• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il Belgio dà il via alla principale rete blockchain della Comunità Europea

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Febbraio 2020
Le nazioni europee si sono unite per lanciare una rete blockchain. Il Belgio è il primo a lanciare un nodo. Altri paesi seguiranno nelle prossime settimane. La rete aiuterà i governi a creare identità digitali.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una società belga ha creato il primo nodo per l’Infrastruttura europea di servizi Blockchain, una rete blockchain paneuropea, annunciata lunedì scorso.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il nodo blockchain, gestito dal provider internet Belnet, è entrato in funzione il 12 febbraio. Un’altra società belga, la società di software Smals, sta attualmente preparando la seconda. Altre nazioni europee seguiranno nelle prossime settimane per costruire una rete che comprende 30 nodi.

Una blockchain è un database distribuito che viene creato bit per bit.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  La piattaforma di criptovalute di Trump "The DeFiant Ones" apre il canale Telegram ufficiale

L’EBSI è il progetto del partenariato europeo Blockchain. Ha un finanziamento di 4,4 milioni di dollari dalla Commissione europea, è stato concepito per la prima volta nel 2017 e istituito nel 2018.

Fornirà software, specifiche e servizi riutilizzabili che aiuteranno le istituzioni dell’UE e le pubbliche amministrazioni europee, secondo il sito web della Commissione europea.

L’anno scorso, la Commissione europea ha selezionato quattro casi d’uso per il progetto.

La prima è la notarizzazione: usare la blockchain per audit trail digitali; automatizzare rapidamente i controlli di conformità; e per dimostrare l’integrità dei dati.

Il secondo è registrare le credenziali di istruzione sulla blockchain, “riducendo significativamente i costi di verifica e migliorando la fiducia dell’autenticità”.

Il terzo è quello di creare identità digitali, che i cittadini dell’UE possono utilizzare per “creare e controllare la propria identità oltre confine senza fare affidamento su autorità centralizzate”.

Il quarto riguarda la condivisione sicura dei dati tra le autorità doganali e fiscali dell’UE.

Questi casi d’uso sono stati selezionati nel 2019 e i casi d’uso 2020 saranno selezionati alla fine del primo trimestre di quest’anno. Questi casi d’uso, qualunque essi siano, entreranno in vigore all’inizio del 2021.

LEGGI ANCHE ▷  DegenPad offre agli investitori accesso esclusivo a progetti Web3 da finanziare

Va notato che questi piani non hanno nulla a che fare con un euro digitale. Ma se il progetto va bene, i leader europei potrebbero apprendere i meriti della blockchain.Seva bene, ovviamente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.