Helsinki lancia la sfida globale per l’energia sostenibile: in palio 1 milione di euro

L’obiettivo di Helsinki è quello di essere carbon neutral entro il 2035. Attualmente, oltre la metà delle emissioni di biossido di carbonio di Helsinki proviene dalla produzione di energia utilizzata per il riscaldamento.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il raggiungimento dell’obiettivo di neutralità del carbonio richiede, oltre ad altre azioni, che le emissioni derivanti dalla produzione di calore siano significativamente ridotte.
Obiettivo di neutralità del carbonio
L’Helsinki Energy Challenge da 1 milione di euro cerca di trovare il modo di sostituire il carbone con soluzioni a basse emissioni di carbonio e a bassa biomassa.
Il governo finlandese ha deciso di vietare la combustione del carbone per la produzione di energia entro il 2029.
Poiché oltre la metà di tutta l’energia di riscaldamento utilizzata a Helsinki viene ancora prodotta utilizzando carbone, questo divieto avrà un impatto notevole sulla città.
Helsinki ha affermato di non voler accontentarsi della soluzione più ovvia e sostituire l’uso del carbone con la biomassa, poiché la biomassa non è neppure una fonte di energia sostenibile e senza problemi.
Secondo le autorità, ciò è dovuto alle emissioni di biossido di carbonio e ai problemi di biodiversità e alle questioni relative alla disponibilità e al trasporto della biomassa.
Il regolamento del concorso da 1 milione di Euro
Il concorso è progettato per offrire a tutte le parti le stesse opportunità di portare le loro soluzioni in tavola per la valutazione alle stesse condizioni.
Invita gli sviluppatori di soluzioni e tecnologia a livello globale a proporre le proprie idee. L’Helsinki Energy Challenge sarà aperta a società, consorzi, istituti di ricerca e università. Discussioni interdisciplinari e innovative sono anche incoraggiate a sfidare le soluzioni più ovvie nella produzione di energia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Il cambiamento climatico è la sfida più cruciale del nostro tempo e Helsinki è una delle principali città che sostengono la lotta contro di essa”.
Helsinki sta sfidando altre città a partecipare e lavorare per risolvere anche il problema del riscaldamento senza emissioni. Oltre a risolvere la sfida di Helsinki, la Helsinki Energy Challenge cerca anche di trovare soluzioni con il potenziale per risolvere obiettivi di decarbonizzazione globali oltre Helsinki e la Finlandia.
“Il cambiamento climatico è la sfida più cruciale del nostro tempo e Helsinki è una delle città principali che sostengono la lotta contro di essa. L’Helsinki Energy Challenge mira a trovare soluzioni per Helsinki, ma anche più in generale per le altre città del mondo “, ha dichiarato Jan Vapaavuori, sindaco di Helsinki.
“I nostri partner svolgeranno un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo. La rete C40 collabora con la sfida già nella fase di sviluppo. Il Global Future Council del World Economic Forum è uno dei nostri partner per garantire il nostro successo e la rilevanza globale della sfida. ”
Una data di inizio e i dettagli di registrazione per il concorso saranno presto disponibili. La durata prevista del concorso è di circa un anno.
Le informazioni di base sull’attuale sistema di riscaldamento di Helsinki sono state pubblicate sul sito web della Helsinki Energy Challenge in modo che chiunque sia interessato all’argomento può iniziare a prepararsi per la competizione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.