Haier presenta la tecnologia Oled e le TV di domani.

Haier presenta la prima TV OLED da 55’’ (127 cm) con piedistallo integrato. La tecnologia OLED (diode elettroluminescente organico), grazie alla natura elettroluminescente dei suoi diodi in grado di produrre autonomamente luce, non ha bisogno di alcuna retroilluminazione come avviene per tutte le TV LCD e LED tradizionali. Ciò conferisce alle immagini colori naturali e vividi, un elevato contrasto e dei neri con una profondità mai vista.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’assenza di retroilluminazione consente tra l’altro la creazione di schermi più sottili: con uno spessore di soli 4 millimetri ed una cornice di mm 1,5, Haier ha creato una TV OLED tutto in uno, televisore e oggetto di design al tempo stesso.
Multi-View 3D: una TV LED 3D capace di riprodurre più immagini allo stesso tempo
In questo modo i due utilizzatori possono, grazie a due paia di occhiali 3D vedere immagini diverse sullo stesso schermo. Il primo contenuto è diffuso da una chiave USB, mentre il secondo attraverso una presa HDMI.
Eye-Control: una televisione che risponde al movimento oculare
Incredibile ma vero, non c’è più bisogno del telecomando, questo televisore risponde al movimento degli occhi. Cambiare canale, navigare nei menu, regolare il volume e navigare in internet saranno azioni deputate allo sguardo.
Per convalidare un comando o selezionare un contenuto sarà sufficiente un battito di ciglia. Quest’anno Haier si spinge ancora più in là con la tecnologia Eye Control e presenta un captatore di movimento ancora più preciso e rapido, in grado di rilevare i movimenti oculari con estrema precisione.
Questo nuovo strumento altamente sofosticato si integra molto facilmente al design del televisore.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.