ed è principalmente rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni
Quella fascia di età ha aperto 3,8 milioni di conti di intermediazione Fidelity nel 2021, insieme a 60.000 account per adolescenti supervisionati dai genitori
L’azienda ha già cercato di interagire con i clienti più giovani tramite Reddit e TikTok
Fidelity ha anche lanciato il proprio ETF Metaverse attorno alle aziende coinvolte nell’ambiente virtuale
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.