I3P, l’incubatore torinese di startup è nella Top 25 globale

Un notevole traguardo per l’Italia. L’I3P (Incubatore Imprese Innovative Politecnico Torino) entra nell’Ubi Index assicurandosi il quinto posto in Europa e il quindicesimo nel mondo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Rispetto al 2013 abbiamo perso qualche posizione ma bisogna considerare che quest’anno l’ente di ricerca svedese l’Ubi Index sta monitorando il doppio degli incubatori universitari con un’area geografica che è passata da 22 a 66 Paesi.
Marco Cantamessa, presidente di I3P, ha dichiarato: “Un successo importante, vedo in questo riconoscimento la dimostrazione che l’università italiana, coniugando ricerca e innovazione ai massimi livelli, può contribuire in modo significativo al rilancio del nostro Paese”
Ubi Index analizza gli incubatori universitari focalizzandosi su tre assi principali: il valore per le aziende, l’impatto sull’ecosistema, attrattività dell’incubatore.
Tra i successi di I3P c’è TreataBit un percorso di incubazione che ha supportato 135 idee di cui 29 sono diventate impresa.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.