Huawei P8 Lite si rinnova: schermo più grande FHD e fotocamera da 12 megapixel

Torna a grande richiesta il Huawei P8 Lite, lo smartphone di grande successo del colosso cinese che ha venduto da aprile 2005 ad oggi un milione e 700mila device. Un restyling importante che gli permette di competere con i concorrenti. Ma vediamo le caratteristiche.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Display più grande, si passa da 5 pollici a 5,2 pollici e risoluzione FHD. Il processore Kirin 620 Octa Core ora è stato rimpiazzato da Kirin 655 Octa Core, 3 GB di RAM e memoria interna da 16 Gigabyte.
Cambia completamente e migliora la fotocamera: quella frontale da 12 megapixel e quella posteriore da 8 (rispetto a 13 MP e 5 MP del modello Lite precedente). La batteria di Huawei P8 Lite 2017 è decisamente più capiente, 3000 mAh rispetto a 2200 mAh.
Tra le novità identificazione con il lettore di impronte digitali e sistema operativo Android 7.0 con interfaccia grafica Huawei Emui 5.0. Un bel gioiello questo Huawei P8 Lite che no farà di certo rimpiangere il vecchio modello ma che sicuramente convincerà gli utenti.
Cambia anche il design, minimal ed essenziale, è di vetro anche la parte posteriore quindi leggero 147 grammi. Ha una presa minijack per cuffie e microfono mentre sul profilo inferiore sono presenti un diffusore, l’interfaccia microUSB tradizionale e la fessura per il microfono.
Ottimo rapporto qualità/ prezzo, stiamo parlando di 239 euro per uno smartphone completamente rinnovato dalle ottime prestazioni e con la certezza che stiamo comprando uno smartphone più che testato sul campo.
Ma il Huawei P8 Lite non è l’unico in uscita nel 2017. Il colosso cinese si prepara per la sua punta di diamante il Huawei P10 che dovrebbe vedere la luce tra marzo e aprile. Un cellulare che si preannuncia rivoluzionario per le prestazioni ma anche perché per la prima volta sbarca in Italia l’assistente vocale di Amazon che impressiona per la su precisione. Quasi fosse una persona in carne ed ossa. Basterà una parola per attivare un mondo di funzioni. Una vera e propria rivoluzione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.