• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Hyperloop, il treno che viaggerà a 1200 km/h

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Marzo 2015
Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale
Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sembrava un progetto da film di fantascienza, ma ben presto potrebbe diventare realtà: Hyperloop, visionaria idea dell’imprenditore di origini sudafricane Elon Musk (colui che ha prodotto la prima la prima vettura sportiva elettrica dell’era moderna, la Tesla Roadster, per intenderci), sta per entrare nella fase di test.

Indice dei Contenuti:
  • Hyperloop, il treno che viaggerà a 1200 km/h
  • Come funziona l’Hyperloop
  • Elon Musk, il visionario seriale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’Hyperloop sarebbe molto più di un semplice treno, è piuttosto una “quinta modalità” di trasporto, alternativa a barche, aerei, automobili e treni. Sull’idea, concepita da Musk nel 2013, ci lavora ora l’Hyperloop Transportation Technologies, startup attiva nel campo dei trasporti spaziali, messa in piedi appositamente per portare a termine il progetto.

Come funziona l’Hyperloop

Un Hyperloop è un tubo sopraelevato, a bassa pressione, contenente capsule pressurizzate guidate all’interno del tubo da un certo numero di motori elettrici lineari. Secondo il progetto “Alpha”, pubblicato il 12 agosto 2013, un Hyperloop consentirebbe un viaggio da Los Angeles alla San Francisco Bay Area in 35 minuti, il che significa che i passeggeri percorrerebbero 354 miglia (570 km) ad una velocità media di poco meno di 598 mph (962 km/h), e una velocità massima di 760 mph (1.220 km/h).

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il costo del test dovrebbe aggirarsi intorno ai 6 miliardi di dollari, mentre la versione definitiva potrebbe costare circa 7,5 miliardi di dollari. I costi di costruzione del progetto “Alpha” sono stati indagati dagli ingegneri dei trasporti: la somma sarebbe relativamente bassa data la scala di costruzione e il livello di tecnologia non provata coinvolti.

La fase di sperimentazione avverrà in un lotto di terreno a Quay Valley, a metà strada tra San Francisco e Los Angeles dove, presumibilmente alla fine del 2016, si terminerà un primo tracciato della lunghezza di 8 chilometri.

Elon Musk, il visionario seriale

Un progetto, quello di Hyperloop, che poteva nascere solo da una mente delirante come quella di Elon Musk, colui che all’età di 12 anni ha ideato un programma per pc, a 24 anni ha fondato la società che ha stravolto il mondo dei pagamenti con le transazioni online, Pay Pal. Pochi anni dopo avrebbe rivoluzionato anche il mondo delle energie rinnovabili con Tesla e SolarCity, compagnia specializzata in prodotti e servizi legati al fotovoltaico. Hyperloop è un altro passetto in avanti, un modo per avvicinarsi di più al sogno di Musk: portare l’umanità su Marte.


LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.