• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

I CONSIGLI DEL DOTTOR PUZZILLI PER RIPARTIRE A SETTEMBRE CON UN SORRISO SMAGLIANTE

  • Paolo Brambilla
  • 25 Agosto 2022

Il nostro sorriso

La pelle ambrata che l’estate ci lascia in suo ricordo dopo il rientro dalle vacanze è l’ideale per esaltare ancor di più il nostro sorriso. Ma come fare a mantenere un sorriso smagliante per tutto l’anno?

Indice dei Contenuti:
  • I CONSIGLI DEL DOTTOR PUZZILLI PER RIPARTIRE A SETTEMBRE CON UN SORRISO SMAGLIANTE
  • Il nostro sorriso
  • Il Dottor Emanuele Puzzilli
  • Lo sbiancamento dentale
  • Le faccette dentali

Il Dottor Emanuele Puzzilli


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ecco i consigli del Dottor Emanuele Puzzilli, affermato professionista nel campo dell’odontoiatria ed esperto di estetica del sorriso, specializzazione dell’odontoiatria che si occupa di creare o ripristinare un sorriso armonico e piacevole da vedere; una disciplina di cui Puzzilli può essere ritenuto un pioniere, avendone approfondito lo studio e padroneggiato le tecniche quando in Italia ancora non se ne parlava. “Per migliorare l’estetica del sorriso ci sono svariate possibilità”, spiega il Dottor Puzzilli. “Si va ad esempio dalle ricostruzioni in ceramica integrale alle faccette dentali, passando per un’ampia gamma di interventi di ortodonzia, sia tradizionale che trasparente o poco visibile. Quando necessario, si può anche ricorrere a veri propri interventi di chirurgia estetica del sorriso”.

Lo sbiancamento dentale

Tra i metodi più diffusi per rendere il proprio sorriso più splendente c’è sicuramento lo sbiancamento dentale, trattamento che può essere effettuato periodicamente e serve a restituire ai denti la loro colorazione naturale, magari alterata da fumo, cibo e altri agenti esterni.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

Per sbiancare i denti esistono diverse tecniche professionali, che utilizzano agenti chimici non aggressivi, attivati da fonti luminose (led o laser). In concreto, il trattamento inizia con un’accurata pulizia dei denti, seguita dall’applicazione di un gel sbiancante, che può essere perossido di idrogeno (che viene messo direttamente sui denti e prevede 2 o 3 applicazioni consecutive) oppure perossido di carbammide (che viene applicato tramite faccette e per il quale è sufficiente una sola applicazione).

“È importante rivolgersi a un professionista ed evitare i rimedi fai da te di cui il Web è pieno, che potrebbero avere effetti dannosi, come ad esempio bicarbonato e acqua ossigenata. Se è vero che entrambi hanno un effetto sbiancante, è altrettanto vero che possono anche danneggiare i denti con il loro potere corrosivo”, precisa il Dottor Puzzilli. “Sempre più diffuse sono anche le strisce sbiancanti; una soluzione interessante, se usata con intelligenza, ma che non è in grado di sostituire uno sbiancamento professionale”.

Le faccette dentali

Un’altra opzione particolarmente efficace per ottenere un sorriso luminoso sono le faccette dentali, particolarmente amate dai VIP, ma che negli ultimi anni hanno preso piede anche tra le persone comuni, tanto da diventare ormai le principali protagoniste dell’odontoiatria estetica. È quindi importante fugare alcuni dubbi che chi si approccia a questa soluzione spesso ha.

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival

“Le faccette sono delle sottili lamine in ceramica che si applicano sulle superfici esterne del dente. Una volta progettato l’intervento, il loro montaggio è semplice e avviene previa leggera limatura dei denti. Le faccette vengono incollate utilizzando una resina naturale, fatta solidificare rapidamente”, spiega il Dottor Puzzilli. “La loro applicazione non è dolorosa e se effettuata da un professionista può durare tranquillamente per 10 anni, posto che si faccia una corretta manutenzione e un controllo dal dentista almeno due volte l’anno”.

Non è da trascurare inoltre il fatto che le faccette dentali possono essere utilizzate per risolvere numerosi problemi di estetica dentale: denti piccoli o corti, denti consumati, denti storti (quando non si può intervenire con l’ortodonzia), scheggiature o rotture, diastema, denti macchiati.

“È importante ricordare che un bel sorriso non deve per forza essere perfetto, come ci insegnano le celebrities: se Julia Roberts ha fatto della sua dentatura impeccabile uno dei suoi punti di forza, ci sono personaggi come la regina del pop Madonna o la modella francese Letizia Casta che invece hanno scelto di rendere una piccola imperfezione, il diastema, il loro marchio di fabbrica”, conclude il Dottore. “La cosa fondamentale è che i denti siano sani, puliti e curati; questo rende un sorriso davvero smagliante”.

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

Dottor Emanuele Puzzilli

Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università di Roma Tor Vergata, Emanuele Puzzilli ha seguito corsi di perfezionamento in parodontologia presso l’Università della California a Los Angeles, post graduate in implantologia presso l’ospedale San Raffaele di Milano, master di secondo livello nell’utilizzo del laser in odontoiatria presso l’Università degli studi di Firenze, oltre a costanti aggiornamenti in campo implantoprotesico. I suoi centri dentali offrono servizi di ortodonzia, tradizionale e trasparente, estetica dentale, pedodonzia, impianti e igiene dentale, interventi laser odontoiatrico, gnatologia, odontoiatria e chirurgia conservativa, odontoiatria olistica e chirurgia orale.

“Madre natura ci ha dato due dentizioni: quella da latte e quella permanente. La terza la facciamo noi” – Dottor Emanuele Puzzilli


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.