• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

IBM lancia il primo Centro Dati Quantum in Europa per innovazione tecnologica

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Ottobre 2024
IBM lancia il primo Centro Dati Quantum in Europa per innovazione tecnologica

Il nuovo data center quantistico di IBM in Europa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

IBM ha ufficialmente inaugurato il suo primo Quantum Data Center al di fuori degli Stati Uniti, situato a Ehningen, in Germania. Questo centro rappresenta il secondo hub globale dedicato al calcolo quantistico dell’azienda, segnando una tappa fondamentale nello sviluppo delle tecnologie quantistiche in Europa.

Indice dei Contenuti:
  • IBM lancia il primo Centro Dati Quantum in Europa per innovazione tecnologica
  • Il nuovo data center quantistico di IBM in Europa
  • Tecnologia e infrastruttura del centro
  • Impatto dell’IBM Quantum Heron
  • Collaborazioni e sostenibilità nell’ecosistema quantistico
  • Partecipazione e significato dell’inaugurazione


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il nuovo data center ospita due sistemi utility scale che sfruttano i processori IBM Quantum Eagle e, a breve, verrà integrato anche con l’innovativo IBM Quantum Heron, progettato per potenziare ulteriormente le capacità computazionali. Questo chip è stato sviluppato per migliorare sensibilmente le prestazioni e la velocità, offrendo un incremento di 16 volte in termini di capacità di calcolo rispetto ai sistemi precedenti, con un incremento di velocità pari a 25 volte.

Con l’installazione del sistema basato su IBM Heron, il data center europeo avrà il compito di ampliare l’offerta di accesso a oltre una dozzina di computer quantistici tramite cloud. Una volta operativo, questo hub non solo diventerà un centro di riferimento nel panorama internazionale del calcolo quantistico, ma costituirà anche un forte polo di attrazione per la ricerca e lo sviluppo nell’ambito delle tecnologie innovative.

Tecnologia e infrastruttura del centro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Quantum Data Center di IBM a Ehningen è progettato per fornire un’architettura tecnologica di ultima generazione, a supporto delle complesse esigenze del calcolo quantistico. Ogni sistema è costituito da hardware avanzato, in grado di gestire algoritmi quantistici all’avanguardia, offrendo così agli utenti una piattaforma robusta e scalabile. La scelta dei processori IBM Quantum Eagle, con i loro circuiti integrati ad alte prestazioni, colloca il centro all’avanguardia nel settore.

LEGGI ANCHE ▷  Motorola diventa sponsor ufficiale della Pallacanestro Varese per la nuova stagione

Il centro è stato concepito non solo per massimizzare le capacità computazionali, ma anche per garantire efficienza energetica e sostenibilità. La struttura è dotata di tecnologie all’avanguardia per il raffreddamento dei sistemi, essenziale per il funzionamento dei computer quantistici che operano a temperature estremamente basse. Questa attenzione all’ecosostenibilità riflette l’impegno di IBM verso pratiche responsabili nel campo tecnologico.

Un altro aspetto distintivo di questo hub è la sua connettività. Con l’accesso attraverso l’IBM Quantum Platform, aziende e ricercatori possono sfruttare la potenza del calcolo quantistico in tempo reale. Questa flessibilità rappresenta un notevole passo avanti, consentendo a una varietà di utenti di sperimentare e implementare soluzioni quantistiche senza la necessità di investimenti pesanti in infrastrutture proprie.

Impatto dell’IBM Quantum Heron

L’introduzione dell’IBM Quantum Heron rappresenta un cambiamento significativo nel panorama del calcolo quantistico, in quanto offrirà agli utenti prestazioni straordinarie. Questo sofisticato chip, realizzato con tecnologie all’avanguardia, si prevede che potenzi l’efficacia dei già avanzati sistemi computazionali presenti nel data center di Ehningen. Con un incremento delle prestazioni di ben 16 volte rispetto ai precedenti modelli e un miglioramento della velocità pari a 25 volte, l’IBM Quantum Heron avrà un impatto diretto su una serie di applicazioni e progetti di ricerca.

