• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Hi-Rez Studios ristruttura il personale per un futuro aziendale solido e innovativo

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Ottobre 2024
Hi-Rez Studios ristruttura il personale per un futuro aziendale solido e innovativo

Licenziamenti e riorganizzazione in Hi-Rez Studios

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mondo dei videogiochi è in fermento, e Hi-Rez Studios, noto per titoli iconici come Smite e Paladins, non è esente dalle sfide attuali. Il CEO Stewart Chisam ha riferito di una serie di tagli che interesseranno vari reparti, definiti “difficili ma necessari” per garantire il successo a lungo termine dell’azienda. Questa decisione è stata annunciata attraverso un post su X (ex Twitter) il 1 ottobre.

Indice dei Contenuti:
  • Hi-Rez Studios ristruttura il personale per un futuro aziendale solido e innovativo
  • Licenziamenti e riorganizzazione in Hi-Rez Studios
  • Contesto dell’industria videoludica
  • Focus su Smite 2 e sviluppo futuro
  • Impatto sui dipendenti e responsabilità della leadership
  • Prospettive per il futuro dell’azienda


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I licenziamenti colpiranno in particolare i reparti marketing e publishing, oltre a divisioni interne come Evil Mojo, G&A e Titan Forge. Anche i team dedicati a contenuti cosmetici e funzionalità di sistema saranno coinvolti nel processo di ristrutturazione. In risposta a queste sfide, Hi-Rez ha deciso di convogliare le sue risorse principalmente allo sviluppo di Smite 2, un passo che mira a garantire un futuro solido per l’azienda.

Questa riorganizzazione segue una “revisione completa della strategia e delle operazioni” dell’azienda, segnalando un nuovo orientamento verso uno sviluppo focalizzato e ottimizzato. La scelta di concentrare gli sforzi su Smite 2 sottolinea un impegno verso il miglioramento della qualità complessiva del gioco, posticipando funzionalità cosmetiche e di monetizzazione in vista di un lancio free-to-play atteso per il prossimo anno.

Contesto dell’industria videoludica


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’industria dei videogiochi è attualmente attraversata da una crisi significativa, con una continua ondata di licenziamenti e ristrutturazioni che ha colpito diversi studi, grandi e piccoli. Storicamente, questo settore ha mostrato una crescita costante, ma nel 2023 le cose sono cambiate drasticamente. Attualmente, numerose aziende, tra cui colossi come Microsoft e Rocksteady, hanno dovuto affrontare la dura realtà di tagli ai posti di lavoro, riorganizzazioni e una maggiore attenzione alla sostenibilità finanziaria.

LEGGI ANCHE ▷  Luciano Pereña è il nuovo Ceo di Nintendo of Europe

Le nuove dinamiche del mercato videoludico, comprese le fluttuazioni nei modelli di consumo e nelle aspettative dei giocatori, hanno costretto le aziende a rivalutare le loro strategie operative. La necessità di contenuti freschi e aggiornamenti continui ha messo notevole pressione sui team di sviluppo, mentre i costi di produzione crescono costantemente. Questa tassazione si riflette nella decisione di Hi-Rez Studios di concentrare i propri sforzi su titoli specifici come Smite 2, riducendo nel contempo le risorse destinate ad altre proprietà intellettuali.

Il contesto competitivo e la crescente domanda di giochi sempre più complessi richiedono un approccio strategico, che implica non solo una gestione finanziaria oculata, ma anche una risposta agile ai cambiamenti del mercato. Come dimostrano i recenti eventi, le aziende sono chiamate a prendere decisioni difficili, spesso influenzate da fattori esterni, rendendo la resilienza e la visione a lungo termine aspetti fondamentali per il loro futuro.

Focus su Smite 2 e sviluppo futuro

Hi-Rez Studios ha deciso di concentrare praticamente tutte le sue energie sullo sviluppo di Smite 2, il tanto atteso seguito del popolare MOBA. Questa scelta strategica si basa su una revisione approfondita delle operazioni aziendali, evidenziando la volontà di posizionare il gioco per un futuro di successo e sostenibile. Con l’obiettivo di migliorare la qualità complessiva del titolo, l’azienda prevede di dedicare maggiori risorse allo sviluppo di nuove modalità di gioco e divinità, essenziali per mantenere l’interesse dei giocatori e attrarre nuovi utenti.

