• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

ICO, la Thailandia si muove: approvati 5 progetti su 50

  • Riccardo Costantini
  • 14 Giugno 2018
tempio3
tempio3

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si prevede che l’ente regolatore thailandese approverà cinque progetti ICO una volta che il nuovo quadro normativosarà entrato in vigore questo mese. Su 50 progetti ICO nel paese, solo cinque soddisfano i requisiti di conformità stabiliti dall’autorità di regolamentazione questa settimana.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

La Thai Securities and Exchange Commission (SEC) dovrebbe approvare cinque progetti Initial Coin Offering (ICO) una volta che la legge per regolamentare criptovalute e ICO entrerà in vigore, secondo il Bangkok Post. La Commissione ha difatti approvato i regolamenti pertinenti all’inizio di questa settimana e ci si aspetta che diventino legge entro la fine del mese.

Mentre la SEC non ha rivelato quali progetti ICO saranno approvati, il signor Thawatchai Kiatkwankul, direttore della finanza aziendale della Commissione nel dipartimento azionario, ha dichiarato:

LEGGI ANCHE ▷  Donald Trump presenta ufficialmente la nuova criptovaluta WLFI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Dei 50 progetti ICO che prevedono di raccogliere fondi dal mercato dei capitali thailandese, cinque sono pronti come primi progetti pilota”

Prima che la legge abbia effetto, l’ente ha messo i freni su tutte le nuove ICO. Tuttavia, “Le società costituite precedentemente potranno effettuare transazioni normalmente perché la legge non si applica retroattivamente”, ha spiegato Krungthep Turakij.

La signora Tipsuda Thavaramara, vice segretario generale della Thai SEC e responsabile dei gruppi di politica e finanza aziendale, ha aggiunto questa settimana che un chi intende fare una ICO deve prima ottenere l’approvazione dal portale ICO su cui vuole che venga quotata. I portali ICO fungeranno da consulenti finanziari per gli emittenti, assicurandosi che tutte le regole del know-your-customer (KYC) vengano seguite. Dopo aver ottenuto l’approvazione del portale ICO, la SEC impiegherà circa due mesi per rivedere l’ICO prima di approvarla.

Le aziende che desiderano emettere token devono soddisfare una serie di criteri stabiliti dalla SEC. Per cominciare, devono avere un capitale sociale di almeno 5 milioni di baht (~ US $ 156.625).

LEGGI ANCHE ▷  Tada porta il Web3 nel ride-hailing del Sud-Est Asiatico su TON

Gli investitori al dettaglio possono investire fino a 300.000 baht (~ $ 9,343) per progetto ICO o non oltre il 70% del valore totale dei token offerti, come riportato in precedenza da Newscoit.com. I limiti non esistono per gli investitori istituzionali e ultra-high net worth.

Thawatchai Kiatkwankul ha poi dichiarato che per il futuro la Commissione “si sta preparando ad espandere e combinare un’unità per la registrazione delle ICO con le Inital Public Offering (IPO)”. Sottolineando che i progetti ICO hanno un potenziale di crescita, ha inoltre osservato che la SEC lavorerà con i portali ICO per esaminare potenziali truffe.

Le norme e i regolamenti relativi all’investimento e alle transazioni di beni digitali potrebbero essere alleggeriti, dato che gli operatori di mercato sono molto istruiti sugli investimenti in beni digitali e la concorrenza interna è alla pari con altri mercati dei digital asset.

Fonte: Kevin Helms, news.bitcoin.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Yuga Labs cancella la nuova collezione NFT CryptoPunks dopo gli attacchi ricevuti.
← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.