• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

HPE presenta soluzioni GreenLake innovative per ottimizzare gestione IT, storage e AI

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Novembre 2024
HPE presenta soluzioni GreenLake innovative per ottimizzare gestione IT, storage e AI

Gestione IT e soluzioni GreenLake di HPE

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha introdotto un insieme di innovazioni destinate a ottimizzare la gestione degli ambienti IT ibridi attraverso il proprio portafoglio GreenLake. Queste soluzioni emergono come risposte strategiche alla crescente complessità delle operazioni IT e al bisogno di maggiore agilità nelle aziende, permettendo di creare un ecosistema fondato sull’efficienza e sull’innovazione. La visione alla base di queste innovazioni è quella di fornire alle organizzazioni un’infrastruttura IT capace di supportare una varietà di carichi di lavoro, potenziando al contempo la loro capacità di innovare.

Indice dei Contenuti:
  • HPE presenta soluzioni GreenLake innovative per ottimizzare gestione IT, storage e AI
  • Gestione IT e soluzioni GreenLake di HPE
  • HPE VM Essentials: innovazioni nella gestione delle macchine virtuali
  • HPE Alletra Storage MP X10000: prestazioni straordinarie nello storage
  • Cloud sovrano e gestione senza connessione: nuove proposte di sicurezza
  • AI potenziata e nuovi casi d’uso: il futuro dell’intelligenza artificiale con HPE


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Tra le principali proposte spicca HPE VM Essentials, concepita per semplificare la gestione delle macchine virtuali all’interno di un contesto ibrido. Questa soluzione rappresenta l’approccio di HPE per affrontare le sfide della digital transformation, mirando a ridurre la complessità operativa e a favorire una gestione unificata dei carichi di lavoro virtualizzati.

In aggiunta, l’azienda ha annunciato anche il sistema HPE Alletra Storage MP X10000, progettato per offrire prestazioni di storage senza precedenti e per funzionare su scala exabyte. Questa soluzione si allinea perfettamente con le esigenze moderne di archiviazione di grandi volumi di dati, garantendo un accesso rapido e sicuro alle informazioni, cruciale per le operazioni aziendali.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Oltre a queste innovazioni, HPE ha presentato soluzioni progettate per operare in scenari di alta sicurezza, come quelle destinate ad ambienti privati, dove la protezione dei dati è essenziale. Tali misure di sicurezza rispondono alla crescente richiesta di garantire un accesso e un utilizzo responsabile delle informazioni, in particolare nei settori regolati.

Queste iniziative pongono HPE in una posizione di leadership nel mercato delle soluzioni IT, offrendo strumenti potenti per le aziende desiderose di perseguire un’implementazione efficace e sicura delle tecnologie cloud, massimizzando il valore degli investimenti nelle infrastrutture tecnologiche.

HPE VM Essentials: innovazioni nella gestione delle macchine virtuali

HPE ha lanciato HPE VM Essentials, un’interessante piattaforma destinata a rivoluzionare la gestione delle macchine virtuali in contesti ibridi. Questa soluzione, basata sull’hypervisor HPE VME, è progettata per semplificare la gestione dei carichi di lavoro virtualizzati, integrando e unificando le operazioni in modo efficace e intuitivo. Grazie a caratteristiche evolute, HPE VM Essentials offre un modello di gestione che punta a ridurre la complessità e a contenere i costi operativi, garantendo al contempo una notevole flessibilità per le aziende.

LEGGI ANCHE ▷  Voce clonata dall'IA: come riconoscere le truffe vocali moderne

Uno degli aspetti fondamentali di questa soluzione è la sua capacità di consentire la gestione di cluster di hypervisor preesistenti, oltre a facilitare la migrazione verso l’hypervisor HPE stesso. Tale approccio permette alle organizzazioni di semplificare l’adozione di nuove tecnologie e migliorare l’efficienza operativa. HPE VM Essentials offre un modello di pricing basato su socket, che si traduce in significativi risparmi per le aziende, incentivando un investimento più strategico nelle loro infrastrutture IT.

