• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Huawei accusata di spionaggio per conto del governo cinese, arriva la smentita ufficiale dell’azienda

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Ottobre 2013
18 tendenze Blockchain di riferimento a livello mondiale
18 tendenze Blockchain di riferimento a livello mondiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le prime notizie in proposito risalgono alla secondà metà di luglio, anche se da diverso tempo l’idea di essere spiati attraverso l’utilizzo di apparecchiature tecnologiche si è insinuata in ognuno di noi. Ma in questo caso non si tratta del privato. Si parla di spionaggio vero e proprio, di quello da fare invidia ai migliori film hollywoodiani!


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sotto accusa la Huawei, una delle prime aziende mondiali produttrici di smartphone, che viene indicata come ente che utilizza le proprie competenze tecnologiche per accedere alle informazioni dei dispositivi di comunicazione occidentali per venderle poi al proprio governo.

Pronta la risposta della Huawei che assicura di non aver mai offerto informazioni nè di aver mai collaborato con il proprio governo ma di occuparsi solo di IT. Anche se, dall’altro lato, le notizie arrivano proprio dalla CIA che evidenzia la vicinanza della Huawei con il governo cinese e con il suo esercito.

LEGGI ANCHE ▷  Honor deride Samsung con una lettera ai fan dei pieghevoli: guarda dove è nascosta

E quasi a conferma della completa estraneità alle accuse, la Huawei si pone come portavoce dell’importanza del miglioramento degli standard internazional in materia di sicurezza cibernetica, come viene evidenziato anche sul sito dell’azienda.

E d’altro canto, sul Wall Street Journal, il capo della divisione sicurezza aziendale ha evidenziato che “non c’è nessun vantaggio nel fatto che Huawei si migliori in materia di sicurezza se nessun altro nell’ecosistema in cui opera si muova nello stesso senso”.

Come dire che a lavorare da soli su un campo così complesso non ci guadagna nessuno, ma ci vuole una sana e leale concorrenza.
Ma intanto il dubbio che intenzionalmente siano state introdotte backdoor in apparecchiature prodotte in Cina e utilizzate da militari occidentali oramai è sorto e non si può far finta di niente. E mentre noi comuni mortali possiamo anche sorridere all’idea che la realtà ancora una volta sembri superare la finzione, è evidente che alle alte sfere politiche e militari siano tutti alquanto allarmati.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il Google Tensor G4, il potente SoC degli smartphone Pixel 9

Forse Huawei è davvero innocente e non è interessata a spiare i militari né i civili occidentali, ma cosa succederebbe se non lo fosse? O se qualche altra azienda pensasse di passare dalle parole ai fatti? Gli equilibri economici, politici e militari tra le nazioni sembrano essere oggi più che mai precari. E le telecomunicazioni sono chiaramente l’obiettivo più facile per dare inizio ad un vero e proprio spy game!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.