Huawei avrà il suo assistente virtuale e sfida Siri, Alexa e Google Assistant
![Lancio ufficiale di Huawei P8](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2015/05/Lancio-ufficiale-di-Huawei-P8-1160x853.jpg)
Huawei lancia la sfida agli assistenti virtuali Siri della Apple, Amazon Alexa e Google Assistant. Secondo Bloomberg il colosso cinese starebbe lavorando per sostituire l’assistente virtuale di Google con uno di casa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il motivo? Google in Cina non può offrire tutte le funzioni dell’ecosistema Android a causa delle restrizioni governative. Un aspetto non secondario e penalizzante per Huawei.
Il colosso cinese ha investito denaro e messo al lavoro un centinaio di ingegneri per la realizzazione di questo progetto che riguarda solo la Cina.
Infatti fuori dai confini gli smartphone Huawei saranno dotati degli assistenti virtuali Google o di Alexa Amazon come annunciato all’ultimo Ces di Las Vegas per il Mate 9 destinato al mercato Usa.
Tutto rientra nell’ambizioso progetto della casa cinese: diventare entro il 2021 il più importante produttore al mondo di cellulari scavalcando Apple e Samsung.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Oggi infatti è al terzo posto e proprio negli Usa il marchio è particolarmente debole. Huawei ha quindi puntato su Amazon.
Le premesse sono buone, nel 2016 Huawei ha venduto il 30% di smartphone in più rispetto al 2015 accompagna però da un calo del 10% dei profitti: 2 miliardi di dollari del 2016 contro i 2,5 miliardi del 2015.
Il promo vero banco di prova sarà il Mobile World Congress dove Huawei presenterà la sua punta di diamante, il Huawei P10.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Uno smartphone rivoluzionario non solo nelle prestazioni ma anche soprattutto nel prezzo. Aspetto questo sul quale i concorrenti Apple e Samsung faticano a trovare la sintesi. Ottimi cellulari a prezzi contenuti.
Ma il colosso cinese ci riesce e i modelli precedenti ne sono la dimostrazione.
Quest’anno i concorrenti sono particolarmente agguerriti. Da un lato la Samsung che deve far dimenticare il disastro delle batterie esplosive del Samsung Note 7 e le inchieste giudiziarie che hanno coinvolto i vertici.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dall’altro Apple alle prese con un calo di vendite causate soprattutto da un non convincente iPhone 7.
Vedremo che vincerà la sfida.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.