• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Huawei Enterprise Day 2021: immaginare insieme un futuro sempre più intelligente e connesso

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 25 Ottobre 2021

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nell’evento annuale dedicato al mondo Enterprise, Huawei e i suoi partner hanno discusso di come cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e affrontare le sfide dell’era post-Covid.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Huawei ha ospitato oggi la seconda edizione dell’Enterprise Day nella cornice di Villa Erba, sul lago di Como. Il tema del convegno è stato “Unlock the Future” e ha visto la divisione Enterprise guidare un momento di confronto costruttivo con tutto l’ecosistema e porsi come efficace partner delle aziende italiane, le università e le città, per affrontare le sfide tecnologiche che l’industria ICT e la società incontreranno da qui al 2030.

Wilson Wang, CEO di Huawei Italia, ha dato il benvenuto agli oltre 500 ospiti, tra partner, clienti e giornalisti.

Durante il suo intervento Wang ha illustrato alcune delle iniziative strategiche globali su cui Huawei intende concentrarsi nel prossimo futuro: l’ottimizzazione del proprio portafoglio prodotti, le strategie per accrescere la capacità di resilienza del business, la continua innovazione volta alla drastica riduzione delle emissioni di carbonio.

LEGGI ANCHE ▷  Trump riprende post su X dopo anno

In Italia, dove Huawei è presente da diciassette anni, l’azienda intende contribuire alla digitalizzazione del Paese con alcune iniziative di carattere sociale e inclusivo. Innanzitutto lo sviluppo di competenze digitali a vari livelli nelle scuole e nelle università ma anche nel tessuto industriale consolidando ulteriormente la collaborazione tra istituti di formazione e imprese; il supporto tecnologico alla piccole e medie imprese tramite il trasferimento di competenze diretto o tramite start-up; i progetti volti alla protezione dell’ambiente e allo studio della biodiversità grazie alla tecnologia come quello in fase di realizzazione insieme al WWF in alcune Oasi italiane.

Nel corso dell’evento, Huawei ha evidenziato come la pandemia e la necessaria conseguente digitalizzazione di numerosi servizi abbiano dato impulso a una crescita esponenziale della digital economy che già oggi e sempre più in futuro rappresenterà il principale traino dell’economia tutta. In questo contesto Huawei, forte del know-how accumulato in oltre 30 anni di esperienza nel campo ICT, collabora con le imprese realizzare un mondo sempre più digitale fornendo connettività diffusa e intelligenza pervasiva.

L’Enterprise Business Group di Huawei si propone come partner strategico per i propri clienti enterprise, tra i quali conta anche circa 100 operatori in tutto il mondo, sviluppando e fornendo soluzioni strategiche sempre più all’avanguardia e con una particolare attenzione alla sostenibilità.

LEGGI ANCHE ▷  Sneakers Lidl diventano oggetto di collezione e aumentano enormemente il loro valore

La divisione Enterprise di Huawei fornisce soluzioni Cloud, Big Data, IoT e Intelligenza Artificiale e prodotti per data center, all-flash storage e WiFi sempre più green ed efficienti dal punto di vista energetico per un’industria ICT a basse emissioni di carbonio. Inoltre, grazie alla digitalizzazione dell’energia tradizionale e alle tecnologie green permette ai vari i settori industriali di digitalizzarsi e ridurre le proprie emissioni di carbonio, con un potenziale un abbattimento delle emissioni fino al 60%. 

Nell’ambito dell’Enterprise Day si è svolto anche il Partner Summit 2021 in cui è stato ribadito l’impegno per la realizzazione di un ecosistema di partner aperto, collaborativo e vantaggioso per tutti, grazie al quale Huawei può aiutare i propri partner a soddisfare le diverse esigenze dei clienti, anche attraverso un portafoglio prodotti sempre più ampio e competitivo.

In questa occasione è stato presentato anche un rinnovato programma di canale che prevede nuovi modelli di go-to-market per guidare i partner nella loro evoluzione verso il mercato dei servizi, un incremento dei fondi destinati ad attività di marketing, ulteriori investimenti per favorire la formazione attraverso il programma ICT Academy, che offre un ricco catalogo di corsi per l’acquisizione e la certificazione di competenze relative alle diverse fasi di vendita, e gli Open Lab europei, dove è possibile toccare con mano soluzioni specifiche per i settori verticali.

LEGGI ANCHE ▷  Meta e l'impatto sulle emissioni di CO2: qualcosa non quadra?

In conclusione dell’evento sono stati premiati i partner che hanno contribuito in misura eccezionale allo sviluppo dell’ecosistema e del canale commerciale di Huawei in Italia.

Nella demo tour area allestita in occasione dell’evento, sono state inoltre presentate soluzioni dedicate a diversi settori verticali, dalla pubblica amministrazione ai trasporti, dall’energia al settore bancario.

L’evento è stato infine l’occasione per dare il via alla terza edizione dello Smart City Tour, il roadshow italiano di Huawei per promuovere la cultura delle città intelligenti.

Per maggiori dettagli visitare il sito:

https://e.huawei.com/it/special_topic/event/2021q3/2021_Italy_EnterpriseDay


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.