• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Hong Kong istituisce una task force per promuovere lo sviluppo del Web3

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Luglio 2023

Il governo di Hong Kong si impegna a guidare la trasformazione Web3

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Hong Kong ha preso l’iniziativa nel settore in rapida crescita di Web3, istituendo una task force dedicata allo sviluppo sostenibile e responsabile di questa tecnologia rivoluzionaria. La task force, composta da funzionari dell’industria e del governo, sarà incaricata di supervisionare i progressi di Web3 nella regione e promuoverne la crescita in modo etico.

Indice dei Contenuti:
  • Hong Kong istituisce una task force per promuovere lo sviluppo del Web3
  • Il governo di Hong Kong si impegna a guidare la trasformazione Web3


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo annuncio rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno di Hong Kong ad abbracciare il “megatrend” di Web3 e a posizionarsi come un leader nel settore.

Secondo una dichiarazione rilasciata il 30 giugno, il governo di Hong Kong ha riunito un gruppo eterogeneo di 15 partecipanti del settore e 11 funzionari governativi chiave per formare questa task force. Il segretario finanziario di Hong Kong, Paul Chan, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che la task force contribuirà a rafforzare l’obiettivo di Hong Kong di diventare un hub Web3 all’avanguardia.

LEGGI ANCHE ▷  Celsius distribuisce 2.5 miliardi di dollari ai creditori dopo il fallimento cripto

La dichiarazione del governo afferma: “Il segretario finanziario ha annunciato nel bilancio 2023-24 l’istituzione della task force per fornire raccomandazioni sullo sviluppo sostenibile e responsabile di Web3 a Hong Kong”. Questo impegno dimostra la volontà di Hong Kong di sostenere lo sviluppo di Web3 in modo responsabile, garantendo che vengano adottate le misure necessarie per promuovere l’innovazione e la crescita nel settore.

Paul Chan ha sottolineato l’importanza di guidare l’esplorazione e lo sviluppo innovativi, creando nuovi modelli di applicazione che attirino le migliori aziende e talenti nell’arena di Web3. Con la Task Force che riunisce leader e professionisti di settore, Hong Kong è ben posizionata per trasformarsi in un hub di Web3 di successo.

La risposta del mercato alla dichiarazione politica del governo di Hong Kong sullo sviluppo delle risorse virtuali, rilasciata nell’ottobre 2022, è stata estremamente positiva. Come riportato da Cointelegraph il 20 marzo, oltre 80 società legate agli asset virtuali hanno espresso interesse a stabilire la propria presenza a Hong Kong dopo questa dichiarazione. Questo dimostra il grande potenziale che la regione offre per le aziende del settore delle criptovalute e di Web3.

LEGGI ANCHE ▷  La censura europea minaccia la libertà di parola: cosa insegna il caso telegram

In linea con questa iniziativa, HSBC ha recentemente lanciato servizi di criptovaluta a Hong Kong, ampliando ulteriormente l’offerta di servizi finanziari nel settore delle risorse virtuali. Questa mossa evidenzia il crescente interesse delle istituzioni finanziarie tradizionali nei confronti di Web3 e delle criptovalute, confermando ulteriormente la posizione di Hong Kong come un luogo attraente per le società crittografiche.

Inoltre, il Consiglio legislativo di Hong Kong ha invitato esplicitamente le piattaforme globali di trading di asset virtuali a stabilirsi nella regione e richiedere una licenza di fornitore di servizi di asset virtuali. Johnny Ng, membro del Consiglio legislativo di Hong Kong, ha menzionato in particolare Coinbase, sottolineando che Hong Kong accoglierebbe con favore l’arrivo di queste importanti piattaforme.

Questo invito è arrivato poco dopo che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha intrapreso un’azione legale contro Coinbase, evidenziando l’importanza di fornire un ambiente regolamentare chiaro e favorevole per le piattaforme di criptovaluta.

La Hong Kong Securities and Futures Commission (SFC) ha inoltre annunciato che presto consentirà alle piattaforme autorizzate di soddisfare gli investitori al dettaglio, aprendo ulteriori opportunità per le aziende nel settore delle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Meta Horizon Worlds riapre i virtual hangout per i preadolescenti chiusi per sicurezza

Gli operatori di piattaforme di trading di asset virtuali che aderiscono alle linee guida proposte dalla SFC sono incoraggiati a presentare domande di licenza, contribuendo così a creare un ambiente regolamentare chiaro e sicuro per gli investitori.

Questi sviluppi confermano l’impegno di Hong Kong ad abbracciare Web3 e a creare un ambiente favorevole all’innovazione e alla crescita nel settore delle risorse virtuali. La task force appena istituita svolgerà un ruolo cruciale nel garantire che lo sviluppo di Web3 a Hong Kong avvenga in modo sostenibile e responsabile, portando benefici sia per l’economia che per la comunità.

L’obiettivo di Hong Kong di diventare un leader nel settore Web3 sembra destinato a diventare una realtà, grazie all’impegno e alla determinazione del governo e degli attori chiave dell’industria.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.