• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

I leader crypto criticano la riserva di altcoin proposta da Donald Trump

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Marzo 2025
I leader crypto criticano la riserva di altcoin proposta da Donald Trump

Analisi della riserva crypto proposta da Trump

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel recente annuncio del Presidente Donald Trump, si delineano piani per l’istituzione di una riserva strategica di criptovalute negli Stati Uniti, con l’obiettivo di posizionare il paese come leader nel mercato digitale globale. Questa riserva prevede un’allocazione di asset che include Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana e Cardano, tra gli altri. Il gruppo di lavoro presidenziale è stato incaricato di sviluppare i dettagli operativi, suscitando un acceso dibattito tra i professionisti del settore sulle implicazioni e sui criteri di selezione degli asset. Una proposta così ampia ha generato entusiasmi, ma anche preoccupazioni, specialmente in relazione all’affidabilità e alla stabilità degli asset scelti.

Indice dei Contenuti:
  • I leader crypto criticano la riserva di altcoin proposta da Donald Trump
  • Analisi della riserva crypto proposta da Trump
  • Dibattito sulla selezione degli asset
  • Reazioni della comunità crypto e dei leader del settore


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Un punto di discussione centrale è la necessità di un approccio strategico e ponderato nella creazione di questa riserva. In un contesto in cui Bitcoin è spesso considerato il benchmark delle criptovalute, numerosi esperti sostengono che l’inclusione di diverse altcoin potrebbe minare la percezione di Bitcoin come riserva strategica. Inoltre, gli investitori stanno considerando il potenziale impatto a lungo termine di questa diversificazione e se possa effettivamente stabilire una base solida per l’accettazione e la crescita delle criptovalute negli Stati Uniti.

LEGGI ANCHE ▷  Fantom FTM guadagna il 70% in un mese: Analisi delle cause di successo

Dibattito sulla selezione degli asset

Molti esperti del settore si sono distinti per le loro opinioni riguardanti la selezione degli asset che dovrebbero comporre la riserva di criptovalute proposta da Trump. Il dibattito si è concentrato non solo sulla legittimità degli asset scelti, ma anche sull’efficacia di un mix così ampio di criptovalute. Alcuni sostengono fermamente che **Bitcoin** debba fungere da unico componente della riserva, citando la sua leadership di mercato e la sua stabilità rispetto ad altre monete digitali. Brian Armstrong, CEO di **Coinbase**, ha affermato che una riserva esclusivamente in Bitcoin sarebbe la soluzione più semplice e diretta, sottolineando l’importanza di mantenere una storia chiara e consolidata come quella del BTC.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Altri, come l’investitore Fred Krueger, hanno evidenziato la possibilità di un approccio più diversificato, suggerendo un indice ponderato per capitalizzazione di mercato in cui Bitcoin avrebbe la quota predominante. La proposta di Krueger include un’allocazione significativa a **Ethereum**, seguita da altre altcoin come **XRP** e **Solana**. Questo approccio mira a bilanciare il rischio, ma presenta anche il rischio di confondere gli investitori e indebolire la percezione di **Bitcoin** come asset sicuro. La problematica centrale si articola attorno all’effettivo valore e all’adeguatezza di includere alte monete, la cui stabilità non può eguagliare quella del BTC.

LEGGI ANCHE ▷  EigenLayer subisce compromissione: link airdrop malevolo condiviso con gli utenti

Reazioni della comunità crypto e dei leader del settore

La reazione alla proposta di riserva crypto del Presidente Donald Trump non si è fatta attendere, suscitando un ampio dibattito tra esperti del settore e membri della comunità crypto. Diversi leader hanno manifestato il loro disappunto riguardo all’idea di una riserva diversificata che includa multiple altcoin. **Jeff Park**, capo di Alpha Strategies presso Bitwise, ha aspramente criticato la decisione, definendola un “enorme errore politico”. Secondo Park, la scelta di includere criptovalute con un’identità nazionale sfocata potrebbe generare dubbi e sospetti riguardo a potenziali favoritismi e conflitti d’interesse. Ha reiterato la necessità di mantenere Bitcoin come l’unica riserva strategica, sottolineando che nonostante le sfide percepite, la bitcoinizzazione del mercato dovrebbe continuare a essere sostenuta.

Critiche simili sono emerse anche da figure storiche del mondo crypto come **Peter Schiff**, noto per le sue posizioni avverse a Bitcoin. Schiff ha messo in luce l’incoerenza della proposta, interrogandosi sulla necessità di includere **XRP**, considerando tale mossa illogica. La mancanza di una giustificazione chiara per l’inclusione di alcune altcoin ha sollevato interrogativi sulle motivazioni politiche dietro questa scelta. Al contrario, **Alex Xu** di Mint Ventures ha suggerito che Trump potrebbe aver agito per favorire progetti che lo hanno sostenuto finanziariamente, etichettando la proposta come un tentativo di pubblicità piuttosto che una decisione strategica ben ponderata.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin oggi: motivi dietro l'aumento del suo valore e le prospettive future

La comunità crypto si mostra scettica, chiedendosi se questa misura possa effettivamente stabilire una fondazione solida ed essere accettata a livello federale. La posizione dei Repubblicani alla Camera dei Rappresentanti, sottolineata da Xu, rende difficile l’approvazione di legislazioni che comprendano soluzioni più audaci. In aggiunta, ex leader del settore come **Arthur Hayes**, ex CEO di **BitMEX**, hanno collegato il dibattito all’assenza di un vero sostegno congressuale per acquistare Bitcoin o altre criptovalute, evidenziando così una potenziale inefficacia dell’iniziativa. Queste reazioni non solo mettono in evidenza le differenze di opinione, ma riflettono anche le incertezze e le sfide che accompagnano le politiche crypto a livello nazionale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.