• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • BLOCKCHAIN

Il Fondo europeo per gli investimenti investirà 400 milioni di Euro in Blockchain e Ai

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Novembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno lanciato un nuovo programma di investimenti per l’intelligenza artificiale (AI) e la blockchain in Europa, l’organizzazione ha annunciato in un post sul blog del 20 novembre. L’annuncio recita:

Indice dei Contenuti:
  • Il Fondo europeo per gli investimenti investirà 400 milioni di Euro in Blockchain e Ai
  • Gli investimenti si sono concentrati sulla ricerca, non sullo sviluppo
  • Nuovo fondo per mantenere le tecnologie in Europa

“Con la Commissione europea, stiamo lanciando un programma di investimenti dedicato che renderà disponibili 100 milioni di euro per fondi di capitale di rischio o altri investitori che supportano prodotti e servizi basati su AI e blockchain. Poiché si tratta di investimenti fondamentali, prevediamo che per l’IA e la blockchain verranno generati 300 milioni di euro dall’affollamento di altri investitori privati. “”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Accenture e AWS uniscono forze per una AI responsabile

Il progetto si concentrerà sullo sviluppo e la crescita oltre la ricerca e la prova della fase concettuale.

Gli investimenti si sono concentrati sulla ricerca, non sullo sviluppo

Si prevede che l’Europa occidentale spenderà $ 674 milioni in tecnologia blockchain nel 2019, rendendola la seconda regione con le maggiori spese al mondo.

Ciò lo metterebbe dietro gli Stati Uniti ($ 1,1 miliardi), ma davanti alla Cina ($ 319 milioni), secondo i dati.

Tuttavia, gran parte di ciò è diretto alla ricerca e alle fasi di dimostrazione del concetto, con scarsi progressi per lo sviluppo e la crescita. L’organizzazione nota:

“Il” gap finanziario “della blockchain e dell’intelligenza artificiale in Europa rappresenta un’opportunità per il FEI di sostenere queste nuove tecnologie attraverso le sue reti di capitali di rischio esistenti e future.”

Nuovo fondo per mantenere le tecnologie in Europa

Pochi fondi di capitale di rischio chiusi investono nello spazio blockchain in Europa, il che significa che alla fine, molti imprenditori ricevono finanziamenti dagli Stati Uniti.

LEGGI ANCHE ▷  Microsoft cede agli utenti e Recall AI su Windows diventa opzionale: vince la privacy

Ciò porta spesso alle opportunità e alla crescita economica associate a queste tecnologie che escono dalla regione.

A partire dal 2020, il sistema renderà disponibili € 100 milioni per supportare prodotti e servizi basati su AI e blockchain.

Ciò dovrebbe attirare ulteriori 300 milioni di euro da investitori privati.

I coinvestimenti con le banche promozionali nazionali dovrebbero aumentare ulteriormente il capitale disponibile.

Come riportato dalla stampa internazionale all’inizio di questo mese, secondo quanto riferito, la Banca centrale europea sta valutando la possibilità di emettere un Eurocoin digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.