Huawei boccia gli smartwatch: non servono. Meglio uno smartphone

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Huawei non usa i mezzi termini. Il messaggio è chiaro: “Non capisco perché dovremmo avere bisogno di uno smartwatch quando tutto ciò che ci serve è nello smartphone”. A parlare così è Eric Xu, attuale Ceo a rotazione di Huawei. Eppure il colosso cinese produce anche smartwatch ma non sembrano molto ottimisti sul decollo del mercato.
Infatti Huawei punta più sugli smartphone. Il suo obiettivo di medio termine è chiar: diventare in due anni il secondo produttore al mondo di cellulare e in cinque anni salire sul podio e lasciarsi alle spalle Apple e Samsung. E le premesse ci sono tutte.
Per il momento solo il colosso cinese è in grado di offire le migliori tecnologie ad un prezzo imbattibile. Con Samsung e Apple almeno su questo punto di vista non c’è partita. E infatti in Italia il sorpasso c’è già stato. L’azienda cinese è diventato il primo produttore di smartphone nel nostro paese. Secondo i dati di Kantar Worldpanel, nel terzo trimestre 2016 Huawei ha superato il 27 per cento del mercato nazionale. Ma anche sul piano globale il colosso cinese insegue da vicino i big, è terza dietro a Samsung ed Apple.
E il nuovo Huawei P10 potrebbe dare la spinta necessaria per il definitivo sorpasso. E’ uno smartphone rivoluzionario a un prezzo davvero competitivo: Huawei P10 Lite costerà 349 euro. Il modello base 679,90 euro, la versione Plus 829,90 euro.
Il modello Plus da 5,5 pollici ha uno schermo con risoluzione da 2560×1440 pixel. Il modello base invece ha un display LCD IPS da 5.1 pollici di diagonale, 1920 x 1080 pixel di risoluzione e 432 PPI.
Il Lite è dotato di processore Kirin 655 octa-core e interfaccia utente personalizzata Emotion UI 5.1, sistema operativo Android 7.0 Nougat, 4 GB di memoria RAM e 32 Gb di memoria interna espansibile tramite la scheda microSD fino ad un massimo di 256 GB.
Per quanto riguarda la fotocamera sensore posteriore da 12 megapixel con apertura f/2.2, autofocus e flash LED. Possibilità di registrare video in Full HD 1080p a 30 fps, fotocamera frontale da 8 MP con apertura f/2.0 ed autofocus, batteria da 3.000 mAh, bluetooth v4.1, sensore di impronte digitali montato nella parte posteriore. Il modello Lite è disponibile in 4 colorazioni: nero, bianco, oro e blu.
Gli altri due modelli invece hanno un processore octa-core Kirin 960 da 2,4 GHz + 1,8 GHz, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna (6 GB e 128 GB per il P10 Plus) che si può espandere con microSD fino a 256 GB.
Fotocamera doppia sempre in collaborazione con Leica, posteriore da 20 megapixel e anteriore da 8 megapixel, doppio flash, messa a fuoco laser e OIS.
Sistema operativo Android 7.0 Nougat, con la nuovissima interfaccia utente EMUI 5.1. Batteria da 3.200 mAh per il P10 e 3.750 mAh per il P10 Plus, con supporto per la ricarica SuperCharge che non riscalda le componenti interne ed autonomia superiore ad una giornata. Il lettore di impronte digitali è stato posizionato davanti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.