In vista del lancio free-to-play programmato per l’anno prossimo, sono state poste in secondo piano alcune funzionalità cosmetiche e di monetizzazione, riflettendo una strategia che mira a garantire un’esperienza di gioco più coinvolgente prima del rilascio ufficiale. Il primo accesso su Steam di Smite 2 ad agosto ha generato recensioni contrastanti, indicando che il titolo potrebbe non aver ancora raggiunto il livello di popolarità del suo predecessore. Sebbene il numero di giocatori sia promettente per un MOBA in early access, permangono dubbi sulla transizione della base di fan consolidata di Smite verso il nuovo capitolo.

LEGGI ANCHE ▷  Steam Families: guida all'utilizzo per giochi in famiglia

I team di sviluppo stanno lavorando intensamente per rispondere alle critiche e migliorare gli aspetti del gameplay. L’azienda si impegna a creare aggiornamenti regolari per garantire un flusso continuo di contenuti e rispondere rapidamente ai feedback della community. La sfida principale rimane quella di attrarre e mantenere un’utenza appassionata, mentre si costruisce una roadmap solida per il futuro.

Impatto sui dipendenti e responsabilità della leadership

I recenti licenziamenti in Hi-Rez Studios hanno sollevato preoccupazioni significative riguardo all’impatto umano che tali decisioni comportano. Stewart Chisam, CEO dell’azienda, ha riconosciuto la durezza della situazione, sottolineando che ogni dipendente colpito è un professionista di grande talento che ha contribuito in maniera sostanziale alla creazione dei progetti di successo della casa di sviluppo. Chisam ha descritto i membri del personale come individui che hanno investito passioni e competenze nei giochi, rendendo la decisione di licenziarli particolarmente difficile.

Il CEO ha anche assunto la responsabilità personale per questi tagli, definendoli un riflesso di un fallimento nella sua leadership. Tuttavia, non ha fornito dettagli su come intenda affrontare e rimediare a questa responsabilità, lasciando molti interrogativi aperti sui futuri passi dell’azienda in termini di gestione e supporto ai dipendenti rimanenti. Riconoscere l’impatto emotivo e professionale di tali scelte è cruciale in un contesto dove il morale del team può risentire pesantemente delle incertezze generate da ristrutturazioni di questo tipo.

In un ambiente altamente competitivo e in rapida evoluzione come quello dei videogiochi, il benessere dei dipendenti è fondamentale non solo per mantenere la produttività, ma anche per garantire la creatività e l’innovazione necessarie allo sviluppo di giochi coinvolgenti. Mentre l’azienda si muove per concentrarsi maggiormente su Smite 2, sarà essenziale che la leadership si impegni a costruire una cultura di supporto e resilienza interna, in modo da favorire un ambiente di lavoro positivo anche di fronte a sfide economiche e operative.

LEGGI ANCHE ▷  Concord in arrivo su PS5 Playstation e PC dopo otto anni di sviluppo

Prospettive per il futuro dell’azienda

Il futuro di Hi-Rez Studios si presenta come una fase cruciale per l’azienda, che cerca di affrontare le sfide del mercato videoludico mediante una serie di scelte strategiche mirate e una decisa semplificazione delle operazioni. Concentrando gli sforzi su Smite 2, Hi-Rez ambisce a stabilire un percorso chiaro che possa garantire non solo la sostenibilità, ma anche la crescita nel lungo termine.

In particolare, l’input ricevuto dalla community e i feedback degli utenti stanno giocando un ruolo fondamentale nello sviluppo del gioco. La strategia aziendale prevede una serie di aggiornamenti regolari, volti a integrare le richieste dei giocatori e a migliorare progressivamente l’esperienza complessiva. Allo stesso tempo, la volontà di rimandare alcune funzionalità di monetizzazione in favore di un lancio più solido potrebbe rappresentare un forte punto a favore nella riconquista della fiducia dei fan.

Hi-Rez dovrà inoltre tenere sotto controllo le dinamiche del mercato, con un occhio attento a come i concorrenti reagiscono alla crisi del settore. La capacità di adattarsi e rispondere in modo agile alle nuove tendenze sarà essenziale per emergere in un panorama videoludico sempre più complesso. Nonostante le difficoltà, un’attenzione costante al miglioramento qualitativo e all’innovazione potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro della società e per il rafforzamento del suo brand nel mercato.

Se riuscirà a unire una gestione oculata delle proprie risorse a un approccio proattivo verso il coinvolgimento della community, Hi-Rez Studios avrà buone probabilità di costruire non solo un futuro prospero per Smite 2, ma anche di rafforzare la propria posizione all’interno dell’industria videoludica nel suo complesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.