• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Huawei Ascend 910D supera Nvidia con prestazioni avanzate per intelligenza artificiale e applicazioni high-tech

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Aprile 2025
Huawei Ascend 910D supera Nvidia con prestazioni avanzate per intelligenza artificiale e applicazioni high-tech

Ascend 910D, il chip che sfida Nvidia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Huawei ha lanciato una nuova generazione di chip dedicati all’intelligenza artificiale, posizionando l’_Ascend 910D_ come un concorrente diretto dell’H100 di Nvidia. Questo processore rappresenta un avanzamento significativo rispetto alle versioni precedenti della serie Ascend, progettato per rispondere alle esigenze più esigenti nell’addestramento di modelli complessi di AI. La disponibilità dei primi campioni, prevista a breve, fa intuire il processo accelerato seguito da Huawei per affermarsi in un mercato dominato da Nvidia, puntando non solo alle prestazioni assolute, ma anche all’efficienza e alla scalabilità sui carichi di lavoro avanzati.

Indice dei Contenuti:
  • Huawei Ascend 910D supera Nvidia con prestazioni avanzate per intelligenza artificiale e applicazioni high-tech
  • Ascend 910D, il chip che sfida Nvidia
  • Il contesto geopolitico e la spinta all’indipendenza tecnologica
  • Collaborazioni strategiche e prospettive future per Huawei


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale e lettura: come evolverà l'esperienza di leggere libri?

Il Ascend 910D si propone come una soluzione di riferimento in grado di offrire prestazioni comparabili, se non superiori, rispetto ai prodotti attualmente leader, con un’attenzione particolare alle architetture high-end richieste dal deep learning. In questa fase, il chip è sottoposto a test rigorosi che ne verificheranno le capacità operative e le potenzialità di integrazione in ecosistemi complessi. L’obiettivo strategico di Huawei è affermare una piattaforma competitiva e affidabile, che possa rappresentare un punto di svolta nella distribuzione globale di hardware IA.

Il contesto geopolitico e la spinta all’indipendenza tecnologica

Il percorso di Huawei verso l’autonomia tecnologica nasce da un contesto geopolitico segnato da crescenti tensioni tra Cina e Stati Uniti, che hanno imposto restrizioni stringenti alla produzione e all’esportazione di componenti chiave. Le sanzioni introdotte a partire dal 2019 hanno accelerato la necessità per il gruppo cinese di creare una catena di approvvigionamento indipendente, capace di sostenere lo sviluppo di tecnologie critiche senza dipendere da fornitori occidentali.

LEGGI ANCHE ▷  AWS stanzia 1,2 miliardi di euro per investimenti in Italia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo scenario ha stimolato investimenti ingenti nella ricerca e nello sviluppo di semiconduttori all’avanguardia, mirando non solo a colmare il gap tecnologico, ma a superare standard internazionali consolidati. L’_Ascend 910D_ incarna quest’ambizione: progettato interamente con tecnologie e know-how localizzati, rappresenta il cuore pulsante di una strategia nazionale volta a rafforzare la sicurezza tecnologica e la sovranità digitale della Cina.

La corsa verso un’industria dei chip autosufficiente non è soltanto un obiettivo commerciale, ma un imperativo strategico per Pechino, che mira a ridurre la vulnerabilità alle pressioni esterne e a consolidare la leadership nel mercato globale dell’intelligenza artificiale. Huawei, in questo contesto, assume un ruolo di primo piano come leader e innovatore, definendo nuovi standard di progettazione e produzione che potrebbero ridefinire gli equilibri dell’industria globale.

Collaborazioni strategiche e prospettive future per Huawei

Per garantire il successo dell’<_Ascend 910D_>, Huawei ha già stretto collaborazioni mirate con importanti realtà tecnologiche cinesi, integrandosi in un ecosistema industriale compatto e sinergico. Questi accordi sono fondamentali per sottoporre il chip a test applicativi reali e per facilitare l’adozione diffusa della nuova piattaforma in ambiti quali cloud computing, data center e automazione avanzata. Il supporto di partner locali consente inoltre di velocizzare il processo di validazione tecnica, riducendo le tempistiche di rilascio sul mercato e migliorando il feedback continuo per l’ottimizzazione delle prestazioni.

Guardando avanti, Huawei punta a consolidare la propria posizione non solo con la tecnologia di punta rappresentata dall’Ascend 910D, ma anche attraverso un impegno costante nello sviluppo di un’infrastruttura produttiva autonoma e resiliente. La strategia include il potenziamento della filiera domestica dei semiconduttori e l’espansione degli investimenti in ricerca e sviluppo, elementi imprescindibili per mantenere la competitività di lungo termine in un settore dominato da crescente innovazione e dinamiche di mercato complesse.

Il percorso verso la leadership globale si basa inoltre su un modello collaborativo che favorisce sinergie tra istituti di ricerca, università e operatori industriali, creando un ambiente fertile per l’innovazione continua. Se Huawei riuscirà a dimostrare l’efficacia e l’affidabilità dell’Ascend 910D attraverso queste alleanze strategiche, potrà segnare un cambiamento significativo nello scenario internazionale, aprendo la strada a una competizione più equilibrata e stimolante nel comparto dell’intelligenza artificiale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.