• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

I dipendenti Crypto in Cina spaventati dal governo lavorano da casa

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non troppo tempo dopo aver abbracciato la blockchain, Pechino ha chiarito, in un modo o nell’altro, che non significava Bitcoin. È stato implementato un maggiore controllo sul settore delle criptovalute e sono state messe in atto misure severe contro alcune società per proteggere i cittadini dalle truffe.

Indice dei Contenuti:
  • I dipendenti Crypto in Cina spaventati dal governo lavorano da casa
  • Blockchain non Bitcoin
  • La pressione sugli exchange cinesi spaventa i dipendenti
  • Chiusura degli scambi di criptovalute


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le fonti dicono che l’offensiva del governo ha spaventato molte persone impiegate nel settore e molti hanno scelto di lavorare dalle loro case piuttosto che in ufficio. Le aziende hanno evitato le chiacchiere online dopo le voci secondo cui un popolare messaggero è stato osservato da vicino.

Blockchain non Bitcoin

Quando Xi Jinping, Segretario Generale del Partito Comunista Cinese (CPC), ha detto a un incontro del Politburo in ottobre che il Paese deve guadagnare un vantaggio nello sviluppo della blockchain, molti nella Repubblica Popolare e oltre, lo hanno preso come una dichiarazione rialzista per l’intera industria delle criptovalute.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma la blockchain è fondamentalmente una tecnologia di database crittografico che molti governi hanno promesso di sfruttare, una parte di Bitcoin ma non ciò che lo rende denaro decentralizzato e senza autorizzazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin come strumento di diversificazione per investitori tradizionali secondo BlackRock

Chiunque pensasse che la leadership cinese avesse criptovalute nei loro piani dovrebbe già sapere che non era proprio così.

Ad esempio, lo yuan digitale che la Cina sta sviluppando non sarà certamente denaro elettronico peer-to-peer nel senso che è bitcoin, e non sarà nemmeno completamente basato sulla blockchain, come hanno ammesso i cinesi.

Ma se c’è una cosa che probabilmente sarà, questo è uno strumento che consente al governo di Pechino di esercitare un maggiore controllo sui flussi di denaro in quella che potrebbe presto essere la più grande economia del mondo.

Le criptovalute decentralizzate non sono semplicemente compatibili con il concetto di moneta sovrana, che un grande potere geopolitico come la Cina vorrebbe sostenere, non minare.

Mentre può essere vero che alcuni progetti cinesi hanno utilizzato il via libera per lo sviluppo della blockchain per promuovere i loro schemi fraudolenti, non sono le truffe che hanno preso il peso della pressione del governo.

“Per far sapere alla persona media che il supporto per Blockchain non è supporto per Crypto, hanno iniziato a crollare su Crypto”, una fonte del settore, che desiderava rimanere anonima, ha commentato per le notizie. Bitcoin.com, aggiungendo inoltre:

Alcune compagnie come MXC, Whatsminer, Biki, Biss e Binance sono state sorvegliate dalle autorità cinesi. Il vertice di Whatsminer e Biss è stato arrestato, credo. Apparentemente si stanno rompendo gli scambi di criptovalute, colpendone oltre 30.

I rapporti affermano che Binance, la più grande tra queste piattaforme, ha chiuso il suo ufficio a Shanghai a seguito di un raid della polizia.

LEGGI ANCHE ▷  Approvazione della MICAR in Italia: il Consiglio dei Ministri ratifica ufficialmente il decreto di adeguamento

E sebbene il principale scambio di criptovalute al mondo li abbia respinti, negando di avere un ufficio permanente nella metropoli cinese, pochi nel settore ritengono che la società, che mantiene la presenza in numerose giurisdizioni come Giappone, Hong Kong, Singapore e Malta, non abbia un’operazione nella Cina continentale.

La pressione sugli exchange cinesi spaventa i dipendenti

Lunedì, il commentatore di Twitter @DoveyWan ha condiviso un rapporto di un canale televisivo di Shanghai in merito alla chiusura dell’ufficio di Binance.

“Ha citato sia le notizie originali sia la risposta di Binance alle notizie false”, ha detto. Il rapporto ha anche chiarito quale fosse effettivamente l’ufficio di Binance a Shanghai.

Secondo la stazione TV, è un team di rappresentanza di clienti in outsourcing che opera sotto un’entità chiamata Babi Finance che, come afferma il tweet,

è un investimento di Binance. Un’altra fonte asiatica contattata da news.Bitcoin.com ha commentato:

Apparentemente, il giro di vite di Shanghai Binance ha davvero spaventato molte persone lì. I lavoratori delle criptovalute non andranno più nei loro uffici. Si stanno spaventando a Shanghai e Shenzhen, specialmente negli scambi di criptovalute. I dipendenti in Cina lavorano dai caffè o dalle loro case.

Non sorprende che anche Bitsoda, un altro scambio di criptovalute cinese, abbia chiuso. “Questa settimana molte aziende operano in remoto.

LEGGI ANCHE ▷  Dmitry Medvedev avverte Pavel Durov: hai commesso errori pericolosi in Occidente

È una misura di arresto “, ha aggiunto la fonte del settore. Inoltre, non solo Shanghai e Shenzhen sono state sotto la pressione del governo.

Chiusura degli scambi di criptovalute

Notando che circa 40 scambi di criptovalute sono stati visitati dalle autorità per aver presumibilmente infranto le regole stabilite, il comunicato stampa di Sohu ha riferito la scorsa settimana che la polizia di Pechino aveva fatto irruzione nell’ufficio della piattaforma commerciale Biss e arrestato dozzine di sospetti.

 

 

Il messaggio che Pechino sta inviando è chiaro. E se qualcuno ha dimenticato, un ordine emesso da sette regolatori del governo nel 2017, tra cui la Banca popolare cinese, ha effettivamente vietato le piattaforme di trading di criptovaluta e progetti di offerta di monete dalla terraferma.

Tuttavia, non tutti gli scambi hanno sofferto allo stesso modo nell’ultima repressione. Mentre Binance è stato preso di mira, altri giocatori importanti sono stati risparmiati.

Secondo la fonte informata della situazione sul campo, le aziende con legami con il governo stanno bene. “È probabilmente una cosa temporanea”, ha osservato la fonte, ma “In Cina è necessario disporre di connessioni per operare in sicurezza”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.