In aggiunta, l’integrazione con le infrastrutture esistenti non solo facilita il passaggio alla nuova piattaforma, ma contribuisce anche ad garantire un’esperienza di gestione coerente tra le macchine virtuali attuali e quelle create con il nuovo hypervisor. La scalabilità del sistema, disponibile sia come software autonomo che all’interno delle soluzioni HPE Private Cloud, rappresenta un vantaggio cruciale, permettendo alle aziende di adattare le proprie risorse in base alle necessità.

Per le realtà con requisiti più complessi, HPE offre anche la possibilità di un upgrade al pacchetto completo Morpheus PlatformOps. Questo avanzato pacchetto non solo fornisce opportunità di governance superiori ma assicura anche una gestione dei costi dettagliata per scenari di cloud ibrido. La partnership strategica di HPE con aziende come Cohesity e Commvault arricchisce ulteriormente HPE VM Essentials, introducendo funzionalità di backup e ripristino integrate e rafforzando la sicurezza dei dati. Questa soluzione si presenta come una risposta concreta ed efficace alle attuali necessità operative delle organizzazioni, rendendola una scelta di valore per le imprese orientate all’innovazione.

HPE Alletra Storage MP X10000: prestazioni straordinarie nello storage

HPE ha recentemente svelato HPE Alletra Storage MP X10000, un sistema progettato specificamente per gestire l’object storage a scala exabyte, garantendo così prestazioni ineguagliabili. Questo innovativo sistema consente alle aziende di gestire e archiviare enormi volumi di dati con una rapidità senza precedenti, rendendolo un’opzione ideale per applicazioni operative che richiedono pura potenza di elaborazione, come i data lake e le moderne soluzioni di protezione dei dati.

Una delle caratteristiche distintive di HPE Alletra Storage MP X10000 è la sua architettura multi-protocollo, che supporta vari metodi di accesso ai dati, inclusi blocchi, file e oggetti. Questa flessibilità semplifica enormemente la gestione dello storage all’interno di ambienti IT ibridi, permettendo alle organizzazioni di adattare strategicamente le loro infrastrutture in base alle specifiche necessità e ai carichi di lavoro. La deduplicazione dei dati offerta dal sistema, che può arrivare fino a 20 volte, è un ulteriore vantaggio: ottimizza l’utilizzo dello spazio di archiviazione e riduce significativamente i costi associati al mantenimento di grandi volumi di dati.

LEGGI ANCHE ▷  Rufus: scopri la nuova intelligenza artificiale di Amazon in Italia

Inoltre, la collaborazione di HPE con aziende leader come NVIDIA rappresenta un ulteriore passo in avanti: tramite l’implementazione di un nuovo percorso diretto per i trasferimenti di dati tra GPU e memoria di sistema, l’X10000 sarà ottimizzato per supportare applicazioni di intelligenza artificiale. Questo migliora non solo la larghezza di banda ma anche la latenza, due aspetti fondamentali per gli ambienti che si avvalgono di propulsori di machine learning e deep learning.

Utilizzando HPE Alletra Storage MP X10000, le aziende possono affrontare le sfide della trasformazione digitale con la certezza di disporre di un sistema in grado di crescere e adattarsi alle esigenze future. Con un focus sull’innovazione continua, HPE si prepara a rimanere all’avanguardia nel settore della gestione dei dati, rispondendo adeguatamente alle accresciute esigenze di archiviazione e prestazioni sempre più elevate.

Cloud sovrano e gestione senza connessione: nuove proposte di sicurezza

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha risposto in modo incisivo alla crescente richiesta di soluzioni sicure con l’introduzione di due nuove offerte: HPE Private Cloud Enterprise Disconnected e HPE Alletra Storage MP Disconnected. Queste innovazioni sono state pensate per garantire un’esperienza cloud efficiente anche in assenza di connessione internet, un aspetto cruciale per ambienti dove la sicurezza dei dati deve essere una priorità, come nelle istituzioni governative, nelle infrastrutture critiche e nelle organizzazioni sanitarie.

