Huawei Mate 9: diffuse sul web le informazioni riservate

Huawei Mate 9 è trapelato sul web con le prime presunte immagini e la scheda tecnica.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Non è passato molto dall’uscita dell’ultimo Mate, ad oggi è ritenuto ancora un top di gamma molto valido, anche se il prezzo risulta ancora eccessivo.
Su internet sono spuntate scatti dimostrativi del nuovo device, come sempre si tratta di rumors e nulla è ancora stato ufficializzato.
Al momento le foto riportano solo la scocca dalla quale si può già farsi un’idea del futuro design, sempre che si tratti di uno scatto reale.
Dunque analizziamo le caratteristiche tecniche che porta a bordo.
Huawei Mate 9 caratteristiche tecniche
Dalla foto possiamo notare subito la presenza di una doppia fotocamera, scelta che Huawei ha iniziato ad intraprendere dal P9.
Una cosa certa, o quasi, è la presenza della nuova versione del sistema operativo Android Nougat 7.0.
L’azienda cinese è anche famosa per la propria produzione di CPU Kirin, in questo Mate 9 viene integrato il nuovo processore 970 Octa-Core.
Inoltre troviamo la GPU Mali-T880 e ben 4 GB di RAM che ormai sembra il minimo nei top di gamma.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La camera posteriore presenta un sensore da 11 MP, mentre quella frontale 7 MP e sarà possibile registrare video in 4K.
Come connettività il nuovo Huawei Mate 9 integra la porta Type C, il nuovo standard che sostituisce la classica micro USB.
La gamma mate ha sempre montato uno schermo da phablet, in questo caso parliamo di 5,9 pollici Full HD.
Per quanto riguarda la memoria interna, ci saranno tagli a partire dai 32 GB.
Ovviamente stiamo parlando di rumors, nulla è ancora ufficiale.
Huawei Mate 9 data di uscita
Il nuovo flagship di casa Huawei dovrebbe debuttare il prossimo mese di Ottobre.
Per quanto riguarda il prezzo, ancora non si sa nulla.
Contando che il Mate 8 costa ancora 470€ circa, il successore dovrebbe avere un costo che si aggira ai 500/600 euro al lancio.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.