Huawei sfida i big e prepara un suo assistente vocale. Ma solo per la Cina
![Huawei honorv9](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2017/02/Huawei-honorv9-1160x773.jpg)
Huawei non sfida Apple e Samsung solo sugli smartphone ma anche sulle componenti software. Il colosso cinese ha messo i proprio ingegneri al lavoro per progettare un proprio assistente vocale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
A rivelarlo è Boomberg che però specifica che Huawei starebbe pensando a un nuovo assistente solo in cinese per i dispositivi destinati al mercato cinese.
Tutti gli altri cellulari Huawei dovrebbe per il momento continuare ad utilizzare i servizi vocali di Google e di Amazon (Alexa, installato a bordo dalla versione del Mate 9 distribuita negli Usa), banditi nella Repubblica Popolare per le restrizioni imposte dal Governo di Pechino.
Huawei non ha mai nascosto le proprie ambizioni, diventare in due anni il secondo produttore al mondo di smartphone e in 5 salire sul podio scacciando Samsung e Apple.
Oggi il colosso cinese occupa la terza posizione per unità vendute su scala globale. Secondo le ultime rilevazioni di Gartner, relative al quarto trimestre del 2106, la quota di mercato del colosso cinese è del 9,5%, dietro Apple e Samsung, rispettivamente al 17,9% e al 17,8%.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il panorama degli assistenti vocali è vasto, c’è Google Assistant che troviamo su cellulari Pixel, c’è poi Cortana di Microsoft, Siri di Apple, Alexa di Amazon.
E si parla con grande curiosità di Bixby, che sarà il nuovo assistente personale di Samsung di cui sarà dotato il nuovo Samsung Galaxy S8.
Tutti i big hanno quindi un loro assistente vocale, mancava solo Huawei. Che secondo le ultime indiscrezioni ha fatto un grande investimento in questo campo e starebbe lavorando al proprio software.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Fuori dai confini della Repubblica Popolare il produttore continuerà a collaborare sia con Amazon, sia con Google.
Nel 2016 il colosso cinese ha venduto il 30% di smartphone in più rispetto al 2015 che però si accompagna ad un calo del 10% dei profitti: 2 miliardi di dollari del 2016 contro i 2,5 miliardi del 2015.
Al Mobile World Congress di Barcellona Huawei brucerà i concorrenti e presenterà il suo top di gamma il Huawei P10. Vedremo chi vincerà la sfida.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.