Le nuove soluzioni si adattano a contesti dove la protezione dei dati è non solo un vantaggio competitivo, ma una necessità imposta da normative rigorose. Grazie a queste offerte, HPE consente alle aziende di operare in modo sicuro e conforme senza esporre dati sensibili o proprietà intellettuale a reti vulnerabili. In un’epoca in cui le cyber minacce sono in continua evoluzione, l’implementazione di sistemi autonomi risulta particolarmente strategica.

Inoltre, HPE ha avviato il programma di certificazione HPE Sovereignty, permettendo ai partner autorizzati di offrire soluzioni di cloud sovrano personalizzate, rispettando le normative locali e le esigenze sectoriali. Questa opportunità apre a scenari di business che garantiscono un controllo totale sui dati, lasciando alle organizzazioni la libertà di gestirli secondo le proprie necessità.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung: scoprire come l'AI ottimizza le impostazioni del tuo dispositivo

Il mercato europeo, in particolare, si appresta a beneficiare di queste innovazioni, con un numero crescente di partner certificati in fase di espansione. Le aziende ora possono accedere a modelli operativi cloud in grado di operare in totale sicurezza, continuando ad alimentare la propria trasformazione digitale senza compromettere la protezione dei propri dati.

Queste soluzioni non solo rispondono all’esigenza di sicurezza, ma rappresentano anche un passo significativo nell’evoluzione delle strategie IT delle aziende, ponendo HPE in una posizione di leadership in un panorama sempre più orientato verso la protezione dei dati e la conformità alle normative.

AI potenziata e nuovi casi d’uso: il futuro dell’intelligenza artificiale con HPE

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha accresciuto il proprio impegno nel settore dell’intelligenza artificiale (AI) lanciando il programma Unleash AI, che prevede l’inclusione di nuovi partner strategici come Dataiku, IronYun e Writer. Queste collaborazioni rappresentano un’opportunità significativa per affrontare una varietà di casi d’uso innovativi, dall’analisi predittiva allo sviluppo di applicazioni basate su AI, garantendo alle aziende strumenti sofisticati per interpretare e utilizzare i dati in modo più efficiente.

L’estensione della partnership con Deloitte è un altro passo avanti di notevole importanza; HPE e Deloitte lavoreranno insieme per implementare HPE Private Cloud AI, offrendo soluzioni aziendali all’avanguardia, tra cui il pacchetto C-Suite AI. Questo pacchetto è specificamente progettato per supportare le decisioni strategiche, utilizzando l’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi decisionali e migliorare l’efficacia operativa delle organizzazioni.

La spinta verso l’AI si combina con la crescente necessità di applicazioni pratiche, come l’analisi delle immagini e la creazione di modelli generativi sicuri. Questi sviluppi pongono HPE in una posizione privilegiata per guidare le aziende nella loro trasformazione digitale, permettendo loro di sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale non solo per migliorare l’efficienza, ma anche per creare nuovi flussi di valore.

I clienti possono dunque beneficiare di strumenti che non solo aumentano le capacità analitiche delle loro operazioni, ma che offrono anche soluzioni scalabili, in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti delle esigenze di mercato. In questo contesto, HPE si conferma un attore fondamentale nel panorama tecnologico, mettendo in campo innovazioni che non solo supportano ma accelerano il progresso delle organizzazioni verso un’adozione più ampia dell’AI.

Attraverso un approccio proattivo e partner strategici, HPE non solo mira a rimanere all’avanguardia nel settore tecnologico, ma cerca anche di rispondere alle esigenze emergenti dei clienti, rafforzando l’integrità e la sicurezza delle soluzioni AI proposte.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.