Honor 7i di Huawei ha una fotocamera giravole ideale per selfie

Huawei ha annunciato in Cina un nuovo smartphone Android di fascia medio-alta; la caratteristica più interessante del Honor 7i è l’assenza della fotocamera frontale, ma c’è il “trucco”.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
I fanatici dei selfie possono usare la fotocamera posteriore, ruotandola di 180 gradi; circa due anni fa, un simile stratagemma era stato adottato per l’Oppo N1, ma la soluzione di Huawei sembra più flessibile.
La connettività è garantita da WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS, micro USB 2.0 e LTE. Lo smartphone è dual SIM e integra una batteria da 3.090 mAh che offre un’autonomia massima di 11 ore in conversazione e 380 ore in standby.
È presente anche un lettore di impronte digitali sul lato sinistro, una posizione non tradizionale. Il sistema operativo installato è Android 5.1 Lollipop, personalizzato con interfaccia EMUI 3.1.
Il nuovo Honor 7i sarà disponibile in Cina dal 20 agosto ad un prezzo di circa 250 dollari. Non è noto se e quando arriverà in Europa.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.