• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IA genera immagini gratuite: crea foto e fumetti con testi personalizzati facilmente

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Marzo 2025
IA genera immagini gratuite: crea foto e fumetti con testi personalizzati facilmente

La nuova generazione di immagini con ChatGpt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

OpenAI ha introdotto un aggiornamento significativo per il sistema di generazione di immagini di ChatGpt, portando la sua capacità di elaborazione a un nuovo livello. Secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, questa tecnologia rappresenta un progresso notevole. La combinazione tra testo e immagini si realizza ora in modo integrato, utilizzando il modello GPT-4o. Le immagini generate mostrano una qualità sorprendente e una coerenza che sorprende, rendendo difficile attribuirne la creazione a un’intelligenza artificiale. Questo sviluppo offre un potenziale enorme per vari settori, dall’istruzione al marketing, aumentando l’interesse verso l’uso di IA nella creazione visiva.

Indice dei Contenuti:
  • IA genera immagini gratuite: crea foto e fumetti con testi personalizzati facilmente
  • La nuova generazione di immagini con ChatGpt
  • Come utilizzare il nuovo generatore di immagini
  • Miglioramenti e nuove funzionalità della generazione di immagini
  • Risposta degli utenti e casi d’uso recenti

Come utilizzare il nuovo generatore di immagini


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale supporta agricoltori australiani nella lotta contro parassiti e malattie

Utilizzare il generatore di immagini integrato in ChatGpt è un processo semplice e intuitivo. Dopo aver effettuato l’accesso, gli utenti devono selezionare il modello Gpt-4o dal menu a tendina in alto a sinistra. Una volta fatto, è sufficiente digitare nel box di testo comandi chiari come “Crea un’immagine di […]” oppure “Crea un’illustrazione di […]” per desiderare un’immagine specifica, realistica o stilizzata. Inoltre, è possibile utilizzare l’icona a forma di pennello posizionata sotto il box di testo; questo segnala al modello che i comandi inseriti devono essere interpretati come istruzioni per la creazione di immagini. Attraverso questa interfaccia, gli utenti possono sfruttare appieno le capacità avanzate del modello, generando contenuti visivi che soddisfano le loro esigenze creative.

Miglioramenti e nuove funzionalità della generazione di immagini

L’aggiornamento recente di OpenAI ha trasformato radicalmente la generazione di immagini all’interno di ChatGpt. Con l’introduzione del modello Gpt-4o, l’integrazione tra l’elaborazione di testo e immagini è diventata fluida e altamente efficace. Questo sistema unificato si distingue per la sua capacità di produrre risultati più nitidi e coerenti, superando le limitazioni delle versioni precedenti che spesso faticavano a gestire richieste complesse. La nuova tecnologia consente agli utenti di caricare immagini e modificare elementi attraverso comandi intuitivi, un’opzione che amplia notevolmente le possibilità creative. Inoltre, il sistema è in grado di reinterpretare un’immagine da angolazioni diverse, senza alterazioni significative dell’originale, portando a risultati di alta qualità.

LEGGI ANCHE ▷  Radar e AI rivoluzionano la sicurezza: l'innovazione che sostituisce le telecamere


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un’altra innovazione significativa riguarda l’inclusione di testo all’interno delle immagini. Dalla creazione di etichette precise fino alla generazione di interi paragrafi, il modello Gpt-4o ha migliorato notevolmente la qualità del testo inserito, rendendolo leggibile e stilisticamente appropriato. Questo avanzamento è particolarmente rilevante per chi opera in settori come l’istruzione e il marketing, dove la chiarezza e l’accuratezza del contenuto visivo sono essenziali.

Risposta degli utenti e casi d’uso recenti

La risposta degli utenti all’aggiornamento di ChatGpt per la generazione di immagini è stata eccezionalmente positiva, evidenziando il potenziale innovativo di questa tecnologia. Dopo l’introduzione del modello Gpt-4o, molti utenti hanno condiviso le loro esperienze su piattaforme social come X, celebrando la facilità con cui l’IA riesce a trasformare semplici comandi testuali in immagini vivide e dettagliate. Tra le applicazioni più apprezzate ci sono i fumetti, che si sono rivelati uno dei casi d’uso più creativi. Diverse persone hanno documentato come la nuova funzionalità permette loro di specificare caratteri, dialoghi e azioni, ricevendo output coerenti in pochissimo tempo.

LEGGI ANCHE ▷  Startup innovative che trasformano la sanità grazie all'Intelligenza Artificiale

Un utente ha descritto come è riuscito a generare una serie di fumetti educativi per bambini, spiegando la vita delle cellule immunitarie, dimostrando l’efficacia dell’IA nel rendere concetti complessi in modo visivamente accattivante. Altri hanno trovato utile l’applicazione nella creazione di poster e loghi, sfruttando la capacità del modello di generare design dall’aspetto professionale. Gli educatori, inoltre, stanno esplorando la generazione di infografiche per sostituire materiali didattici tradizionali, evidenziando un valore significativo nell’ambito dell’istruzione. La possibilità di realizzare immagini ben strutturate, complete di testo preciso e chiaramente leggibile, ha attirato l’attenzione di molti creativi, rendendo ChatGpt uno strumento promettente per la libertà creativa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.