• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Haier presenta all’IFA 25 nuovi televisori SLIM LED

  • Edaxer
  • 28 Ottobre 2013
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quest’anno, Haier varia design e colori. L’azienda presenterà una gamma completa di 13 televisori ad Ultra-Alta Definizione (UHD), da 42” (106 cm) a 84” (213 centimetri) passando per il 50” (127 centimetri), il 55” (139 cm), il 58” (147 cm) e il 65” (165 cm).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questi televisori vantano una risoluzione di 3840 x 2160 pixel, ovvero un’immagine 4 volte più dettagliata rispetto al Full HD. Questi TV Ultra HD, offrono un’immagine più limpida e meglio definita rispetto ai TV con grandi schermi presenti oggi sul mercato.

Inoltre, Haier ha scelto di dotare i propri televisori 4K della tecnologia HCG (High Color Gamut), che conferisce una resa dei colori simile all’OLED grazie al suo filtro di colore e la sua retroilluminazione.

La tecnologia HCG visualizza sullo schermo fino al 99% dei colori visibili all’occhio umano, mentre un display LCD standard riesce a visualizzarne solo il 72%.

Caratteristiche principali della Serie H9500:

TV LED Risoluzione UHD (3840×2160), tecnologia High Color Gamut, tecnologia 3D polarizzata, TV Android 4.1 integrato, navigatore Internet, diffusori 2 x 8W + 10W (bassi), 3 porte HDMI 1.4, 2 porte USB.

La Serie H9500 è presentata in 50’’, 58’’ e 65’’.

Caratteristiche principali della Serie H9000:

TV LED Risoluzione UHD (3840×2160), tecnologia 3D polarizzata, TV Android 4.1 integrato, navigatore Internet, diffusori 2 x 8W + 10W (bassi), 3 porte HDMI 1.4, 2 porte USB.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

La Serie H9000 è presentata in 50’’, 58’’ e 65’’.

Caratteristiche principali della Serie H7000:

TV LED Risoluzione UHD (3840×2160), tecnologia 3D polarizzata, TV Android 4.1 integrato, navigatore Internet, diffusori 2 x 8W + 10W (bassi), 2 porte HDMI 1.4, 3 porte USB.

La Serie H7000 è presentata in 42’’, 50 e 55’’.

Il sistema operativo open source di Google, altamente diffuso su smartphone e tablet, arriva anche sui televisori. Haier cavalca la tendenza e presenta una nuova gamma di televisori Android: la serie U7000. Disponibile nelle versioni 42” (106 cm), 47” (119 cm), 50” (127 centimetri) e 55” (139 centimetri), questa serie offre un’interfaccia che permette di navigare liberamente nell’universo Android. Tutto è controllato con un unico telecomando.

Non resta che rilassarsi e approfittare dell’offerta VoD, che conta più di un milione di applicazioni disponibili sul negozio online Google Play.

Questa gamma è un vero concentrato di tecnologia: visualizza le immagini in 3D polarizzato, una risoluzione Full HD e un profondo contrasto dinamico di 6 Mega:1. Si collega facilmente a tutti i dispositivi grazie al Wi-Fi integrato, alle sue 3 porte HDMI 1.4 e alle sue 2 porte USB. La serie U7000 conquista anche per il suo design ultra-sottile dalla cornice simil cristallo e l’elegante piede in metallo e cristallo.

Caratteristiche principali della Serie U7000:

TV LED Full HD (risoluzione 1920×1080), triplo tuner DVB-T/C/S2, TV Android 4.1 integrato, tecnologia 3D polarizzata, contrasto dinamico 6 000 000:1, F2R 400, Wi-Fi integrato, 3 porte HDMI 1.4, 2 porte USB, classe energetica A.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

La Serie U7000 è presentata in 42’’, 47’’,50’’ e 55’’.

Kit Android Smart TV Generazione 2

Haier lancia l’evoluzione del suo Android Sm@rt TV kit. Connettendo questa piccola scatola a un qualsiasi televisore dotato di presa HDMI, trasformerete il vostro schermo in un tablette Android 4.2 gigante, accedendo così a tutti i contenuti dell’universo Android, che conta ad oggi più di un milione di applicazioni.

Questa nuova versione dal design nero laccato, consente di avere sulla stessa schermata iniziale del televisore sia il contenuto del decoder o box, sia il contenuto del kit Android Sm@rt TV, e controllare tutto con un solo telecomando.

La nuova generazione è dotata anche di Wi-Fi Miracast, per trasmettere audio/video senza passare attraverso un router grazie alla connessione Wi-Fi.

È’ anche possibile visualizzare sul televisore un video lanciato da un tablet o uno smartphone, o ancora vedere su un tablet o uno smartphone un canale televisivo.

Il Kit Android Smart TV di Seconda Generazione fornisce una memoria estesa di 8 GB, per conservare i contenuti multimediali e tutte le applicazioni Android preferite.

Caratteristiche principali del Kit Android Smart TV Generazione 2:

Android 4.2, processore ARM Cortex A9 dual-core da 1.5GHz, 8 GB di memoria flash, 1GB DDR3, scheda grafica Mali 400 con acceleratore grafico OpenGL ES 1.1 & 1.2, Wi-Fi 802.11 b/g/n Miracast, porta USB 2.0, lettore carte SD, entrata e uscita HDMI 1.4 MHL

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti

M600: una nuova serie dal design elegante e la tecnologia MHL

La sua cornice nera ultrasottile le conferisce un design discreto ed elegante. I grandi polliciaggi di questo televisore (a partire dal 39’’) sono dotati della funzione MHL che consente di trasmettere in HD e senza perdere in qualità il contenuto del vostro telefono o tablet sul vostro televisore.

Caratteristiche principali della Serie M600:

TV LE, Full HD (risoluzione 1920×1080) o HD ((risoluzione 1366×768), (28’’/32’’)), double tuner DVB-T/C (opzione Triple tuner DVB-T/C/S2 (39’’/46’’/50’’) e DVB-T/C/T2 (32’’/39’’)), contrasto dinamico 4 000 000:1, F2R 200, 2 porte HDMI (o 3 porte HDMI (39’’/46’’/50’’/55’’)), funzione MHL (39’’/46’’/50’’/55’’), 1 port USB, USB Recorder, Time Shift, USB Video, CI+, 1 presa casco, 1 presa PC D-Sub15, 1 presa scart, 1 presa coassiale, diffusori 2 x 8W o 2 x 10W (39’’, 46’’, 50’’, 55’’), limitazione automatica del volume, modalità hotel, classe energetica A.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.