• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Hamster Kombat distribuisce miliardi di token con airdrop su Binance e Telegram

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2024
Hamster Kombat distribuisce miliardi di token con airdrop su Binance e Telegram

Dettagli sulla distribuzione dei token HMSTR

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Hamster Kombat, il popolare gioco Telegram “tap-to-earn”, si sta preparando al lancio del suo token HMSTR con una fornitura totale di ben 100 miliardi di token. Questo evento rappresenta un significativo passo avanti non solo per l’ecosistema di Hamster Kombat, ma anche per l’intero panorama del gaming su Telegram. La comunità può aspettarsi un aspetto innovativo nella distribuzione dei token, con una percentuale impressionante riservata all’airdrop.

Indice dei Contenuti:
  • Hamster Kombat distribuisce miliardi di token con airdrop su Binance e Telegram
  • Dettagli sulla distribuzione dei token HMSTR
  • Campagna di airdrop per i clienti di Binance
  • Come partecipare al Launchpool di Binance
  • Panoramica sul successo di Hamster Kombat
  • Considerazioni sulla sostenibilità della rete TON


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Circa il 60% del totale, ovvero 60 miliardi di token, sarà distribuito tramite airdrop a milioni di giocatori che hanno partecipato attivamente al gioco. Questo approccio mira a premiare la fedeltà della base di utenti, stimolando al contempo l’interesse e la partecipazione continua. I dettagli specifici sulle modalità di calcolo delle allocazioni dell’airdrop verranno comunicati dalla squadra di Hamster Kombat, garantendo trasparenza e chiarezza ai partecipanti.

In aggiunta all’airdrop, 3 miliardi di token HMSTR sono stati riservati per il programma Binance Launchpool, dove gli utenti possono partecipare attivamente utilizzando Binance Coin (BNB) e la stablecoin FDUSD. Questo permetterà ai partecipanti di guadagnare una quota di token durante una campagna settimanale che si svolgerà dal 19 al 26 settembre, data di lancio ufficiale del token. L’integrazione con Binance rappresenta anche un’opportunità di distribuzione significativa per il progetto, permettendo di raggiungere un pubblico ancor più vasto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il lancio dei token HMSTR non è solo una mera distribuzione di asset digitali; è un evento che riflette l’espansione e la crescita costante del gioco Hamster Kombat, rinforzando il legame tra il gioco e la sua comunità. Gli sviluppatori sono entusiasti di annunciare che, con un approccio così orientato alla comunità, Hamster Kombat intende posizionarsi come un leader nel mercato emergente dei giochi su Telegram.

Campagna di airdrop per i clienti di Binance

La campagna di airdrop per i clienti di Binance rappresenta un’opportunità straordinaria per milioni di utenti in tutto il mondo di acquisire token HMSTR in modo semplice e diretto. Dalla sua presentazione, la squadra di Hamster Kombat ha voluto garantire che anche i nuovi arrivati nel mondo delle criptovalute potessero partecipare a questo evento. Infatti, la campagna è aperta a tutti i clienti di Binance residenti nei paesi che consentono la partecipazione.

Quale parte significativa del lancio, Binance ha lanciato una strategia mirata per premiare gli utenti che partecipano alla campagna di staking. Gli utenti possono guadagnare i loro token semplicemente bloccando Binance Coin (BNB) e la stablecoin FDUSD attraverso la piattaforma Binance, partecipando così attivamente alla crescita del progetto. Durante la settimana di campagna dal 19 al 26 settembre, chiunque effettui lo staking avrà diritto a ricevere la propria quota di HMSTR, rendendo questo processo accessibile anche per chi non ha precedenti esperienze nel settore.

LEGGI ANCHE ▷  Trump presenta la rivoluzionaria piattaforma di criptovalute sul mercato globale

Inoltre, la divisione Binance ha dimostrato storicamente di essere attenta al feedback della sua comunità, il che implica che le strutture e le modalità dell’airdrop saranno supervisionate con attenzione. I milioni di giocatori che hanno già avuto un ruolo attivo in Hamster Kombat possono ora trarre vantaggio dall’affiliazione con Binance, un marketplace di riferimento per le criptovalute, noto per la sua solidità e le sue misure di sicurezza.

La visione di Hamster Kombat va oltre la mera distribuzione di token; l’obiettivo è creare una community unita e attiva, capace di sostenere l’evoluzione e la crescita del gioco. Di conseguenza, questo airdrop non è solo un incentivo economico, ma un invito a far parte di un ecosistema in continua espansione, rafforzando i legami tra i giocatori e l’intera comunità crypto.

