Honor 8 Pro è in vendita. Il top di gamma cinese a 549 euro con il processore del Huawei P10
Honor 8 Pro il top di gamma dell’azienda cinese arriva anche nel resto del mondo. Era stato presentato qualche mese fa in Cina ma ora arriva la versione per il resto del mondo. Stiamo parlando di uno smartphone dall’ottimo rapporto qualità prezzo che solo l’azienda cinese e Huawei sono al momento in grado di offrire.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il design è minimal ed essenziale con uno spessore di soli 6.97mm è uno dei cellulari più sottili della categoria. Display da 5.7 pollici IPS Quad HD con Gorilla Glass 3, caratterizzato da una risoluzione 2K da 2560×1440 pixel. Ottima visione in esterno sotto la luce diretta del sole.
Per quanto riguarda la scheda tecnica l’azienda cinese ha deciso di inserire sotto la scocca dell’Honor 8 Pro lo stesso processore proprietario di Huawei già visto in Mate 9 prima e oggi anche nel nuovo P10 appena uscito. HiSilicon Kirin 960, un processore Octa-Core caratterizzato da 4 core Cortex A73 da 2.4GHz e da altrettanti 4 core Cortex A53 da 1.8GHz.
Ram da 6 Gb e memoria interna da 64 GB espandibili via microSD fino a 128GB. Il comparto hardware da top di gamma permette permette di usare la realtà virtuale. Gli utenti troveranno nella confezione di vendita un visore VR. Honor 8 Pro possiede la nuova interfaccia grafica EMUI 5.1 basata su Android 7.0 Nougat.
Passiamo al comparto fotografico. Doppia fotocamera posteriore con sensore Sony IMX286 da 12 megapixel con apertura f/2.2 e messa a fuoco laser. E un secondo sensore monocromatico sempre Sony e sempre da 12 megapixel. La fotocamera anteriore da 8 megapixel possiede un sensore grandangolare fino a 77 gradi. Batteria da 4.000 mAh, l’azienda cinese promette 2 giorni di autonomia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il prezzo è sicuramente l’aspetto più competitivo del Honor 8 Pro, 549 euro. Per il momento nessun produttore di smartphone è in grado di offrire queste prestazioni a un prezzo aggressivo. Si avvicina Huawei nella sua versione Lite, sono molto lontani invece i big. Il Samsung Galaxy S8 costa 829 euro nella versione base e 929 per l’S8 Plus. Per non parlare dell’iPhone 8 che secondo indiscrezioni dovrebbe costare 1000 euro.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.