• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

IBM Digital Asset Haven nuova piattaforma innovativa per gestire asset digitali dal 27 Ottobre

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 27 Ottobre 2025
IBM Digital Asset Haven nuova piattaforma innovativa per gestire asset digitali dal 27 Ottobre

Che cos’è Digital Asset Haven e come è stata sviluppata

Digital Asset Haven si configura come una piattaforma innovativa ideata per rivoluzionare la gestione degli asset digitali, con un particolare focus sulle criptovalute. Nato dalla collaborazione strategica tra IBM e Dfns, questo progetto integra l’esperienza consolidata di IBM nel mondo enterprise con la tecnologia avanzata di wallet sviluppata da Dfns. La piattaforma offre un’infrastruttura robusta e scalabile, progettata su misura per rispondere alle esigenze di clienti istituzionali, enti pubblici e aziende, garantendo soluzioni di custodia e gestione delle chiavi estremamente configurabili. Tale struttura consente di separare funzionalità critiche, distinguendo chiaramente tra la logica di regolamento e quella di custodia delle firme digitali, aspetto cruciale per assicurare sicurezza e affidabilità nelle operazioni finanziarie digitali.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • IBM Digital Asset Haven nuova piattaforma innovativa per gestire asset digitali dal 27 Ottobre
  • Che cos’è Digital Asset Haven e come è stata sviluppata
  • Servizi offerti dalla piattaforma di asset digitali
  • Impatto del lancio di Digital Asset Haven sul mercato e sulle istituzioni

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Pastore di Denver e Moglie Accusati di Frode Cripto da 3,4 Milioni di Dollari

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il processo di sviluppo ha combinato le competenze di entrambe le realtà, con IBM che ha fornito la solidità dell’infrastruttura enterprise e Dfns che ha apportato la sua esperienza specializzata nei portafogli crittografici. Questa sinergia consente a Digital Asset Haven di offrire un ambiente sicuro e altamente personalizzabile, in grado di integrarsi agevolmente con i sistemi legacy esistenti. La piattaforma è stata progettata per soddisfare rigorosi standard di sicurezza e conformità, rispondendo così alle necessità delle istituzioni finanziarie e governative che richiedono strumenti affidabili per la gestione di asset digitali.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Servizi offerti dalla piattaforma di asset digitali

Digital Asset Haven presenta un’offerta completa di servizi specializzati, concepiti per rispondere alle esigenze specifiche di istituzioni finanziarie, entità governative e grandi imprese. La piattaforma si concentra principalmente su tre aree chiave: custodia degli asset digitali, regolamento delle transazioni e integrazione con la tecnologia blockchain, garantendo elevati standard di sicurezza e compliance.

Il servizio di custodia si basa su un’infrastruttura sicura e modulare che permette la gestione flessibile delle chiavi crittografiche, separando le responsabilità tra diverse funzioni al fine di aumentare la trasparenza e la sicurezza. Il sistema di regolamento, invece, facilita l’esecuzione e la finalizzazione dei trasferimenti digitali, assicurando la piena interoperabilità con le infrastrutture finanziarie esistenti, aspetto cruciale per l’adozione da parte delle entità tradizionali.

LEGGI ANCHE ▷  The Digital Art Mile a Basilea scopri la nuova esperienza digitale dell'arte contemporanea

La componente blockchain offre una tracciabilità completa e immutabilità delle operazioni, elemento chiave per il rispetto delle normative vigenti e per l’auditabilità. L’architettura della piattaforma supporta configurazioni personalizzate che permettono di adattare i servizi alle specifiche esigenze di ogni cliente, con un’attenzione particolare alla conformità normativa, ai processi di governance e ai controlli di sicurezza avanzati, fattori essenziali per la fiducia dei clienti istituzionali.

Impatto del lancio di Digital Asset Haven sul mercato e sulle istituzioni

Digital Asset Haven rappresenta un significativo passo avanti nel panorama degli asset digitali istituzionali, con un impatto che si prevede incrementale ma strutturato. Il suo lancio offre un’opportunità concreta di accelerazione per le sperimentazioni pilota aziendali, favorendo così un progresso graduale verso l’adozione diffusa di strumenti di custodia e regolamento digitali. La solidità di IBM, combinata all’expertise di Dfns, contribuisce a definire un nuovo standard di riferimento su scala globale, sopperendo alle richieste di un mercato che richiede sicurezza, trasparenza e conformità.

LEGGI ANCHE ▷  Citi valuta OSL: rischi elevati e opportunità di crescita nel mercato delle criptovalute

Le istituzioni finanziarie trovano in questa piattaforma un alleato fondamentale per affrontare le sfide legate all’integrazione con sistemi legacy, nonché ai requisiti normativi sempre più stringenti in materia di audit e gestione delle chiavi private. Il lancio di Digital Asset Haven si inserisce in un contesto regolatorio in rapida evoluzione, dove l’affidabilità dei quadri di custodia e la chiarezza sui meccanismi di finalità del regolamento sono elementi imprescindibili per l’effettiva adozione da parte del settore.

Infatti, le analisi di mercato evidenziano come il successo e la crescita futura di questa piattaforma dipendano dalla capacità di mantenere elevati standard di verifica terza parte e di interoperabilità con diversi attori e infrastrutture. Le organizzazioni cominceranno a implementare processi di regolamento digitale solo al perfezionamento di questi controlli, ponendo l’accento sull’importanza della trasparenza e della fiducia istituzionale.

In questa prospettiva, Digital Asset Haven non solo contribuisce a settorializzare e regolamentare gli asset digitali, ma agisce anche da catalizzatore per una più ampia evoluzione del mercato, spingendo verso una maggiore professionalizzazione e maturità del settore crypto istituzionale. Il percorso di adozione sarà necessariamente progressivo, volto a consolidare la fiducia attraverso audit rigorosi e modelli di governance solidi, elementi indispensabili per stimolare un utilizzo diffuso e consapevole dei servizi blockchain nelle istituzioni finanziarie e governative.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.