È importante sottolineare che i token airdropped non saranno semplicemente distribuiti a caso. I partecipanti saranno in grado di monitorare e gestire il loro impatto all’interno del gioco, il che porta a una maggiore interazione e coinvolgimento. L’ambiente inclusivo e motivante progettato dai creatori di Hamster Kombat è davvero rivoluzionario, e la campagna di airdrop su Binance rappresenta solo l’inizio di un’entusiasmante avventura.

Come partecipare al Launchpool di Binance

Partecipare al Launchpool di Binance per guadagnare token HMSTR è un processo semplice e diretto, pensato per coinvolgere sia i veterani delle criptovalute che i nuovi arrivati. Per partecipare, gli utenti devono prima assicurarsi di avere un account Binance attivo e verificato. La registrazione su Binance è rapida e intuitiva, e una volta eseguita, gli utenti potranno accedere a una serie di opportunità di staking per il nuovo token HMSTR.

Durante la settimana di campagna, che si svolgerà dal 19 al 26 settembre, gli utenti dovranno semplicemente stakingare Binance Coin (BNB) o FDUSD sulla piattaforma. Un processo chiaro e guidato illustrerà passo dopo passo come bloccare e gestire i fondi. La quantità di token HMSTR ricevuti in cambio sarà proporzionale all’ammontare di token messi in staking, consentendo così agli utenti di massimizzare i loro guadagni in base alla propria strategia di investimento.

È fondamentale tenere presente che il Launchpool non solo premia gli utenti per il loro impegno, ma contribuisce anche alla crescita del progetto Hamster Kombat, creando un legame diretto tra i giocatori e il successo del gioco. Questa piattaforma di staking offre un modo semplice e chiaro per entrare a far parte dell’ecosistema della criptovaluta, unendo le forze per supportare una community che sta rapidamente crescendo.

Ecco i passaggi chiave per partecipare:

  • Registrati o accedi a Binance: Assicurati che il tuo account sia attivo e verificato.
  • Deposita BNB o FDUSD: Trasferisci i tuoi fondi nell’account Binance per iniziare il processo di staking.
  • Accedi alla sezione Launchpool: Naviga alla sezione dedicata al Launchpool e seleziona il token HMSTR.
  • Inizia a fare staking: Segui le istruzioni per mettere in staking i tuoi fondi.
  • Raccogli i tuoi token HMSTR: Una volta conclusa la campagna, i token guadagnati saranno accreditati automaticamente sul tuo account.
LEGGI ANCHE ▷  Il Metaverso non è morto e risorge alla grande: 20 milioni di Round per Sandbox che diventa il nuovo unicorno

In aggiunta, Binance ha una reputazione consolidata per supportare i suoi utenti fornendo risorse educative e contenuti informativi per facilitare l’apprendimento. Assicurati di sfruttare queste risorse per ottimizzare la tua esperienza nel Launchpool e rimanere aggiornato sulle notizie del settore.

La partecipazione al Launchpool di Binance rappresenta un’opportunità straordinaria per tutti coloro che desiderano entrare nell’ecosistema di Hamster Kombat in modo significativo. Non solo si guadagnano token, ma si diventa parte integrante di una community attiva e in crescita, contribuendo al successo di un progetto innovativo e divertente nel panorama del gaming su Telegram.

Panoramica sul successo di Hamster Kombat

Hamster Kombat ha rapidamente guadagnato notorietà nella comunità dei giochi su Telegram, affermandosi come uno dei titoli più coinvolgenti e dinamici del momento. Con oltre 300 milioni di giocatori registrati, il gioco ha creato un vasto ecosistema che unisce divertimento, competizione e interazione sociale. I partecipanti non si limitano a giocare; essi diventano parte di una comunità vibrante che interagisce e compete in tempo reale.

Il concept di Hamster Kombat, che combina elementi di gioco tradizionale con meccaniche “tap-to-earn”, ha attratto sia i neofiti che i veterani del settore. La semplicità del gameplay implica che chiunque, indipendentemente dal livello di esperienza, possa cimentarsi e divertirsi, lasciando ampio spazio alla creatività dei giocatori. Inoltre, l’elemento di guadagno, che si riflette nell’accumulo di token, rende il gioco ancora più attraente per coloro che desiderano combinare intrattenimento e opportunità economiche.

