• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Gli hacker rubano ethereum dal wallet MyEtherWallet (MEW): avviso pubblicato in rete

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Aprile 2018
Gli hacker rubano ethereum dal wallet MyEtherWallet MEW avviso pubblicato in rete
Gli hacker rubano ethereum dal wallet MyEtherWallet MEW avviso pubblicato in rete

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il fornitore di servizi di portafoglio di criptovaluta MyEtherWallet (MEW) ha emesso un avviso su Twitter che un paio dei suoi server DNS (Domain Name System) sono stati compromessi e gli utenti rischiano di essere reindirizzati a un sito di phishing.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

I dati di Chainalysis mostrano che l’hack di martedì ha  comportato una perdita di circa 215 euro per un valore di  circa $ 152.000.

Gli utenti della famosa soluzione di archiviazione online ethereum hanno riferito che durante la connessione al servizio Wallet , si trovavano di fronte a un certificato SSL (Secure Sockets Layer) senza firma, un collegamento interrotto nel sistema di verifica del sito.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se hanno fatto clic su questo avviso di certificato, sono stati reindirizzati a un server in Russia controllato dagli hacker, che ha proceduto a svuotare il portafoglio dell’utente.

LEGGI ANCHE ▷  Guida a Hamster Kombat: Come guadagnare chiavi per l'Airdrop HMSTR

Sembra che gli hacker abbiano tolto le criptovalute in due ore prima che l’attacco venisse chiuso, il sito web di The Verge.

In una dichiarazione ufficiale pubblicata su Reddit, la compagnia ha confermato l’attacco, rilevando che il reindirizzamento dei server DNS è una tecnica di hacking decennale che mira a indebolire il sistema di routing di Internet.

Gli aggressori sembrano attaccare l’infrastruttura di Internet, piuttosto che aver compromesso la stessa piattaforma MyEtherWallet, ha detto.

“[L’hacking] è dovuto agli hacker che trovano vulnerabilità nei server DNS pubblici”, ha detto la società. “Consigliamo agli utenti di eseguire una copia locale [offline] di MyEtherWallet.”

In un secondo tweet è stato detto che i server DNS di Amazon sembravano essere stati dirottati in un attacco dannoso, che a sua volta ha colpito MyEtherWallet.

Ma un rappresentante di Amazon Web Services ha sottolineato che il sistema DNS del servizio  non era mai stato compromesso.

“Né AWS né Amazon Route 53 sono stati compromessi o compromessi”, si legge nella dichiarazione, aggiungendo che il problema è stato originato da un fornitore di servizi Internet che ha fatto annunci di traffico fraudolento.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorno di OKX con nuova app per il mercato USA a fine 2024

The Verge rileva che gli hacker hanno utilizzato una tecnica nota come dirottamento BGP (Border Gateway Protocol), che diffonde informazioni di routing errate come modo per intercettare il traffico in transito. Il dirottamento BGP è stato a lungo noto come una debolezza fondamentale in Internet, che è stato progettato per accettare il routing senza verifica.

In un’intervista con Forbes, James Slaby, senior product marketing manager di Acronis, un fornitore svizzero di protezione dei dati, ha dichiarato: “Le truffe di phishing della vecchia scuola, come quella che si è verificata con MyEtherWallet, e trucchetti di fiducia funzionano ancora: gli utenti incauti sono stati ingannati nel rinunciare a password che proteggono i loro portafogli online o che espongono le loro chiavi crittografiche private, il che equivale a dare via sia la tua carta bancomat che il PIN. ”

Crede che la debolezza non sia nella criptovaluta “, ma in tutto ciò che lo circonda: i servizi e i sistemi utilizzati per creare e archiviare, i dipendenti che gestiscono tale tecnologia e i clienti”.


LEGGI ANCHE ▷  DegenPad offre agli investitori accesso esclusivo a progetti Web3 da finanziare

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.