• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

IKS istituisce una task force per la protezione dai malware di tipo ransomware

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Marzo 2015
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

IKS, azienda di consulenza specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’IT in ambito governance e sicurezza, si pone in prima linea per combattere il cybercrime, tramite la definizione di alcune best practice da adottare per la prevenzione, rilevazione e mitigazione dei malware.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dalla fine del 2014, è stata registrata una crescita esponenziale di attacchi dei due ransomware Cryptolocker e Cryptowall, tipologie di malware in grado di cifrare i documenti del computer attaccato chiedendo il pagamento di un riscatto per poterli decifrare, pena la distruzione delle chiavi di crittografia, quindi la perdita irreversibile dei dati. Gli attacchi, basati su studi di ingegneria sociale, vengono condotti con lo scopo di convincere le vittime ad eseguire un programma malevolo, che permette agli hacker di entrare nei dispositivi e di comprometterli definitivamente.

IKS, grazie al proprio know how e forte della consolidata esperienza acquisita in oltre 15 anni di attività, ha creato una task force dedicata, costituita da specialisti di sicurezza e tecnologie utili allo scopo, al fine di supportare i propri Clienti nella prevenzione ma anche nella eventuale mitigazione dell’incidente. Oltre, infatti, alla semplice, ma per niente ovvia, adozione di comportamenti prudenti lato utente al fine di eludere gli attacchi, IKS ha definito delle best practice volte a contrastare anche questo fenomeno di attacco informatico.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

L’adozione di strumenti di prevenzione, ovvero l’implementazione e la messa a punto di soluzioni a più livelli, come sistemi di protezione e controllo dei flussi di posta elettronica con funzionalità avanzate di analisi antimalware quali Advanced Threat Detection & Prevention e Sandboxing, sistemi di prevenzione della navigazione su siti compromessi che possono contenere software malevolo, fino ad arrivare alla protezione completa degli endpoint. La best practice riguarda anche la malaugurata gestione dell’incidente: prima ancora che esso si verifichi, è necessario accertarsi di poterne fronteggiare le conseguenze, verificando ad esempio le proprie policy di gestione e salvaguardia del dato.

Nel caso in cui l’attacco, come succede per i ransomware sopra citati, abbia successo, occorre tenere in considerazione il fatto che il pagamento del riscatto non dà la garanzia di recuperare i dati compromessi. Per contrastarne la diffusione, infatti, è fondamentale una risposta tempestiva, al fine di rilevare le origini della compromissione e mettere a punto i sistemi di difesa più idonei.

Nel processo di salvaguardia dalle minacce del malware, IKS evidenzia come sia fondamentale la disponibilità del Cliente a farsi coinvolgere fin dalle prime fasi, condividendo metodologia e strumenti. L’efficacia delle pratiche proposte, inoltre, ha altresì permesso ai Clienti di valutare concretamente l’opportunità di iniziare un percorso interno di razionalizzazione della disponibilità delle risorse informatiche che spesso sono risultate essere non adeguatamente protette e aggiornate.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida per neofiti per una navigazione sicura online

Al fine di rispondere in modo puntuale alle domande e alle esigenze di sicurezza delle Aziende, IKS organizza un evento dedicato, aperto a Clienti e non, il 19 marzo a Desenzano del Garda (BS). L’appuntamento sarà una valida opportunità per confrontarsi e condividere le tecniche di mitigazione vincenti, approfondire la natura delle problematiche riscontrate e rispondere prontamente alle esigenze più urgenti.

“Quello dei ransomware è un tema molto delicato” afferma Andrea Mattioli, Partner e Business Developer in IKS. “La task force di IKS sta seguendo in maniera puntuale l’evoluzione della minaccia, ma il virus si dimostra estremamente mutevole e sempre più pericoloso. In questi casi la prevenzione passa sia attraverso la sensibilizzazione degli utenti sia mediante l’adozione di una difesa proattiva.”

GUEST POST: info@grandangolo.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.