La strategia di marketing e di coinvolgimento degli utenti da parte degli sviluppatori è stata fondamentale nel consolidare il successo di Hamster Kombat. Attraverso eventi regolari, competizioni e programmi di incentivazione come gli airdrop, il gioco ha mantenuto alta l’attenzione e l’interesse della comunità. I feedback degli utenti vengono costantemente valutati e integrati nello sviluppo del gioco, creando un ciclo virtuoso di miglioramento e innovazione che si traduce in una esperienza di gioco sempre più affascinante.

La qualità grafica e l’interattività offerte da Hamster Kombat non sono da meno; i personaggi e le ambientazioni sono ben progettati, il che contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente. Gli aggiornamenti costanti e le nuove funzionalità assicurano che il gioco rimanga fresco e stimolante. La gestione efficace della comunità è un ulteriore punto di forza, poiché gli sviluppatori hanno saputo mantenere un dialogo aperto con i giocatori, ascoltando le loro opinioni e suggerimenti.

Grazie a questo mix di gameplay avvincente, design di alta qualità e una comunità attiva, Hamster Kombat non solo ha attratto una vasta base di utenti, ma ha anche gettato le basi per un futuro luminoso nel panorama dei giochi su Telegram. L’imminente lancio dei token HMSTR rappresenta un passo cruciale in questa evoluzione, promettendo nuove opportunità per la community e ulteriori motivazioni per coinvolgere i giocatori. In questo modo, Hamster Kombat continua a porsi come un attore principale nel mondo dei giochi Web3, combinando il potere delle criptovalute con il piacere del gioco per creare una innovativa esperienza interattiva.

LEGGI ANCHE ▷  Bukele Presidente El Salvador offre 5000 passaporti gratis per professionisti disposti a trasferirsi

Considerazioni sulla sostenibilità della rete TON

La sostenibilità della rete TON (The Open Network) è un argomento centrale nel dibattito riguardante il futuro di Hamster Kombat e dei suoi token. Con oltre 300 milioni di giocatori, il progetto pone sfide significative in termini di scalabilità e resilienza della rete. Durante il mese di agosto, ci sono stati due episodi di downtime che hanno suscitato preoccupazioni su quanto bene la rete possa gestire un elevato carico, specialmente in un contesto di forte crescita come quello attuale, in cui l’interesse per giochi innovativi come Hamster Kombat continua ad aumentare.

Un aspetto cruciale della sostenibilità della rete TON è la sua architettura. Sviluppata per supportare un alto volume di transazioni e un elevato numero di utenti contemporanei, la rete TON prevede un sistema di layer multipli e un meccanismo di consenso che mira a ridurre i tempi di latenza e a garantire la sicurezza delle operazioni. Tuttavia, eventi imprevisti possono sempre mettere alla prova anche le migliori architetture. Gli sviluppatori di Hamster Kombat stanno collaborando attivamente con i tecnici di TON per testare e ottimizzare la rete, in modo da garantire che sia in grado di supportare il volume di transazioni richiesto durante il lancio del token HMSTR e oltre.

Inoltre, è fondamentale considerare l’approccio della comunità e dei progetti ad essa connessi per garantire una governance solida e responsabile. La sostenibilità in ambito blockchain non riguarda solo la tecnologia, ma anche la capacità di adattarsi e rispondere alle esigenze e alle preoccupazioni degli utenti. La crescente interazione tra giocatori e sviluppatori in Hamster Kombat contribuirà a un feedback rapido e all’implementazione di soluzioni proattive che possano mitigare le problematiche relative alla rete.

A questo proposito, la raccolta di dati e la trasparenza sui problemi di rete e sulle soluzioni adottate rappresentano aspetti fondamentali per costruire la fiducia nella piattaforma. Gli utenti devono sapere che i loro feedback vengono ascoltati e che la rete è in costante evoluzione. Solo così potranno sentirsi al sicuro e motivati a continuare a partecipare attivamente al gioco e alla sua comunità.

La sostenibilità della rete TON è direttamente legata alla sua capacità di adattarsi e supportare una comunità in crescita. La collaborazione tra i team tecnici di Hamster Kombat e TON, unita a una governance attenta, sarà decisiva per garantire che la rete non solo resista a eventuali carichi di lavoro, ma anche che si sviluppi e si migliori nel tempo, sostenendo così il futuro del gioco e garantendo un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni per milioni di utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.