• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Humanity Protocol per l’Identità Digitale: Innovazione e Sicurezza con Mastercard nel Futuro Digitale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Novembre 2025
Humanity Protocol per l’Identità Digitale: Innovazione e Sicurezza con Mastercard nel Futuro Digitale

Human ID e Mastercard: integrazione per l’identità digitale portatile

Humanity Protocol e Mastercard inaugurano una nuova frontiera dell’identità digitale con l’integrazione della piattaforma Human ID e le soluzioni di open finance del colosso dei pagamenti. Questo avanzato sistema consente agli utenti di avere un’identità digitale portatile e verificata, utilizzabile trasversalmente tra ecosistemi blockchain e applicazioni finanziarie tradizionali. La rivoluzione consiste nella capacità di trasportare credenziali finanziarie e personali in modo sicuro, privato e conforme, facilitando l’accesso a servizi che spaziano dal credito alle opportunità DeFi.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Humanity Protocol per l’Identità Digitale: Innovazione e Sicurezza con Mastercard nel Futuro Digitale
  • Human ID e Mastercard: integrazione per l’identità digitale portatile
  • Open finance e verifica finanziaria: una sinergia tecnologica
  • Applicazioni pratiche e impatti nel mondo reale della finanza

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Mining illegale in Malesia aumento furti elettricità 300 percento dal 2018 rischi e soluzioni

Human ID è progettato per superare le tradizionali barriere di interoperabilità nell’ambito dell’identità digitale, offrendo un passaporto digitale on-chain che verifica attributi personali senza esporre informazioni sensibili. Grazie all’utilizzo della crittografia a conoscenza zero, l’utente può dimostrare requisiti specifici — come il possesso di un reddito minimo o di asset qualificanti — con una disclosure selettiva e tutelata.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

L’integrazione con Mastercard rende questa identità non solo portatile, ma immediatamente valida per l’accesso a servizi finanziari reali. Così, gli utenti possono muoversi agevolmente tra piattaforme centralizzate e decentralizzate, mantenendo il pieno controllo dei propri dati digitali, riducendo tempi e frizioni nei processi di verifica.

Open finance e verifica finanziaria: una sinergia tecnologica

L’integrazione tra Human ID e le infrastrutture di open finance di Mastercard rappresenta un salto tecnologico decisivo nella verifica finanziaria digitale. La capacità di accedere e validare in tempo reale informazioni come reddito, flussi di cassa e titolarità di asset consente agli utenti di evitare lunghe procedure manuali tipiche dei tradizionali processi di identificazione. Gli attributi finanziari vengono infatti trasformati in prove crittografiche affidabili, garantendo sicurezza e conformità normativa.

LEGGI ANCHE ▷  Mastercard punta all’acquisizione di Zerohash per espandere i servizi fintech globali

Questa sinergia permette un’esperienza utente fluida, dove la rapidità di autenticazione si unisce al massimo rispetto della privacy grazie alla crittografia a zero conoscenza. In questo modo, i fornitori di servizi finanziari possono approvare richieste di prestito, apertura di conti o partecipazione a mercati RWA basandosi su dati verificati e immutabili, riducendo drasticamente i rischi di frode e l’attrito operativo.

Secondo Terence Kwok, fondatore di Humanity Protocol, questa tecnologia rappresenta la pietra angolare per il futuro della finanza digitale: «Offriamo agli utenti la possibilità di dimostrare i propri requisiti economici senza perdere tempo in ingombranti controlli manuali». L’unione di open finance e identità digitale porta quindi a un ecosistema più efficiente, sicuro e interoperabile.

Applicazioni pratiche e impatti nel mondo reale della finanza

Le soluzioni offerte dall’integrazione tra Humanity Protocol e Mastercard si traducono in applicazioni concrete che ridefiniscono profondamente i processi finanziari sia tradizionali che decentralizzati. La possibilità di validare in modo rapido e affidabile elementi come la proprietà di un conto bancario o l’idoneità finanziaria consente agli utenti di partecipare con facilità a servizi complessi, dalla concessione del credito fino all’accesso a prodotti DeFi avanzati.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin rischio appropriazione indebita nuove regole chiarimento fondamentale per investitori e utenti digitali

La tecnologia consente la creazione di credenziali riutilizzabili e verificabili, eliminando la necessità di ricorrere a documentazione cartacea o a lunghi controlli manuali. Questi «passaporti digitali» assicurano inoltre la tutela della privacy, poiché gli utenti condividono solo le informazioni strettamente necessarie in ogni contesto.

Lo scenario d’impiego si estende dalla conferma immediata di attributi finanziari per la valutazione del credito, fino alla semplificazione delle transazioni in mercati di asset reali tokenizzati (RWA), facilitando così l’interconnessione tra finanza tradizionale e innovativa. Tale efficienza operativa contribuisce a ridurre i tempi di accesso ai servizi e ad abbattere barriere di inclusione finanziaria, con un impatto significativo su scala globale.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.