Huawei Ascend P7 top delle prestazioni e del design le foto ed i video esclusivi e l’intervista a Daniele De Grandis

Il suo precedessore, il P6, ha vinto il premio EISA nella categoria smartphone e ha venduto più di 4 milioni di unità.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il P6 è stato fondamentale per la crescita di Huawei e il suo successore non poteva essere da meno.
Huawei Ascend P7, presentato ieri a Parigi, è un concentrato di design, tecnologia, innovazione dentro un device dallo spessore di soli 6,5 millimetri.
Il P7 supporta le reti LTE di tutto il mondo e possiede una doppia antenna che ne migliora la ricezione. Supporta una velocità in download fino a 150 mbit/s.
Scocca in metallo e una back-cover finemente lavorata costituita da una fusione di 7 layer che uniscono vetro e lamine metalliche.
Un design a “doppia C” se guardiamo la parte superiore e inferiore del telefono da diverse angolazioni.
Display di tipo IPS LCD da 5″ con risoluzione Full HD e densità di 445ppi. Le cornici attorno al display sono state ridotte al minimo per evitare sprechi di spazio.
C’è stato un lavoro di ottimizzazione fenomenale se consideriamo che in 6,5mm e 124g di peso c’è anche una batteria da 2500 mAh.
Processore quad-core HiSilicon Kirin 910T 1.8 GHz e 2GB di RAM. Memoria integrata di 16GB espandibili tramite microSD.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Selfie di qualità con la fotocamera frontale da 8 megapixel con apertura focale a 5 lenti, funzionalità auto-beauty e possibilità di fare le panoramiche anche durante un selfie.
Fotocamera posteriore da 13 megapixel con chip dedicato. Si è lavorato molto per migliorare gli scatti in condizioni di scarsa luminosità. Con il tasto volume si potrà scattare una foto in 1.2 secondi.
Huawei ha investito anche sulla dissipazione del calore per evitare fenomeni di fastidioso surriscaldamento. Inoltre il P7 è in grado di resistere agli spruzzi grazie a delle nanotecnologie che proteggono i componenti interni.
Avrà a bordo Android Kit Kat 4.4.2 e l’interfaccia Emotion UI 2.3.
GUARDA L’INTERVISTA A DANIELE DE GRANDIS:

Sarà disponibile in 3 colori: bianco, nero, rosa. Verrà commercializzata anche una versione Dual-SIM nella quale il secondo slot potrà anche essere usato come alloggiamento per una microSD.
Prezzo previsto di 399 euro e disponibilità a fine Maggio.
Restate sintonizzati su Assodigitale e sul nostro canale Youtube perchè nei prossimi giorni faremo l’unboxing e diversi video dedicati a questo nuovo P7.
Nel frattempo ecco alcuni video esclusivi della presentazione:

.

.
.

.
GUARDA LA FOTOGALLERY ESCLUSIVA:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.