Le aziende, i governi e gli istituti di ricerca che partecipano all’IBM Quantum Network beneficeranno in modo sostanziale delle sue capacità. Le prestazioni avanzate dell’IBM Quantum Heron permetteranno di risolvere problemi complessi in settori come la chimica, l’intelligenza artificiale e la logistica, dove i tradizionali sistemi di calcolo si trovano spesso in difficoltà. Inoltre, l’elevata capacità di calcolo consentirà simuli più dettagliati e analisi più precise, aprendo la porta a scoperte innovative e applicazioni pratiche mai sperimentate prima.

LEGGI ANCHE ▷  Cristiana De Filippis al Wired Next Fest 2024: la matematica come via verso la soluzione

Il data center, attraverso l’integrazione di questo nuovo chip, non solo diventa un centro nevralgico per la sperimentazione, ma contribuirà anche a stabilire l’Europa come leader nel campo della ricerca quantistica. In pratica, l’IBM Quantum Heron non è solo un’innovazione tecnologica, ma costituisce il fondamento su cui si edifica il futuro del calcolo quantistico, rendendolo finalmente accessibile e utile per un pubblico più ampio.

Collaborazioni e sostenibilità nell’ecosistema quantistico

Il nuovo Quantum Data Center di IBM ad Ehningen è progettato non solo come un hub tecnologico, ma anche come un catalizzatore per collaborazioni strategiche e iniziative di sostenibilità. IBM pone una grande enfasi sul dialogo con l’industria, le università e le istituzioni governative per costruire un ecosistema quantistico collaborativo in Europa. L’obiettivo è favorire l’innovazione, stimolando lo sviluppo di nuovi progetti e ricerche che possano accelerare l’adozione del calcolo quantistico.

La struttura rappresenta un ponte per oltre 250 membri dell’IBM Quantum Network, comprendente aziende e istituti di ricerca che operano in settori variabili dall’energia alla chimica. Tra i partecipanti si annoverano nomi di rilievo come Credit Mutuel, T-Systems, E.ON e Bosch, che contribuiranno attivamente per trarre vantaggio dalle potenzialità dei sistemi quantistici. Questo approccio collaborativo mira a creare soluzioni che affrontano le sfide globali, ponendo l’accento sulla sostenibilità.

Per quanto riguarda quest’ultima, il data center è concepito in modo da ridurre l’impatto ambientale. Le tecnologie di raffreddamento avanzate e l’uso di energia rinnovabile sono solo alcune delle misure adottate per garantire che le operazioni siano energeticamente efficienti. IBM si impegna a mantenere standard elevati di sostenibilità in ogni aspetto, rafforzando così il suo ruolo di leader nel settore tecnologico e contribuendo a un futuro sostenibile per l’Europa.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Comics&Games 2024: evento imperdibile il 14 e 15 settembre

Partecipazione e significato dell’inaugurazione

L’inaugurazione del Quantum Data Center di IBM a Ehningen ha visto una partecipazione significativa di figure di spicco, il che testimonia l’importanza dell’evento non solo per l’azienda, ma anche per l’intero panorama tecnologico europeo. Tra i presenti, il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa, evidenziando come il nuovo data center rappresenti un passo avanti per la Germania e per l’Europa in generale nel campo dell’innovazione tecnologica.

Durante l’evento, Ana Paula Assis, Direttore Generale e Presidente di IBM Europa, Medio Oriente e Africa, ha dichiarato che l’apertura di questo hub rappresenta un momento cruciale per il progresso tecnologico nella regione. Ha messo in evidenza l’impegno di IBM verso una collaborazione profonda con enti governativi, accademici e industriali per costruire un ecosistema quantistico sostenibile e innovativo in tutta Europa. Tali associazioni possono stimolare non solo l’innovazione ma anche la creazione di opportunità per i giovani talenti nel settore della tecnologia quantistica.

Significativa è stata anche la presenza del team di leadership di IBM, inclusi Arvind Krishna, CEO e Presidente, e Dario Gil, vicepresidente senior e direttore della ricerca. La loro partecipazione riflette il forte impegno strategico dell’azienda per l’espansione e lo sviluppo della tecnologia quantistica sul continente europeo. L’evento ha offerto un’importante piattaforma per discutere le potenzialità future del calcolo quantistico e come queste possano influenzare settori chiave dell’economia europea e della ricerca scientifica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.