Sul Huawei P9 l’aggiornamento Android 7 Nougat e interfaccia EMUI 5.1. Tutte le novità

Sta per arrivare anche sul Huawei P9 l’aggiornamento tanto atteso Android 7 Nougat. Il 28 febbraio si è concluso il Beta testing quindi si tratta di giorni. Secondo gli sviluppatori pare che il rilascio sia già partito in Europa a partire dalla Turchia. Alcuni utenti avrebbero già ricevuto la notifica. A rivelarlo è il sito ministryofsolutions. Ma siete sicuri di sapere tutto sull’update?
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Non solo arriverà l’aggiornamento ma anche l’interfaccia EMUI 5.1 che sarà invece già in dotazione sul Huawei P10 in arrivo ad aprile. La prima cosa da sapere è che l’update è piuttosto pesante quindi conviene preparare al meglio il proprio smartphone prima di procedere. Un consiglio utili e molto semplice potrebbe essere liberare la cache con una semplice operazione di pulizia.
Per quanto riguarda le app conviene iniziare ad ottimizzare la quantità e l’uso delle applicazioni installate. La app che consuma più batteria in assoluto è Facebook e quindi converrebbe scaricarsi Facebook Lite, la versione leggera del social network.
Converrebbe anche disinstallare gli antivirus che richiedono spesso aggiornamenti continui e quindi occupano spazio e il windget meteo.
Fino a qui gli utili consigli su come affrontare al meglio l’aggiornamento Android 7 Nougat sul vostro Huawei P9. Ma sono in tanti in attesa anche dell’ultimo nato del colosso cinese il Huawei P10 che sarà presentato a marzo e che da aprile sarà in commercio.
Uno smartphone rivoluzionario in grado di competere con i big grazie a un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non solo ha in dotazione il sistema operativo Abdroid 7 Nougat e la nuovissima interfaccia EMUI 5.1 ma anche le migliori tecnologie.
Due i modelli di Huawei P10, la versione base e il modello Plus. Scocca in vetro e alluminio. Grazie alla collaborazione con Pantone sono 7 le colorazioni disponibili: Mystic Silver, Rose Gold, Graphite Black, Dazzling Gold, Dazzling Blue, Ceramic White e il colore dell’anno Greenery.
Display integrato da 5,1 pollici con risoluzione da 1920×1080 pixel per il P10, mentre la versione Plus ha uno uno schermo da 5,5 pollici con risoluzione da 2560×1440 pixel.
Processore octa-core Kirin 960 da 2,4 GHz + 1,8 GHz, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna (6 GB e 128 GB per il P10 Plus). Memoria esterna espandibile con microSD fino a 256 GB.
Doppia fotocamera posteriore che conferma l’azzeccata collaborazione con Leica: una da 20 megapixel e una anteriore da 12 megapixel con apertura f/2.2 (f/1.8 per il P10 Plus), doppio flash, messa a fuoco laser e OIS, stabilizzazione ottica dell’immagine, autofocus laser, doppio flash LED, registrazione video in formato 4K. Sensore delle impronte digitali nella parte anteriore. Un vero gioiello.