• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Il futuro lavorativo delle nuove generazioni

  • Paolo Brambilla
  • 8 Agosto 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il parere di Mattia Piperato e Gabriele Scifo, di M&P

 


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Non desiderano più solo un contratto o uno stipendio fisso, o basso, ma libertà, crescita e riconoscimento, sentirsi parte di qualcosa di vero, che li valorizzi come individui e non come i numeri, con una vita limitata e un lavoro senza meritocrazia. Questo e altro vogliono le nuove generazioni dal mercato del lavoro. I giovani in Italia guadagnano poco; un under 30 dipendente riceve in media ~14.000€/anno lordi.

Il 43% dei giovani guadagna meno di 1.000€ netti al mese. Solo 1 su 4 supera i 2.000€/mese. C’è un divario del 36,4% tra gli stipendi degli under 30 e degli over 50 e in 4 anni, gli stipendi dei giovani sono calati del 17–23%. Un giovane italiano, quindi, guadagna in media il 25% in meno rispetto ai coetanei europei.

La pensano così anche Mattia Piperato e Gabriele Scifo, fondatori della società M&P e di VDV – Vivi Da Venditore; “abbiamo creato questo progetto per aiutare chi, come noi, è stanco di stipendi bassi, di una vita limitata, di un lavoro senza meritocrazia”-dicono i due giovani imprenditori. Le aziende, oggi, cercano venditori, agenti di commercio, commerciali, ma non li trovano, o ci sono solo figure poco preparate o demotivate, perché la vendita è ancora piena di falsi miti. In realtà, oggi chiunque può diventare venditore, se formato con un sistema efficace.La vendita si può fare anche da remoto, in modo organizzato, con processi digitali. E questo vuol dire più libertà, più tempo per viaggiare, più serenità personale e tempo da dedicare ai propri cari”.
Il progetto di Piperato e Scifo è nato dal basso, costruito con esperienza diretta e una missione, quella di restituire dignità, indipendenza e meritocrazia a chi oggi si sente perso nel mondo del lavoro.
Come è cambiato il lavoro oggi?
“Nessuno insegna il nuovo lifestyle. Molti giovani cercano libertà, ma si illudono dietro promesse di business facili. Fare l’imprenditore richiede soldi, competenze, propensione al rischio. Non è per tutti, soprattutto all’inizio. La vendita è invece il miglior modo per partire, perché non richiede grande capitale iniziale, si lavora per aziende strutturate, si viene pagati in base ai risultati, quindi meritocraticamente e si impara una competenza che vale ovunque, anche per chi poi vorrà fare impresa”.
La vendita è il minimo comune denominatore di ogni attività commerciale. “VDV – Vivi Da Venditore è un progetto vero, con una sede reale, fondato da chi ha vissuto la difficoltà, il cambiamento e la rinascita grazie alla vendita. È pensato per giovani under 35, ma anche per adulti stanchi di sopravvivere. I ragazzi delle nostre generazioni cercano un lavoro che dia un senso alle loro giornate, che permetta di sviluppare competenze concrete, che premi il merito e non l’anzianità”-dicono Mattia Piperato e Gabriele Scifo.
.“La generazione attuale è disillusa da un sistema che prometteva stabilità ma ha restituito precariato. Per questo punta sempre più a percorsi alternativi, spesso indipendenti, dove può costruirsi un futuro con le proprie mani, anche senza “il posto fisso”.
Oggi i giovani hanno capito che il business online non è una scorciatoia, ma un’opportunità reale solo se costruita con competenza, metodo e visione. Il commercio online resta una delle tendenze principali, ma si sta evolvendo: nascono modelli ibridi, come la vendita da remoto, la consulenza digitale e la creazione di micro-brand personali. La tendenza non è più “fare soldi facili”, ma costruire un business o un lavoro serio che duri. Le aziende cercano persone che sappiano comunicare, vendere, adattarsi, risolvere problemi e portare risultati concreti.I vuoti da colmare sono enormi soprattutto in ambiti come la vendita, la gestione digitale dei processi e il marketing operativo. Manca chi sa lavorare davvero, con disciplina e responsabilità. E manca un ponte solido tra scuola e lavoro: troppi giovani escono dal percorso di studi senza sapere come muoversi nel mondo reale. Vendere ti insegna tutto: a capire le persone, a gestire il rifiuto, a trovare soluzioni, a farti valere anche quando non hai nulla da offrire se non te stesso.Ecco perché oggi, chi vuole costruire davvero, dovrebbe partire da lì: saper vendere è la competenza più potente per chi parte da zero. In un mondo in cui tanti parlano solo online e millantano “soldi facili”, noi abbiamo una sede fisica reale, nessun obbligo di presenza, ma una porta aperta ogni giorno, per chi vuole sapere che dietro c’è qualcuno vero, lavoriamo con aziende che hanno bisogno di venditori, che formiamo con un programma pratico e completo che li aiuta in ogni aspetto, con assistenza e consulenze mirate, aiutiamo i corsisti a trovare un’azienda in cui lavorare e non proponiamo nessun metodo facile o business strano”.

LEGGI ANCHE ▷  "Spin Doctor", il retroscena è servito: Luigi Crespi racconta la comunicazione come non l’avete mai sentita

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.