Halloween Party sui Navigli a Milano alla Galleria Silbernagl Undergallery

Halloween Party A cura di Mario Manduzio -Inaugurazione Venerdì 31 ottobre dalle ore 19
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Milano 31 ottobre 2014, Silbernagl Undergallery Navigli Street presenta la nuova mostra collettiva a tema a cura di Mario Manduzio.
Max Papeschi, Alice Olimpia Attanasio, Paolo Lorenzo Parisi, Daniela Forcella, Fabrizio Latini, Danilo Brutti, Livia Carraro, Maurizio Gabbana e gli Street Artist Kraser, Andrea Ravo Mattoni, Seacreative, Vine, reFRESHink, Andrea Borsetto daranno la loro personale interpretazione di due tematiche care al mondo crepuscolare legato alla ad Halloween.
In molti sanno che Halloween è una festa celtico druidica, il 31 ottobre infatti i Celti festeggiavo la fine dell’anno. In quella data si credeva che i morti tornassero sulla terra come fantasmi per portare scompiglio, per questo numerose sono le storie di fantasmi legate a questo giorno.
La celebrazione venne poi assorbita dal Cristianesimo e divenne la vigilia di Ognissanti festività ancora oggi legata alla celebrazione dei defunti che avviene il giorno successivo.
La festa particolarmente diffusa nel mondo anglosassone ha preso piede con particolare vigore anche in Italia negli ultimi anni. Sembra strano che proprio una cultura come la nostra, che allontana da sé l’idea della morte, per un giorno l’anno ne evochi la simbologia sia pure spesso in forma di scherzo e travestimento.
A tale impostazione ludica si rivolgono anche le opere degli artisti che espongono in questa mostra. Dal teschio di caramelle di Alice Olimpia Attanasio alle croci di resina colorata di Daniela Forcella che sembrano lecca lecca, ai mostri posti a protezione sulle porte della case, trasfigurati dalla tecnica fotografica di Maurizio Gabbana fino alle pitture surreali di Kraser e Andrea Ravo Mattoni .
Max Papeschi propone il suo Fashion Victim, Fabrizio Latini una croce di vetro riciclato, accanto alle pitture di Danilo Brutti, ReFRESHink, Vine e Andrea Borsetto e alle opere digitali di Livia Carraro.
E poi ancora il crocifisso di vetro riciclato di Fabrizio Latini, una mostra tutta da scoprire, che resterà aperta fino al 22 novembre, per informazioni e orari 3482202587
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.